Cos’è il Global Strike: giovani oggi in piazza in 140 città per l’ambiente

Perché i giovani di 140 città scendono in piazza? Per il Global Strike, lo sciopero di domani è legato all’adesione ad un’iniziativa ambientalista giovanile, nata dall’impegno di una sola ragazza. Il messaggio di Greta ha mobilitato un’intera generazione Domani  in 140 piazze italiane scenderanno milioni di giovani pronti a protestare contro la mancanza di azioni … Leggi tutto

Bologna, la prof ha il cancro: nasce il crowdfunding degli studenti

Quanto è grande l’amore degli studenti verso una professoressa? Gli studenti lanciano una campagna di raccolta fondi per permettere alla loro professoressa di accedere alle cure sperimentali anticancro. All’Università di Bologna c’è un solo obiettivo: poter aiutare la prof. Luisa a guarire dal cancro. Una campagna di crowfunding è partita, trovando subito ben 3000 persone … Leggi tutto

Povia come Giacomo Celentano: “Ostracizzato dopo Luca era gay”

  Ci sono altri casi di cantanti boicottati per aver espresso posizioni cristiane? Il caso più famoso è quello di Povia, il cantante vincitore di Sanremo è stato allontanato dai giri importanti dopo aver presentato ‘Luca era gay’ a Sanremo. Povia accusa il mondo dello spettacolo: “Allontanato dopo aver cantato Luca era gay” Ieri il … Leggi tutto

Padre Pio: “Ecco il nostro Eroe. Ce n’è voluto per farlo arrivare”

“Da dove viene quel profumo”? Parlando di Padre Pio e dei suoi miracoli in molti se lo sono chiesti ed in molti l’hanno sentito. In alcuni momenti della nostra vita, difficilmente ci facciamo convincere dalle testimonianza di fede, specie da quelle che portano l’impronta del soprannaturale. I racconti di conversione appaiono, ad alcuni, come delle … Leggi tutto

Papa Francesco, oggi è il sesto anniversario del suo pontificato

Da quanti anni dura il pontificato di papa Francesco? Oggi, 13 marzo 2019, è il sesto anniversario dell’elezione di Bergoglio in qualità di Santo Padre. I sei anni di pontificato di papa Francesco: periodo di cambiamento segnato da dure lotte intestine e scandali Quando il conclave di cardinali ha scelto l’arcivescovo di Buenos Aires Jorge … Leggi tutto

San Michele Arcangelo: la potente e antichissima preghiera di Papa Leone XIII

Come nasce la preghiera a San Michele di Papa Leone XIII?

E’ una preghiera molto antica ed è ritenuta una delle più efficaci contro il male che tenta di annientare la nostra grazia.

Papa Leone XIII  il 13 ottobre del 1884, restò atterrito e immobile dopo la Santa Messa.

“Ho visto la terra avvolta dalle tenebre e da un abisso, ho visto uscire legioni di demoni che si spargevano per il mondo per distruggere le opere della Chiesa ed attaccare la stessa Chiesa che ho visto ridotta allo stremo. Allora apparve San Michele e ricacciò gli spiriti malvagi nell’abisso. Poi ho visto San Michele Arcangelo intervenire non in quel momento, ma molto più tardi, quando le persone avessero moltiplicato le loro ferventi preghiere verso l’Arcangelo”.

Furono queste le parole di Papa Leone XIII (1810-1903) che, il 13 ottobre del 1884, restò atterrito e immobile per qualche minuto, dopo la Santa Messa, celebrata nella cappella vaticana.
Dopo di che, scrisse la sua celebre preghiera, l’invocazione a San Michele Arcangelo. che fa parte di un potente esorcismo

Preghiera a San Michele Arcangelo di Papa Leone XIII

Sancte Michael Archangele, defende nos in proelio; contra nequitiam et insidias diaboli esto praesidium. Imperet illi Deus, supplices deprecamur: tuque, Princeps militiae caelestis, Satanam aliosque spiritus malignos, qui ad perditionem animarum pervagantur in mundo, divina virtute, in infernum detrude. Amen.

San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia: sii tu nostro sostegno contro la perfidia e le insidie del diavolo. Che Dio eserciti il suo dominio su di lui, te ne preghiamo supplichevoli. E tu, o principe della milizia celeste, con la potenza divina, ricaccia nell’Inferno satana e gli altri spiriti maligni i quali errano nel mondo per perdere le anime. Amen.

Perché San Michele ci difende dal maligno

Michele vuol dire “Chi è come Dio”. Fu questo il grido di battaglia con cui l’Arcangelo affrontò Lucifero e gli angeli ribelli che con un atto di superbia volevano elevarsi a Dei. Il suo stesso nome è quindi una promessa di fedeltà, un grido di amore e sollievo per la salvezza delle anime.
Da sempre è a capo delle milizie celesti ed è chiamato Principe degli Angeli. Come tale, è invocato contro il potere delle tenebre. Lo si nomina nel libro di Daniele, ad esempio: “Michele, uno dei principi, mi è venuto in aiuto  ”; di Giuda e in quello dell’Apocalisse.
San Michele è il nostro difensore contro chi sfida l’Altissimo.

Leone XIII - preghiera San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo e la Vergine Maria

San Michele è associato alla Madonna, nel difficile compito di combattere il male. Iconograficamente, infatti, sono spesso entrambi rappresentati con il serpente, il drago, il diavolo in persona sotto i loro piedi. L’Arcangelo lo incatena, lo minaccia, si prepara a trafiggerlo con la sua spada.
E’ scritto nel Nuovo Testamento che San Michele Arcangelo sarà vincitore dell’ultima battaglia contro satana e i suoi seguaci: “Scoppiò quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme con i suoi angeli, ma non prevalsero e non ci fu più posto per essi in cielo. Il grande drago, il serpente antico, colui che chiamiamo il diavolo e satana e che seduce tutta la terra, fu precipitato sulla terra e con lui furono precipitati anche i suoi angeli.

Allora udii una gran voce nel cielo che diceva:“Ora si è compiuta la salvezza, la forza e il regno del nostro Dio e la potenza del suo Cristo, poiché è stato precipitato l’accusatore dei nostri fratelli, colui che li accusava davanti al nostro Dio giorno e notte”.
In Italia troviamo circa sessanta località sotto la sua protezione. San Michele Arcangelo si celebra il 29 settembre, insieme ad altri due Arcangeli: Gabriele (Forza di Dio) e Raffaele (Medicina di Dio).

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie