“Aiutami ad imparare”: Preghiera della sera 13 Dicembre 2019

“Aiutami ad imparare” questa è la preghiera della sera da recitare questo Venerdì per ripercorrere e meditare sulla nostra giornata. Bastano pochi minuti per offrire a Dio un pensiero per ringraziarlo di tutto quanto è avvenuto nella nostra giornata che giunge al termine. Invochiamo la clemenza del Padre perché in questa notte ci protegga da … Leggi tutto

I corpi incorrotti di alcuni Santi: per la scienza un mistero senza risposta

Sono numerosi i corpi di Santi che rimangono incorrotti dal passare del tempo. A tale fenomeno sovrannaturale non è stata ancora trovata una spiegazione. La Chiesa riconosce l’incorruttibilità di un corpo solo quando viene dimostrato scientificamente. L’incorruttibilità dei corpi di alcuni Santi Sono diversi i Santi le cui spoglie mortali non sono state sottoposte al … Leggi tutto

L’emergenza freddo mobilita Caritas e Diocesi italiane

Il freddo imperversa in tutta Italia e le città si sono organizzate per far fronte alle esigenze dei clochard e di chi non ha un posto dove rifugiarsi. Partono, in quasi tutte le città italiane, i piani “Emergenza freddo 2019”, coadiuvati da associazioni locali, Comuni e Caritas nazionale. Emergenza Freddo 2019 in Italia Il freddo … Leggi tutto

Garabandal: spunta una lettera di Padre Pio, è la conferma di tutto?

Era il 1962 quando le quattro giovani veggenti di Garabandal ricevettero una lettera anonima non decifrabile per loro, poiché scritta in lingua italiana. Le quattro veggenti di Garabandal, Conchita, Mari-Loli, Jacinta e Mari Cruz, ricevettero, la missiva il 3 marzo del 1962. In quell’occasione, corse in loro aiuto Feliz Lopez, allora seminarista del Seminario Maggiore … Leggi tutto

Papa Francesco ai giovani: cercate sempre una sola cosa

I giovani sono sempre più lontani da Cristo. Papa Francesco invita a porsi domande certe, come se le ponevano gli Apostoli. Ma la gente chi dice che io sia?”, diceva Gesù ai suoi discepoli. Papa Francesco invita tutti i giovani a rispondere alla stessa domanda. Papa Francesco: “La gente chi dice che io sia?” Papa … Leggi tutto

Sacerdote accusato di discriminazione, la diocesi: ha fatto bene!

Padre Scott Nolan. sacerdote della parrocchia di St. Stephan, in Michigan, è stato accusato di discriminazione per aver negato l’ostia ad una parrocchiana unita civilmente con un’altra donna. La Diocesi locale ha preso le sue difese, spiegando che il matrimonio tra due persone dello stesso sesso è ritenuto peccato grave, dunque il parroco ha il … Leggi tutto

Che senso ha il Martirio oggi

“Tanti sono i cristiani ancora oggi perseguitati. Sono i martiri del nostro tempo”: così Papa Francesco parlando ai fedeli. Papa Francesco incentra la sua catechesi sul tema tratto dagli Atti degli Apostoli: “San Paolo ci insegna a testimoniare la fede”. Papa Francesco: il tema del martirio Il tema del martirio e della perseveranza di San … Leggi tutto

Padre Pio: questo è il modo migliore di presentarsi a Dio

“I nostri sospiri di pentimento”. Padre Pio è un Santo conosciuto, ormai, in tutto il mondo; è un nostro grande intercessore presso Dio. Cosa ci direbbe oggi se fosse ancora tra noi? Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da … Leggi tutto

Valorizziamo il tempo: sarò come Dio, perché Dio sarà come me

“Cari fratelli, quest’anno, la II domenica d’Avvento coincide con la solennità dell’Immacolata. (…) Questa seconda tappa del cammino di Avvento celebriamola con lo sguardo rivolto a lei e accendendo quella che possiamo intitolare “la candela della luce di Maria”.

https://youtu.be/zGCOC5MJATI

Questo è il videocommento domenicale di don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo.

Ci sono molti sacerdoti che usano i Social per arrivare ai fedeli. Noi scegliamo di proporre i videocommenti di don Massimiliano Scalici per il suo modo “pratico” di parlare di Dio. “Io ho optato per un altro servizio e cioè quello di offrire un approfondimento a casa vostra, senza bisogno che andiate chissà a quale conferenza. Quindi, per “valorizzare il tempo”, io intendo “approfondimento”, non “economizzazione” del tempo“.

Il lavoro di YouTuber di don Massimiliano Scalici è iniziato sin dall’1 Gennaio del 2019, con la festività di Maria, Madre di Dio. Da allora, puntualmente, domenica dopo domenica, si preoccupa di realizzare un videocommento e di porlo sul suo canale. Potete trovarli tutti, digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo.

Valorizzare il Tempo

Valorizzare il Tempo: il peccato ci rende ignobilmente nudi

La II domenica di Avvento, del nuovo anno liturgico A, riporta la prima lettura dal Libro della Genesi (3,9-15.20), la seconda dalla Lettera di San Paolo agli Efesini (1,3-6.11-12) e il Vangelo di Luca (1,26-38), riguardante l’annuncio dell’Arcangelo Gabriele a Maria.

Nella prima lettura, si parla della tentazione in cui Adamo ed Eva cadono, a causa delle persuasive parole del serpente. Don Massimiliano Scalici spiega: “Il male viene da un uso errato della libertà, di cui il serpente è la concretizzazione. (…) Dio crea, ma non è possessivo, in quanto lascia l’uomo libero anche di sbagliare.

Il serpente, invece, convince l’uomo che la libertà è vera, se è assoluta; che l’uomo è veramente libero, quando non ha limiti”. Il male, dunque, da una visione distorta della realtà, tanto che Adamo si vergogna di essere nudo, come mai prima di allora! Ma Dio ripara a tutto questo, ponendo inimicizia tra la donna (Eva, la madre di tutti i viventi, rappresentante l’umanità intera) e il serpente, “cioè una rottura, ossia un soggetto di rottura (…) questo soggetto è il Messia, il Cristo”. E Maria, sua e nostra Madre, sarà la nuova Eva, “segno dell’umanità redenta”.

Valorizziamo il tempo: Dio ha scelto proprio te!

La seconda lettura è un inno con cui “i fratelli di questa comunità sono invitati a rileggere ciascuno la propria storia, alla luce del disegno di Dio che è stato manifestato agli uomini per mezzo di Gesù Cristo. (…) Sapete cosa vuol dire questo discorso? Che l’Incarnazione di Dio nell’uomo Cristo Gesù non è causata dal peccato, ma era stata decisa da sempre dal Padre!

Questi ha generato infatti il primogenito di tutta la creazione. Ha generato un Figlio, e in lui, ha generato tutti noi, considerati già figli suoi adottivi ancor prima di essere creati”. Dio ci ha scelti e nessuna delle nostre storie di vita è, dunque, sbagliata; non è “nuda” come vorrebbe farci credere il serpente.

Adamo ed Eva
photo web source

Vangelo: Maria Vergine è Madre di Dio

Don Massimiliano Scalici sottolinea: “L’angelo Gabriele è proprio l’ambasciatore della gioia di Dio. A Maria dice: “Rallegrati, perché Dio è con te”. Questo è l’annuncio che noi credenti siamo chiamati a portare, ai nostri fratelli ingannati, ai quali il maligno reca un contro-annuncio che suona così: “Dio non è con te, non ti dice la verità, non ti vuole bene”.”.

In questo modo, la missione affidata da Dio a Gabriele sarà anche la nostra; in questo modo, come Maria, comprenderemo la volontà di Dio che si manifesta anche attraverso il nostro operato. Ci sarà chiaro perché lui ci abbia fatti a sua immagine e che, pertanto, non abbiamo bisogno di sostituirci a lui, in quanto siamo già in lui!Dio, davanti al dono della libertà, si ferma. Ma davanti al nostro “eccomi”, si scatena e fa un’opera straordinaria, perché pur essendo l’Onnipotente, il suo amore non è possessivo, ma gratuito”.

Don Massimiliano Scalici: “Dio ti perdono. La misericordia capovolta”

Ricordiamo che don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordia capovolta”, testo che mette in evidenza quanto possa essere importante la guida di un sacerdote, preparato e consapevole, per ogni persona che Dio gli affida.

Gli autori del libro sono due, in realtà: il sacerdote e Loretta, pseudonimo -quest’ultimo- di una donna che urla a Dio il proprio dolore e che, per ovvie ragioni, ha scelto di rimanere anonima.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Riscopriamo il vero significato del Santo Natale – Video

Oggi il Natale sembra rappresentato esclusivamente dalla rincorsa ai regali, dai menù nelle tavole e dagli addobbi nelle case. Ma conosciamo il vero significato del Natale?

Qual è il vero significato del Natale? Questa è una domanda che non ci poniamo abbastanza, specie in questo periodo di Avvento, in cui dobbiamo prepararci a vivere la vera essenza di questa festività, ovvero l’incarnazione di Dio, che si è fatto uomo ed è venuto a vivere in mezzo a noi. Le vie delle città sono addobbate e piene di luci, i centri commerciali sono affollati ed è una continua rincorsa ai regali più belli, ma pur sempre regali materiali. Troppo spesso, tutto ciò ci distoglie dal vero significato del Natale, la nascita del Bambino Gesù, che, posto in una mangiatoia, è venuto per salvarci.

Il Natale di Gesù

Le feste, ma soprattutto l’emblematica figura di Babbo Natale, hanno contribuito a sostituire nei nostri pensieri e nei nostri cuori ciò che il Natale rappresenta. Siamo abituati, fin da bambini, ad associare questa importantissima festa ad un mero scambio di regali, abitudine dovuta principalmente al fatto che la figura simbolo del Natale è diventata quella dell’uomo anziano, pronto ogni anno a portare doni sotto l’albero. Ma il Natale, quello vero, è il Natale di Gesù, che con la sua prodigiosa venuta, ha cambiato per sempre il mondo.

Riportiamo Gesù nei nostri cuori

È importante, anzi, è fondamentale capire l’importanza di questo evento, Dio che sceglie di vivere in mezzo a noi, nascendo nel luogo più umile della terra: una mangiatoia. Quella bontà a cui spesso siamo chiamati in questo periodo, adulti e bambini, non deve essere finalizzata alla ricezione di quei doni che ogni anno ci attendono sotto l’albero, ma è la celebrazione dell’amore, del perdono, della carità e dell’umiltà.

Gli auguri di un Santo Natale

Nell’augurarci un buon Natale, ricordiamo di scambiarci gli auguri di un Santo Natale e di vivere ogni anno la venuta di Cristo. Lasciamo che Dio entri nei nostri cuori facendoci sentire ancora una volta tutti fratelli in Cristo. Dalla redazione de La Luce di Maria, l’augurio di un Santo Natale.

Fabio Amicosante

@ Riproduzione riservata

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: L’ideale della povertà, la riflessione di oggi 13 dicembre

“L’ideale della povertà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Quanto siamo simili a Gesù, secondo il pensiero di Madre Speranza

“Se veramente amiamo Cristo”. Il nome di Madre Speranza di Gesù (1893-1983, Spagna) è indissolubilmente legato al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza (Umbria) che ha fondato. María Josefa Alhama Valera (questo il suo nome di Battesimo), già all’età di 12 anni, aveva avuto la visione di Santa Teresa del Bambino Gesù, che le diceva di … Leggi tutto

Maria parla a Dio per noi col messaggio da Medjugorje

“Sono con voi nella preghiera”, questo è il messaggio di Medjugorje della Regina Pace per la giornata di oggi. Ascoltiamolo. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Gestione cookie