Papa Francesco e l’episodio “dei calzini” particolari del Vescovo Americano

Un episodio davvero divertente quello capitato al Santo Padre, durante un incontro con alcuni Vescovi Americani. Controllare i calzini di un Vescovo non è da Papa Francesco: ma era irresistibile, anche per lui, non guardare quello dell’americano Wenski. Papa Francesco: il divertente episodio Un episodio buffo quello capitato in Vaticano per Papa Francesco: controllare i calzini … Leggi tutto

San Francesco: Contro l’ipocrisia, la riflessione di oggi 23 febbraio

“Contro l’ipocrisia” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Questo è quello che ognuno può trovare dentro di se

“Sarebbe impossibile, secondo me, abbandonarci con tanta passione alle cose del mondo”, se comprendessimo il significato della Santissima Trinità, dice Santa Teresa d’Avila. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa … Leggi tutto

Perché Maria a Medjugorje ci chiede di digiunare

“Chiedo alla parrocchia di digiunare in segno di ringraziamento” e non perché lo fanno tutti, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

San Francesco: La vita dello spirito, la riflessione di oggi 22 febbraio

“La vita dello spirito” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Maria ci insegna il “peso” di ogni parole che pronunciamo

“Donna vera, ma, soprattutto, donna di poche parole”, così Maria ha espresso la potenza di Dio, dice don Tonino Bello. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. Ha promosso gruppi … Leggi tutto

Devozione del mese: Febbraio è anche dedicato alla Santa Famiglia

Il calendario della forma Straordinaria del Rito Romano indica una devozione per ogni mese dell’anno, scelta in base agli eventi che si ricordano in quel periodo specifico. Così, Febbraio è il mese dedicato alla Santa Famiglia (ma anche allo Spirito Santo, che qualche Paese commemora in Aprile; alla Madonna di Lourdes). Febbraio celebra alcuni avvenimenti … Leggi tutto

Maria ci chiede: scegliete la via della vita o della morte?

“Dio vi ha dato libertà di scegliere la vita o la morte”, cosa scegliete? Questo ci chiede la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in … Leggi tutto

Margherita da Cortona, il Santo di oggi 22 Febbraio, da peccatrice a Santa

La storia di Margherita da Cortona (1247-1297, Salerno) comincia in una maniera molto particolare. Era una bellissima contadina, orfana di madre e ammirata da tutti, che cresceva con una matrigna cattiva che, invece, la detestava. Per questo motivo, all’età di 18 anni, conquistata dalle lusinghe del nobile di Montepulciano, Arsenio, che aveva promesso di sposarla, … Leggi tutto

Gestione cookie