Preghiera quotidiana della Luce di Maria del 17 Aprile 2017
Preghiera quotidiana della Luce di Maria del 17 Aprile 2017
Preghiera quotidiana della Luce di Maria del 17 Aprile 2017
LA STORIA DELLA SALVEZZA HA VALORE RETROATTIVO Forse non abbiamo mai riflettuto abbastanza sul fatto che la notte di Pasqua segna una data importantissima per la storia dell’umanità intera. Quella notte Cristo riscatta le anime dalle grinfie infernali. Ma cosa è, o fu, delle persone vissute in un periodo antecedente … Leggi tutto
Siamo nel tempo di Pasqua, ma nel mondo tanti si sono svegliati sotto le minacce dei violenti, dei persecutori, degli arrivisti … delle bombe. E “Cristo è risorto, è veramente risorto!”. Una nuova luce fende le tenebre del male, del dolore, dell’ingiustizia, della disperazione, nell’inimicizia. Tocca a tutti noi il compito … Leggi tutto
Lunedì di Pasqua “Sia benedetto Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo; nella sua grande misericordia egli ci ha rigenerati, mediante la Resurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva, per una eredità che non si corrompe, non si macchia e non marcisce. Essa è conservata nei cieli per voi, che … Leggi tutto
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 28,8-15. In quel tempo, abbandonato in fretta il sepolcro, con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annunzio ai suoi discepoli. Ed ecco Gesù venne loro incontro dicendo: «Salute a voi». Ed esse, avvicinatesi, gli presero i piedi e lo adorarono. Allora Gesù disse … Leggi tutto
Mangiare l’Agnello Pasquale è ormai una tradizione radicata nella nostra società che si pensa abbia origine con il nuovo testamento, ma questa convinzione, probabilmente associata al concetto di agnello di Dio che toglie i peccati dal mondo, potrebbe non fare parte delle origini della nostra tradizione religiosa o per lo meno non nel modo … Leggi tutto
In occasione del Venerdì Santo, quando i cristiani ricordano le sofferenze di Gesù e si preparano ad accogliere nuovamente la sua resurrezione, poter ricevere una conferma storico-archeologica sulla veridicità della Sacra Sindone assume un risalto ancora maggiore. Che si creda o meno che il velo di lino in cui sono impresse le tracce delle … Leggi tutto
Meningite con “miracolo”: studentessa di 18 anni viene dimessa dall’ospedale dopo essere stata in rianimazione per 3 lunghi giorni. Una bellissima notizia alla vigilia di Pasqua: la studentessa belga di 18 anni, colpita da Meningite menigococcica gruppo B, ricoverata prima nella struttura di Rianimazione e poi in quella di Malattie Infettive dell‘ospedale di Perugia, è stata … Leggi tutto
Sulle pagine de ‘Il Mattino’ è stata raccontata la bellissima storia di Giovanni, neonato frutto dell’intercessione di Sant’Antonio. A offrire la testimonianza di questo miracolo è il Sacerdote di Padova Don Poiana, che spiega sulle pagine de quotidiano come una coppia si è presentata l’anno prima da lui per rinsaldare il proprio rapporto prima … Leggi tutto
Signore Gesù in questo Santissimo giorno di Sabato, nel quale scendesti negli inferi rompendo i sigilli delle porte dell’inferno per liberare dalla condanna tutti i giusti, noi ti ringraziamo e ti glorifichiamo e ti chiediamo di mandare su ognuno di noi la potenza del tuo Santo Spirito. Infiammaci con il tuo Amore infinito affinché i … Leggi tutto
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 28,1-10. Passato il sabato, all’alba del primo giorno della settimana, Maria di Màgdala e l’altra Maria andarono a visitare il sepolcro. Ed ecco che vi fu un gran terremoto: un angelo del Signore, sceso dal cielo, si accostò, rotolò la pietra e si pose a sedere su … Leggi tutto
Via Crucis da Amatrice tra le macerie del terremoto, non dimentichiamoli…
Mi rivolgo a Te, Madre Santissima del Signore, Tesoriera di tutte le grazie. Tu, Madre di Dio, hai ricevuto ogni potere e privilegio, e puoi maternamente soccorrere coloro che a Te fiduciosi si rivolgono nel tempo della prova, nel loro cammino di dolore e di speranza. Tu, Vergine Addolorata, che hai vissuto nel cuore quanto … Leggi tutto
Oggi, mentre in silenzio facciamo memoria della giornata più dolorosa di nostro Signore Gesù Cristo, è bene soffermarci il più possibile sui dettagli della sua sofferenza, perché ci sia di conforto nelle peggiori situazioni della nostra vita. Questi momenti ci mostrano come il nostro Dio sia stato simile a noi. Nelle … Leggi tutto
Charlie giace, proprio in queste ore, sul suo lettino del “Great Ormond Street Hospital” di Londra, con accanto dei foglietti con delle preghiere e al polso una medaglietta di San Giuda Taddeo, il Santo delle cause perse, a cui ci si rivolge per le situazioni gravissime. Ed è proprio a lui … Leggi tutto
Io conoscevo Gesù, eravamo molto amici. Io e lui passavamo ore intere a parlare di quello che ci piaceva fare, della gente che incontravamo, della nostra visione del mondo. Purtroppo è capitato che lui si è trovato ad affrontare un brutto momento, una di quelle situazioni dolorose che ti cambiano la vita, ed … Leggi tutto
Venerdì Santo ‘In Passione Domini’ Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 18,1-40.19,1-42. In quel tempo, Gesù uscì con i suoi discepoli e andò di là dal torrente Cèdron, dove c’era un giardino nel quale entrò con i suoi discepoli. Anche Giuda, il traditore, conosceva quel posto, perché Gesù vi … Leggi tutto
UN DIO ALLA RICERCA DELL’UOMO Due, a suo avviso, sono le caratteristiche che rendono “inconfondibile” la nostra fede cristiana: “nella nostra religione non è tanto l’uomo che cerca Dio, quanto Dio che cerca l’uomo: l’uomo come passione e dramma di Dio; la sorte dell’uomo, la sua possibilità di perdersi turbano la felicità … Leggi tutto