Cantico dei Cantici: la risposta di Benedetto XVI a Benigni

Tra lettura del testo e interpretazione personale vi è una grossa differenza. Questo è necessario capirlo al fine di evitare confusione e non cadere nella macchina della strumentalizzazione. Benedetto XVI ci aiuta a capire il vero valore del Cantico dei Cantici. Come ci insegna il Papa emerito, Benedetto XVI, le poesie contenute nel bellissimo libro … Leggi tutto

“Fu concepito di Spirito Santo”: per questo chiniamo la testa

Il Figlio unigenito del Padre è stato concepito nel seno della Vergine Maria, è dunque il Cristo, l’unto dallo Spirito Santo. A questa invocazione, nel testo del Credo, siamo soliti inchinarci. Quando si diffuse tale usanza? L’usanza dell’inchino alle parole del Credo “fu concepito di Spirito Santo” ha origini molto antiche. Dobbiamo risalire al Basso … Leggi tutto

Attenzione: filamenti di vetro in alcune bottiglie di Coca Cola

Un nuovo pericolo incombe per la nostra salute: sono stati ritirati dal mercato alcuni lotti di Coca Cola. Diverse bottiglie di Coca Cola, al loro interno, presentavano dei filamenti di vetro, estremamente pericolosi per la nostra salute. Coca Cola: il ritiro di bottiglie sospette Un avviso di ritiro dal mercato di diversi lotti di Coca … Leggi tutto

San Francesco: Confessiamo la vanagloria, la riflessione di oggi 20 febbraio

“Confessiamo la vanagloria” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Cosa accade in noi quando prendiamo la Comunione

“Se realmente vi nutriste di me col Cuore, con l’anima”, molte cose sarebbero diverse, dice Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito … Leggi tutto

Cosa fareste se io non vi aiutassi contro satana, dice Maria

“In questi giorni, avete notato quanto sia attivo satana”! Così, la Regina della Pace di Medjugorje ci mette in guardia contro il male. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in … Leggi tutto

Novena allo Spirito Santo – nono giorno

La novena allo Spirito Santo ci aiuta, attraverso la preghiera, a meditare sul Mistero Trinitario, dogma della fede cristiana. Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito» (Giovanni 3,8). Lo Spirito Santo, che procede … Leggi tutto

Cosa accade se trasgrediamo i precetti di Dio

Ancora oggi, molti credenti si sentono intrappolati in regole e norme che la Chiesa propone e che sembrano derivare dalla Sacra Scrittura.

 

Dimenticano, forse, che l’uomo non è “come una marionetta nelle mani di Dio. Dio ha dotato l’uomo anche di intelligenza, per cui egli è in grado, se vuole, di conoscere i Comandamenti di Dio, ossia ciò che Dio pensa, dice e insegna all’uomo e di osservarli”. Qual è, dunque, il modo corretto di intendere la Parola di Dio e i Comandamenti che ne derivano?

Don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, nel suo videocommento (Valorizzare il tempo) di oggi, ci aiuta a rispondere a questa domanda, sottolineando che “l’amore di Dio è al di sopra di ogni legge e normativa umana”.

Potete trovare tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici su YouTube, digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo. Ricordiamo, inoltre che, il prossimo 29 Febbraio, presiederà la Santa Messa nella Chiesa Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini di Napoli. Quella è la sede dove si sta svolgendo l’anno giubilare straordinario dedicato a Maria che scioglie i nodi.

Valorizzare il Tempo

Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale, vivamente consigliato come giuda per le nostre riflessioni di Quaresima.

 

Leggi anche – Valorizzare il tempo: come Dio si immerge nell’uomo 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: Evitiamo il dannoso, la riflessione di oggi 19 febbraio

“Evitiamo il dannoso” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Cosa vuol dire essere un “uomo mite”

La mitezza: una delle Beatitudini che Papa Francesco ha più volte elogiato. “Come si fa ad esser uomini miti?” – si è più volte chiesto Papa Francesco. La mitezza è lo stile di Dio. Papa Francesco: la mitezza Papa Francesco ci ha, più volte, posto delle domande. Domande sulle quali interrogarci, ma soprattutto, domande che … Leggi tutto

Invochiamo San Giuseppe contro le insidie di satana

“Vincere i demoni che assalgono i moribondi”, anche per questo è bene pregare San Giuseppe, come ci ricorda don Bosco. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, … Leggi tutto

Gestione cookie