Papa Francesco: prego per i malati di Alzheimer – Video

Una particolare preghiera quella fatta da Papa Francesco al termine dell’udienza di mercoledi scorso in Piazza San Pietro.

Pregare per tutti i malati di Alzheimer e di tumore per la conversione dei loro cuori e per la forza che le loro famiglie hanno nell’assisterli e nel curarli.

Papa Francesco: “Una preghiera per i malati di Alzheimer”

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer che si terrà il prossimo 21 settembre, Papa Francesco, al termine della sua udienza infrasettimanale del mercoledì in Piazza San Pietro, ha sentito la necessita e il dovere di pregare per tutti coloro che sono affetti da questa terribile malattia: “Preghiamo per la conversione dei cuori e per quanti sono colpiti dall’Alzheimer, per le loro famiglie e per coloro che se ne prendono amorevolmente cura”.

“Prego per loro ed i loro familiari”

Papa Francesco ha posto la sua attenzione, in particolare, a questi malati: “Prego per loro anche in occasione della Giornata Mondiale. L’Alzheimer è una malattia che colpisce tanti uomini e donne che, spesso, sono anche vittime di violenze e maltrattamenti da coloro che calpestano la loro dignità”.

papa francesco malati oncologi
photo Getty Images

Papa Francesco: “Prego anche per tutti i malati oncologici”

Francesco ha pregato, anche, per tutti i malati oncologici: “Ricordo nelle mie preghiere anche tutte le persone affette da malattie tumorali, affinchè il Signore dia loro sostegno, ed aiuti anche coloro li supportano e li curano in questo loro difficile percorso”.

Papa Francesco ha chiesto, più volte, dignità per i malati di Alzheimer: “Io prego sempre perché so che questa malattia, a chi ne è affetto, toglie la memoria e l’integrità fisica. Ma quella che non deve togliere mai è la dignità della persona stessa”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Papa Francesco alle Chiese Orientali: “Non si interrompa mai il dialogo” – Video

Un dialogo pieno e concreto quello che Papa Francesco auspica fra la Chiesa Cattolica e quella Orientale: un messaggio interreligioso ed ecumenico.

Una comprensione comune e una sinodalità al servizio della Chiesa: questo è ciò che Papa Francesco ha chiesto.

Papa Francesco: “dialogo sempre aperto con le Chiese Orientali”

Un convegno promosso dalla Società per il Diritto delle Chiese Orientali: questo è quello al quale Papa Francesco ha inviato il suo messaggio. Studio ed ecumenismo: questi sono i due pilastri fondamentali portati avanti in questa riunione che ha messo a confronto le Chiese Orientali ortodosse e cattoliche.

Quante cose possiamo fare in tutti i campi e quante cose abbiamo da imparare gli uni dagli altri: dalla teologia alla vita spirituale e liturgica, fino alle attività pastorali” – è questo quello che ha detto Papa Francesco.

papa francesco chiese orientali
photo Getty Images

Papa Francesco: “Auspico una Chiesa sinodale”

Cinquant’anni di incontro fra le Chiese Orientali: questo è ciò che contribuisce al dialogo Ecumenico. È necessario che il mondo della Chiesa viva in piena sinodalità, perché importanti sono le relazioni con gli altri cristiani. Ci basiamo sul patrimonio comune canonico del primo millennio.

Il dialogo fra la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa cerca una comprensione comune di questo primato e della sinodalità, il tutto sempre al servizio della Chiesa” – ha detto loro Francesco – “Anche il vostro studio ha una dimensione sinodale: voi camminate insieme nell’ascolto reciproco e confrontate le vostre esperienze e tradizioni. Per questo vi sono grato e prego il Signore affinchè diventiamo tutti una cosa sola”.

Francesco ha, inoltre, auspicato la rilevanza del diritto canonico in quello ecumenico perché continuino ad esserci molti dialoghi di carattere religioso non solo fra le Chiese Orientali, ma soprattutto con quella Cattolica.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Le Fontanelle di Montichiari diventano Santuario

A seguito dell’approvazione del culto di Maria Rosa Mistica, le Fontanelle di Montichiari (Brescia) diventeranno ufficialmente Santuario. Resta sospeso il giudizio sulle apparizioni mariane. Le Fontanelle di Montichiari, già luogo di culto da molti anni, diventano Santuario mariano diocesano. La prima celebrazione nel nuovo Santuario avverrà il 7 dicembre 2019 e sarà presenziata dal Vescovo … Leggi tutto

Papa Francesco spiega: “Ecco come essere persone libere”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo. La meditazione di Papa Francesco ci invita a guardare dentro di noi, attraverso tre parole: profezia, memoria e speranza. Papa Francesco: “Il popolo di Dio è libero” Cosa ci può rendere davvero … Leggi tutto

Medjugorje: i sacerdoti hanno bisogno del nostro aiuto

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta, ossia la conversione autentica dei nostri cuori, e avvertendo che … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 20 Settembre di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “I tormenti dei sensi“. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “(Nell’Inferno) ci sono tormenti particolari, per le varie anime, che sono i tormenti dei sensi. Ogni anima … Leggi tutto

Chi sono le suore anti-tratta che andranno dal Papa

Il 26 settembre Papa Francesco accoglierà le rappresentanti dell’organizzazione Talitha Kum, rete internazionale anti-tratta di esseri umani. L’incontro avverrà al termine di un summit internazionale in cui le suore discuteranno delle prossime azioni da intraprendere. Il summit delle suore anti-tratta a Roma A partire dal prossimo 21 settembre giungeranno a Roma da tutte le parti … Leggi tutto

Rilasciato il sacerdote, accusato di forzare le conversioni!

Rilasciato su cauzione Don Binoy: il sacerdote ottiene la scarcerazione per precarie condizioni di salute. Il prete cristiano era stato arrestato ad inizio mese con l’accusa di costringere gli abitanti dello Jharkland a convertirsi al cristianesimo. Don Binoy ottiene la scarcerazione su cauzione Ad inizio del mese di settembre le autorità di Jharkland avevano fatto … Leggi tutto

San Gennaro: il prodigio che ha compiuto oggi a Napoli – video

Anche quest’anno, San Gennaro ha compiuto il suo miracolo. Il sangue si è sciolto alle ore 10.05!


Fonte video: REPUBBLICA.IT

Napoli  è ora in festa per il prodigio avvenuto: questo è segno di buon auspicio e protezione per la stessa città e per l’intera Regione Campania.

Il sangue di San Gennaro si è liquefatto: il video del prodigio

19 settembre 2019: alle ore 10.05, San Gennaro ha rinnovato la sua protezione alla città di Napoli e all’Intera Campania, con il prodigio della liquefazione del sangue.

Ecco il momento in cui il Cardinale Crescenzio Sepe da l’annuncio all’intero popolo di Dio, radunato in Cattedrale, dell’avvenuto miracolo.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Gestione cookie