Vangelo del giorno secondo Giovanni 2,13-25 e il commento di Don L.

Vangelo della III Domenica di Quaresima – III settimana del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Giovanni 2,13-25 Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti al banco. Fatta allora una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori … Leggi tutto

Scortati dalla Polizia per chiedere “di non confondere l’identità sessuale dei bambini”

Il Bus della Libertà di CitizenGO Italia contro il Gender nelle scuole, che dal 20 febbraio ha girato l’Italia sostando in 11 grandi città italiane per regalare alle famiglie migliaia di Manuali per Genitori Protagonisti nelle Scuole, è dovuto entrare a Bologna scortato da Polizia, Carabinieri, forze dell’ordine. Cosa ne pensate del fatto che solamente … Leggi tutto

Opere di Misericordia Corporale e Spirituale

    “Siate dunque misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso”, dice Gesù. E, sull’attributo di misericordia del Signore, non abbiamo alcun dubbio, tanto che si è manifestato grandemente nella crocifissione del suo Figlio, che lasciò uscire, dal suo costato aperto e sanguinante, quel torrente di misericordia che vuole riversarsi sull’umanità, capace di chiedere perdono, … Leggi tutto

Papa Francesco: “Dio è più grande del nostro peccato”

Il perdono dal peccato è l’arma più grande di cui ciascun fedele si può avvalere. Qualunque sia la colpa, l’umiltà di confessarla a Dio e di chiedere perdono ci permette di rimediare al nostro errore, questo il messaggio che papa Francesco ha lasciato nell’ultima udienza generale dedicata alla catechesi sulla Misericordia nel 2016. In quella … Leggi tutto

La profezia della Madonna di Kibeho sui genocidi in Ruanda

Contemporaneamente alle apparizioni di Medjugorje, in Africa, più precisamente a Kibeho (Ruanda) la Madre Celeste è apparsa dal 1981 al 1989 a tre piccole veggenti: Alphonsine, Natalie e Marie Claire. Le apparizioni nel Paese centro africano ebbero un risalto eccezionale, sia perché era la prima apparizione mariana nel continente nero, sia perché a 13 anni … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 15,1-3. 11-32 e commento di Don Gaetano

Vangelo del Sabato della II settimana di Quaresima – II del salterio Dal Vangelo secondo Luca 15,1-3.11-32 In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro». Allora egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. … Leggi tutto

Non è facile parlare di Dio

  Non è facile parlare agli altri della fede nel Dio cristiano, che non si vede, ma che si fa percepire nell’intimo, come nella storia dell’umanità intera. Non è semplice trovare le parole adatte, che possano servire a portare speranza e ad affidarsi al Signore, se i cuori di molti non ne comprendono la grandezza. … Leggi tutto

Disney in favore della comunità LGBT? Elsa potrebbe avere una fidanzata

Come riportato da tutti i quotidiani mondiali, la regista del film Disney ‘Frozen‘ (uno dei film di maggior successo della casa di produzione americana degli ultimi tempi), Jennifer Lee, si trova al lavoro sul seguito della pellicola e recentemente ha aperto alla possibilità che la sua protagonista Elsa, possa diventare un’icona del mondo LGBT. L’ipotesi … Leggi tutto

L’Osservatore Romano denuncia il maltrattamento delle suore: “Le considerano delle serve”

Sull’inserto mensile de ‘L’Osservatore romano‘, ‘Donne chiesa mondo” è stata pubblicata una denuncia riguardante le condizioni di vita di alcune suore in giro per il mondo che vengono trattate da vescovi e cardinali alla stregua di serve. L’articolo in questione s’intitola ‘Il lavoro (quasi) gratuito delle suore‘ e raccoglie la testimonianza anonima di suore che … Leggi tutto

Il figlio di un carabiniere ucciso scrive alla maestra di Torino: “Le parole feriscono come un proiettile”

In questi giorni la maestra di Torino che ha urlato in piazza, durante una manifestazione antifascista, parole d’odio contro i poliziotti che facevano da cordone, augurando loro la morte, è sulla bocca di tutti. Per quanto quelle parole potessero essere frutto del contesto e non indicative della sua reale volontà, infatti, la scuola ha deciso … Leggi tutto

Elezioni imminenti: novità sul Sito del Ministero

Sul Sito del Ministero dell’Interno, si può visionare un video, che parla di una delle novità che, domenica 4 Marzo, troveremo, nell’appropinquarci alle urne elettorali, per le imminenti elezioni. Tenendo a mente che, andare a votare, esprimere liberamente un proprio parere sull’elezione di questo o di quel politico, è un dovere anche per i buoni … Leggi tutto

Gloria Polo e il voto politico

In vista delle prossime elezioni politiche, desidero offrire una breve ma incisiva riflessione sull’impegno politico, tratta dalla testimonianza mistica della dottoressa Gloria Polo: «Continuando a guardare nel Libro della vita la Voce meravigliosa mi fece porre l’attenzione su altri aspetti della mia vita. Vidi che, siccome ero maturata con valori sballati, il mio voto politico rispecchiava … Leggi tutto

Chi sono i Testimoni di Geova?

Se ti stai chiedendo chi siano i Testimoni di Geova, sei proprio nel posto giusto. Sono, infatti, a segnalarti la  trasmissione televisiva intitolata “Come Pinocchio… verso la verità” della rete televisiva Telemistretta in cui don Giuseppe Agnello, giovane sacerdote della diocesi di Patti (ME), ce li presenta perfettamente lungo diciannove puntante. Qui sotto presentiamo, per gentile … Leggi tutto

Cristo è venuto a salvare il mondo. La Lettera Placuit Deo

Se Cristo è venuto a salvare il mondo, non ci si può salvare in altro modo, se non per suo mezzo. Non basta mai che la Chiesa lo ribadisca: “Solo in Cristo c’è salvezza. Attenti alle nuove eresie”. Una lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede, indirizzata ai Vescovi (firmata dal Prefetto del Dicastero, … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Matteo 21,33-43.45-46 e commento di Don Gaetano

Vangelo del Venerdì della II settimana di Quaresima – II del salterio (anno B) Dal Vangelo secondo Matteo 21,33-43.45-46 In quel tempo, Gesù disse ai principi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: C’era un padrone che piantò una vigna e la circondò con una siepe, vi scavò un frantoio, vi costruì una … Leggi tutto

Esorcista intervistato: “Satana esiste, anche cani e gatti possono essere sottomessi al maligno”

L’esorcista Don Antonio Mattatelli,  è intervenuto ai microfoni del programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma. D’altronde anche nel Vangelo di Marco capitolo 5: “11Ora c’era là, sul monte, un numeroso branco di porci al pascolo. 12E gli spiriti lo scongiurarono: «Mandaci da quei … Leggi tutto

Papa Francesco sulle cure palliative: “Bisogna curare fino alla fine”

Papa Francesco ha inviato una lettera firmata dal cardinale Pietro Parolin ai partecipanti al convegno sulle cure palliative organizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita nella quale afferma che queste sono necessarie e sono parte integrante della vocazione medica che porta a curare sempre i pazienti anche quando queste cure non possano salvarli. Nella lettera … Leggi tutto

Gestione cookie