Vangelo del giorno secondo Matteo 7,6.12-14

Vangelo di oggi 26 giugno 2018 martedì – XII settimana del tempo ordinario – IV settimana del salterio – ANNO B Dal Vangelo secondo Matteo 7,6.12-14 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: ” Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con … Leggi tutto

Pedopornografia: monsignor Capella condannato a 5 anni di reclusione

Il Tribunale Vaticano, dopo un’ora di seduta di Camera del Consiglio, ha condannato Monsignor Carlo Alberto Capella a 5 anni di reclusione e 5 mila euro di multa per detenzione, trasmissione e cessione di materiale pedopornografico. La motivazione della sentenza è stata pronunciata dal presidente del tribunale Vaticano Giuseppe Dalla Torre che ha spiegato come … Leggi tutto

Cosa succede oggi a Medjugorje?

Oggi, a Medjugorje, è un giorno solennissimo, in cui si ricorda la prima apparizione della Regina della Pace, avvenuto ben 37 anni fa, sotto gli occhi di sei ragazzi. Ma, quel luogo, è anche un territorio fertile per le incredulità e non possiamo dimenticarlo. Si contano 47 mila apparizioni mariane, che dividono i fedeli e … Leggi tutto

Vescovo di Locri scelto per l’ufficio di presidenza di Libera

In seguito alla votazione tenutasi domenica a Ciampino monsignor Francesco Oliva (vescovo della Diocesi Locri-Gerace) entrerà a far parte dell’ufficio della presidenza di ‘Libera‘, l’associazione che lotta contro la corruzione e le mafie in Italia fondata da Don Luigi Ciotti (confermato presidente per i prossimi 3 anni). La scelta degli oltre 200 membri dell’assemblea nazionale … Leggi tutto

Sentire la vicinanza dei Santi è possibile

Molte volte vorremmo sentire la vicinanza dei Santi o delle persone care (che ci hanno preceduto nella nascita al cielo), perché ciò ci darebbe estremo conforto e tanta forza, nelle prove della vita. Tanti Santi, morti in odore di santità, non mancano di palesarsi ai fedeli, anche attraverso il “loro profumo”, segno e preludio di … Leggi tutto

I giornalisti parlano della chiesa. Ma in che maniera?

I giornalisti parlano della chiesa. Ma come? Si sa che, spessissimo, un certo giornalismo tende a scrivere delle notizie sensazionali, che fanno tanto rumore per nulla. Molti, forse, non si rendono conto che stanno parlando di un argomento delicato o semplicemente non sono preparati a parlare delle “cose di Dio”. Così facendo, operando con un … Leggi tutto

Si può prendere la comunione senza essersi confessati?

Si può prendere la comunione senza essersi confessati? Sentiamo cosa avrebbe risposto San Giovanni Maria Vianney, il Curato d’Ars: “Venite alla comunione, fratelli miei, venite da Gesù. Venite a vivere di Lui per poter vivere con Lui. Non dite che non siete degni. È vero: non siete degni, ma ne avete bisogno”. Se si partecipa … Leggi tutto

A proposito dei rapporti prematrimoniali….

Ad un certo punto della nostra vita, ci troviamo a dover decidere sui rapporti prematrimoniali, argomento che sembra prescindere da tutto il nostro cammino spirituale. Perché non ci convinciamo della loro “pericolosità”? Forse perché la nostra fede è debole o lo sono i nostri sensi? Cominciamo il nostro cammino di fede con il Sacramento del … Leggi tutto

La lettera di Gesù Cristo benedetta da Leone XIII nel 1890

Oggi ci offriamo il testo integrale di una lettera che riporta un messaggio che Gesù Cristo avrebbe condiviso con Santa Elisabetta, regina d’Ungheria, Santa Matilda e Santa Brigida. Secondo la tradizione le tre donne erano delle ferventi cattoliche che desideravano più di ogni altra cosa conoscere i dettagli della passione di Cristo. Per ottenere questo … Leggi tutto

Cosa dice la Costituzione sulla Massoneria?

Cosa dice la Costituzione della Massoneria? La Costituzione italiana è molto chiara, in merito alle sette segrete, e vanta un articolo, il numero 18 che dice esplicitamente che “Sono proibite le associazioni segrete” su tutto il territorio. Fatto sta che la massoneria è una società segreta -è risaputo- ed è il cuore pulsante dell’occultismo, che … Leggi tutto

La Società Teosofica dell’occultista Helena Blavatsky

Il nome di Helena Blavatsky (1831 – 1891, Ucraina) è indissolubilmente legato al mondo dell’occulto e alla Moderna Società Teosofica. Lei è considerata una filosofa, una saggista, un’occultista (proprio come suo nonno) e una medium -tanto per cominciare- nonché l’ideatrice della Società sopra citata. Ha lasciato molto scritti, che spiegano l’evolversi della sua dedizione al … Leggi tutto

Papa Francesco e i limiti all’immigrazione

Che l’immigrazione di massa stia diventando uno dei problemi epocali del nostro tempo appare assolutamente innegabile, perfino Papa Francesco nel suo ultimo discorso ha posto dei “limiti” all’accoglienza incondizionata ed illimitata dei migranti. Questo problema ha varie cause e molti effetti. Tra le cause, il fatto della facilità dei trasporti è tra le primissime (si … Leggi tutto

Gestione cookie