Vangelo del giorno secondo Luca 5,1-11. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 5,1-11.  In quel tempo, mentre, levato in piedi, stava presso il lago di Genèsaret e la folla gli faceva ressa intorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù vide due barche ormeggiate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di … Leggi tutto

Medjugorje: Dopo l’inferno il Paradiso

I pellegrini che fanno ritorno da Medjugorje raccontano il loro viaggio come di un’esperienza speciale, di un posto che ha la capacità di porre il sereno anche nelle coscienze più inquiete. Spesso si ritiene che il paese delle apparizioni sia noto sopratutto per i miracoli, ma chi ci è stato è consapevole che in quelle … Leggi tutto

La Scozia si è consacrata al ‘Cuore Immacolato’ di Maria

Nell’anno del centenario dell’apparizione della Madonna a Fatima molti fedeli hanno approfittato dell’occasione per rinnovare la propria devozione al Cuore Immacolato della Madre Celeste. In alcune occasioni sono state singole città che hanno preso parte a questo rituale di devozione, in altri casi si è trattato intere nazioni, basti pensare alla Polonia . L’ultima città … Leggi tutto

Riflessione personale sulla prima lettura di oggi 06-09-17

Pillola del giorno mercoledì 06-09-17 Col 1,1-8 Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, e il fratello Timòteo, ai santi e credenti fratelli in Cristo che sono a Colosso: grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro. Noi rendiamo grazie a Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, continuamente pregando per voi, … Leggi tutto

Morto il Card. Caffarra: un ministero dedicato alla famiglia

E’ morto all’improvviso il cardinale Carlo Caffarra, arcivescovo emerito di Bologna. Aveva appena compiuto 79 anni lo scorso 1° giugno e aveva guidato la Chiesa di Bologna per dodici anni, dal 2003 al 27 ottobre 2015. A Roma era titolare della chiesa di San Giovanni Battista ai Fiorentini. Fin dal 1981 aveva ricevuto il mandato, … Leggi tutto

I nomi più belli e significativi da dare al vostro bambino

Probabilmente è finita l’era in cui, al figlio, si dava il nome del proprio genitore. Certo, le ripetizioni, in quei casi, diventavano infinite, tra i figli degli stessi fratelli, ma almeno si garantiva una qualche discendenza, facilmente rintracciabile e riconoscibile. C’è stata, conseguentemente, l’epoca in cui ci si ispirata a personaggi dei romanzi, per scegliere … Leggi tutto

Attenzione ai Troll, provocatori informatici di professione

Basta un centinaio di troll per controllare il web italiano Anche sui siti cattolici imperversano questi persinaggi che lavorano per screditare, la credibilità dei siti, provocando ad arte, insinuando dubbi e incertezze sulla credibilità del sito stesso. Sono pagati per distruggere , per confondere, per minare. Lo fanno di mestiere, e lo fanno anche molto … Leggi tutto

Anche oggi si può vivere lieti nella speranza, ecco come

Nel corso della vostra esistenza vi sarete sicuramente chiesti cosa rende preziosa la vostra vita. Nella maggior parte dei casi la risposta a questa domanda ruota attorno a due obiettivi: il successo e l’opinione altrui. Potrebbero sembrare obiettivi futili, ma vivendo in società non ci si può sottrarre a queste legittime aspirazioni: l’opinione altrui influisce … Leggi tutto

La Meditazione del giorno a cura di Don gaetano

MERCOLEDI’ DELLA XXII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – seconda settimana del Salterio Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 4,38-44. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 4,38-44.  In quel tempo, Gesù uscito dalla sinagoga entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Chinatosi su di lei, intimò alla febbre, e la febbre la lasciò. Levatasi all’istante, la donna cominciò a servirli. Al … Leggi tutto

Recitiamo il Rosario, meditando il messaggio della Madonna

  Commento al messaggio, 2 settembre 2017. 1° decina: Cari figli, chi potrebbe parlarvi meglio di me dell’amore e del dolore di mio Figlio? Ho vissuto con lui, ho patito con lui. Vivendo la vita terrena, ho provato il dolore, perché ero una madre. Mio Figlio amava i progetti e le opere del Padre Celeste, … Leggi tutto

Gestione cookie