La Preghiera alla VERGINE DEL SILENZIO in tempo di Covid-19

Una preghiera straordinaria di un vero francescano, amante della Madonna. Il Signore l’ha ispirato a far nascere nella Chiesa l’amore e la preghiera per la Vergine del silenzio. Il Santo Padre ha benedetto la sua opera a favore di questa nuova figura della Vergine Maria che presto vedrà alla luce un nuovo Santuario dedicato alla … Leggi tutto

Il coraggio dei Carabinieri salva un bimbo da morte certa – Video

Il fatto è accaduto a Polistena in provincia di Reggio Calabria. I carabinieri attirati dalle grida di aiuto, intervengono prontamente. La pattuglia dei Carabinieri, con a bordo il comandante della Stazione di San Giorgio Morgeto e un addetto, in servizio per i consueti controlli Covid-19, viene attratta dalle urla. Un bimbo di neanche due anni, colpito da … Leggi tutto

Coronavirus: Papa Francesco ha ricevuto il premier Conte

Questa mattina, in Vaticano, Papa Francesco ha incontrato il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte. L’udienza si è svolta privatamente e la sala stampa della Santa sede ne ha dato notizia senza preavviso, con un semplice accenno nel bollettino che viene diffuso quotidianamente. Non è stato spiegato di cosa si è parlato in particolare, ma … Leggi tutto

Coronavirus: mascherine prodotte e distribuite dalla Comunità Cenacolo

La Comunità Cenacolo di Saluzzo ha deciso di contribuire alla lotta al Coronavirus producendo e distribuendo mascherine per tutta la cittadinanza. Il comune, d’accordo con la Protezione Civile e le associazioni ha deciso di limitare la distribuzione a Saluzzo per ottenere un prodotto più sicuro. L’impegno della Comunità Cenacolo contro il Coronavirus In quel di … Leggi tutto

Questo fece Gesù per non lasciarci completamente soli

“La discesa dello Spirito Santo avviene dopo l’Ascensione al cielo”, ci ricorda il Santo Padre, Giovanni Paolo II. San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma. La storia di Papa Giovanni Paolo II è ancora la nostra storia e parla del Dio della Misericordia e … Leggi tutto

Triduo a San Francesco di Paola – primo giorno

Ci prepariamo, con il seguente triduo, a celebrare la memoria liturgica di San Francesco di Paola, fondatore di numerosi eremi. San Francesco, nato a Paola (Cosenza) nel 1416, rappresentò un grande esempio di Santità e di vita eremitica. Possiamo datare al 1436 la fondazione di un primo nucleo di quello che diverrà in futuro l’Ordine … Leggi tutto

Coronavirus: chi ha consacrato l’Italia al Cuore Immacolato di Maria

Era il 13 settembre del 1959 quando l’Italia fu ufficialmente consacrata al Cuore Immacolato di Maria. Oggi la sua protezione è fondamentale. Di recente, Papa Francesco, nell’analizzare il travagliato momento storico che l’Italia, e il mondo intero, sta attraversando, ha affidato il Paese alla protezione della Vergine Maria. Ma è importante ricordare che il nostro … Leggi tutto

San Francesco: Venga il tuo Regno, la riflessione di oggi 30 marzo

“Venga il tuo Regno” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Don Fabio Rosini: risorgeremo come Lazzaro dal “sepolcro” delle nostre case!

In questo tempo di Coronavirus, don Fabio Rosini ci da una straordinaria chiave di lettura di questa Quaresima nell’omelia su Lazzaro, morto e risorto.

Ed è il giusto pretesto per spiegare il significato della Pasqua che stiamo aspettando di celebrare (anche se da casa), ossia la resurrezione che anche noi attendiamo come Lazzaro.

In questo momento, in cui stiamo rimanendo forzatamente nelle nostre casa e vivendo una Quaresima -a dir poco- particolare, l’argomento è quanto mai reale. La Pasqua non ha i nostri tempi”, dice don Fabio Rosini, ma significa lasciarci salvare dal Signore. Tutti noi aspettiamo di essere liberati, salvati, da questa anomala e surreale situazione, a cui la pandemia ci costringe.

Ci preoccupa il dilagare del contagio; ci impietosisce la sorte di chi ha già perso la vita; ci commuove l’impegno dei medici, impegnati in prima linea; dei politici che cercano di proporci le giuste direttive.

Don Fabio Rosini: V domenica di Quaresima

Gesù giunge tardi a salvare Lazzaro, lascia passare del tempo. Arriva dall’amico quando è chiuso nel sepolcro, già da quattro giorni. Eppure, lui chiede che venga aperto, perché non ha timore di sentire l’odore della morte! Allo stesso modo, viene da noi, che lo preghiamo di raggiungerci, e, senza alcun ribrezzo, tocca la “bruttura” della nostra condizione umana e ci salva: toglie la pietra dal sepolcro in cui ci siamo messi!

Quaresima - Don Fabio Rosini

Siamo tutti come Lazzaro, dice don Fabio Rosini, tutti chiusi dentro il sepolcro delle nostre case, ma Cristo ci fa “uscire dal buio del nostro cuore”, se ci appoggiamo alla sua Parola che ci invita a venire fuori.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Gesù era alto: la Croce di Grottaferrata e la Sindone ci dicono quanto

Importanti conferme circa la statura di Nostro Signore Gesù arrivano da una particolare Croce conservata nell’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata. Si tratta di una copia esatta della Crux Mensuralis, la particolare tipologia di Croce che l’Imperatore Giustiniano fece costruire a metà del VI secolo. Come riporta Alteia, la Croce di Grottaferrata, paragonata alla Sacra … Leggi tutto

Coronavirus: il ritorno alla fede per molti è già realtà

In questi giorni di isolamento ci si comincia a chiedere in maniera sempre più concreta se l’emergenza può riportare le persone alla fede. Nel dolore, infatti, è atteggiamento diffuso che si ritorni a sperare nella misericordia del Signore. E i primi segni ci testimoniano come in parte questo stia già avvenendo. La fede nei numeri … Leggi tutto

Gestione cookie