Matteo Salvini bacia il Santo Rosario proclamandosi Peccatore in diretta Tv – VIDEO

Matteo Salvini ospite da Massimo Giletti ha voluto ringraziare una signora che alla Maddalena gli ha regalato, un Santo Rosario che era della sua nonna Adelfina, ha talmente insistito che Salvini non è riuscito a non accettarlo al punto di commuoversi.
Ecco le parole di Salvini: “Mi ha aperto il cuore, mi ha dato tanta di quella energia che non bastano venti processi per fermarla. Da ultimo dei peccatori, lo porterò sempre con me

Padre Pio e le sue tremende 12 profezie

Esistono delle profezie che Gesù ha consegnato a Padre Pio? Alcuni sostengono di sì, si tratta di visioni catastrofiche che la Chiesa non ha mai confermato. Non sono molti coloro il quali conoscono le 12 terrificanti profezie che Gesù ha consegnato a Padre Pio Non tutti sono a conoscenza del fatto che Gesù avrebbe rivelato … Leggi tutto

Padre Pio – i miracoli: il tumore maligno della bimba di 8 anni svanisce per sua intercessione

Come intercedeva nelle guarigioni Padre Pio, in nome di Dio? La storia di questa guarigione, ci fornisce un esempio delle intercessioni di Padre Pio. La malattia della piccola Elizabeth non concedeva speranze Elizabeth era una bambina di 8 anni, a cui era stata diagnosticata la malattia di Hodgkins, un tumore maligno. Si trovava nell’Ospedale pediatrico … Leggi tutto

Città del Vaticano – Vertice pedofilia: sul no al tema omosessualità la polemica è gratuita

Vertice pedofilia in Vaticano perché non si parlerà di omosessualità? Il papa ha detto che questo incontro servirà a tracciare delle linee guida su come dovranno essere trattati i casi di pedofilia a prescindere dall’omosessualità. Giovedì 21 Febbraio si aprirà inizia il vertice tra Papa e Vescovi per affrontare il tema pedofilia all’interno della Chiesa. … Leggi tutto

Pippo Franco: “Virginia Raffaele? Credo sia atea”

Pippo Franco è sempre stato cattolico? Sì, ma nel corso di questi ultimi anni ha compreso l’importanza di testimoniare la fede. Pippo Franco, storico volto del Bagaglino, ha raccontato ad ‘In Terris’ la sua carriera, poi parlando di fede ha spiegato cosa è cambiato in lui negli ultimi anni. Pippo Franco è uno dei volti … Leggi tutto

Gesù ci chiede di portare una croce, ma a cosa si riferisce?

E’ vero che Gesù ha chiesto a tutti i suoi discepoli di rinnegarsi e portare come lui una croce? Sì, vi è testimonianza di questa frase in tre Vangeli differenti, più sotto cercheremo di spiegarvi a cosa si riferisse. A quale croce si riferisce Gesù quando chiede ai propri discepoli di rinnegarsi e seguirlo? Spesso … Leggi tutto

Medjugorje: Bruno Marcello guarito da un tumore

Come mai il nome di Bruno Marcello è associato a Medjugorje? Bruno Marcello è guarito da un tumore, dopo un pellegrinaggio a in Bosnia-Erzegovina. I medici gli avevano fatto sapere che le metastasi, sparse nel suo corpo, gli avrebbero concesso solo poche settimane di vita. Tutto era cominciato con dei dolori alla pancia, ma quella … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 18 febbraio 2019 da San Francesco – Video

Cosa ci dice oggi San Francesco d’Assisi?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo, ascoltiamoli.


Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Francesco d’Assisi:

Santi: un pensiero al giorno – San Francesco d’Assisi

“Dove è odio, fa’ che io porti l’amore. Dove è offesa, che io porti il perdono. Dove è discordia, che io porti l’unione. Dove è dubbio, che io porti la fede. Dove è errore, che io porti la verità. Dove è disperazione, che io porti la speranza. Dove è tristezza, che io porti la gioia. Dove sono le tenebre, che io porti la luce”.

Chi è San Francesco d’Assisi

San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e d’Europa, è senza dubbio uno dei santi più popolari e venerati in tutto il mondo. Nacque, nel 1182 ad Assisi in una ricca famiglia di mercanti, mentre il padre, Pietro, era in viaggio in Francia da cui il soprannome di Francesco, conferitogli proprio da questo. Giovanni, il suo vero nome di battesimo, aveva un grande desiderio, quello di conquistarsi la fama cittadina attraverso le imprese militari. Ma, proprio durante una battaglia con la rivale città di Perugia, molti giovani di Assisi furono fatti prigionieri, tra questi anche Francesco. La prigionia fu un episodio che segnò profondamente la sua vita innescando in lui il seme della conversione.

santi ci parlano
photo web source

Un cammino di fede così intenso da rinunciare a tutto, fame, lusso, agiatezza, per arrivare “a vivere nella gioia di poter custodire Gesù Cristo nell’intimità del cuore”. Ecco il perché dell’appellativo più usato per Francesco: il poverello d’Assisi Inizialmente la sua fu una vita dedita al pentimento, in piena solitudine. Nel 1209, iniziarono a seguirlo, due sacerdoti, Pietro e Silvestro con due laici, Bernardo ed Egidio che lui chiamavi frati ovvero fratelli. Con questi avviò la sua evangelizzazione di città in città partendo da Roma dove papa Innocenzo III diede la sua approvazione.

Il presepe vivente di Greccio

A San Francesco si deve il primo presepe vivente. L’episodio risale al Natale del 1223 quando il santo, che si trovava a Greccio nel reatino, volle rivivere così la venuta al modo del Cristo. Durante la Messa, il bambinello che teneva tra le braccia, si sarebbe miracolosamente, animato più volte. Da quel giorno, a Greccio il presepe vivente è divenuto una delle tradizioni natalizie più visitate.

Le stigmate

Il 14 settembre 1224 Francesco, dopo 40 giorni di preghiera e digiuno sul monte della Verna, ebbe la visione di un Serafino crocifisso. Al termine della quale comparvero sulle sue mani e sui suoi piedi le stigmate. Anche sul suo costato comparvero i segni della passione di Cristo.

Gestione cookie