Coronavirus, Gwyneth Paltrow: “conosco bene la forza degli Italiani”

In queste ore di estrema prova, dovuta alla diffusione del Coronavirus, usiamo pure ogni messaggio, per sentirci sollevati e incoraggiati. Così decidiamo di riportare parte di una lettere dell’attrice Gwyneth Paltrow, che ci ricorda la bellezza del nostro Paese e dei nostri antichi valori. Lei scrive sui Social: “State a casa. Preparate la pasta. Fate … Leggi tutto

Colorado: ergastolo o pena di morte, arriva la storica decisione

Finalmente, anche in Colorado, si comprende la sacralità della vita. Il Colorado è il ventiduesimo stato americano ad abolire la pena di morte. Un decreto storico quello firmato dai governatori del Colorado, attraverso cui si decreta l’abolizione definitiva della pena di morte. Come riporta VaticanNews, il Colorado diventa così il ventiduesimo stato degli Usa a … Leggi tutto

Coronavirus: il Rosario delle Suore di Avezzano vola verso il cielo – Video

Essere uniti a Cristo e a Maria. E’ stato questo l’intento delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù di Avezzano.

Le Suore hanno realizzato un Rosario con dei palloncini colorati e l’hanno fatto volare sopra la loro chiesa: “E’ un gesto di speranza”.

Il Rosario che vola verso il cielo

Un’immagine insolita quella che è comparsa sui social in questi giorni: un Santo Rosario, fatto di palloncini che volava in cielo e si dirigeva verso il Paradiso.

Se da un lato c’è la preghiera collettiva, le celebrazioni Eucaristiche in tv o in diretta streaming sui social, la recita del Santo Rosario con Papa Francesco e con i Vescovi, dall’altro c’è chi vuole sentire ancora più vicina la presenza di Dio.

suore rosario
photo web source

Le Suore di Avezzano: “La nostra preghiera a Maria”

Così come hanno fatto le Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù di Avezzano, creando un Rosario con 70 palloncini colorati. 60 azzurri che compongono i grani principali e 10 bianchi che compongono la croce e quelli del Padre Nostro. “Così con le consorelle abbiamo realizzato un enorme Rosario, che è la nostra preghiera a Maria per chiederle il suo aiuto in questo momento di difficoltà” – ha spiegato Suor Carla del monastero di Avezzano.

Un Rosario fatto volare, poi, dal tetto del convento. Il Rosario è quella “catena dolce che ci rannoda a Dio”, come recita la supplica alla Vergine del Rosario. Quel legame che oggi, più che mai in questo momento così difficile della nostra storia, abbiamo necessità di sentire.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/Terre Marsicane

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: Devozione al corpo del Signore, la riflessione di oggi 24 marzo

“Devozione al corpo del Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le … Leggi tutto

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – II giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 2° giorno Leggiamo Sir 51,13-16. Meditiamo: Mi immagino Fernando adolescente, … Leggi tutto

Quale familiarità abbiamo col nostro Angelo custode

“L’Angelo (custode) la rimprovera a tavola, perché si distrae”, si raccontava di Santa Gemma Galgani e delle sue visioni. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le accettava come … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Giorgio

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Giorgio, Santo Martire, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Giorgio Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. … Leggi tutto

Coronavirus, fine della quarantena: dalla Cina la notizia che dona speranza!

La bella notizia arriva dal sito del governo provinciale di Wuhan che annuncia che ancora pochi giorni e avrà fine la quarantena per il Coronavirus. Sarà quindi possibile entrare e uscire dalla città di Wuhan, situata nella Cina centrale, nella provincia di Hubei, che lo ricordiamo, è l’epicentro della diffusione del Coronavirus.  E’ ufficiale  la quarantena di massa … Leggi tutto

Coronavirus: oltre il dramma, un grande gesto di solidarietà

Un’iniziativa che parte dal cuore e si trasforma in aiuto concreto per coloro che sono chiamati sul fronte di battaglia contro il Coronavirus.  Nel clima di apprensione, malattia e morte che stiamo respirando in questo periodo, emerge una notizia che ci fa stare bene, e ci rinfranca da tanto dolore. Un gesto di carità che come un raggio … Leggi tutto

Adesso state scoprendo il vero senso di questa vita terrena

“Figli miei, la vita terrena è la via verso l’eternità”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi martedì 24 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego per i medici, i sacerdoti e gli infermieri che sono morti in questa epidemia”

Il Santo Padre, oggi, ha rivolto una speciale preghiera per tutti i sacerdoti che sono morti durante questa epidemia: “Ho avuto la notizia che in questi giorni sono venuti a mancare alcuni medici, sacerdoti, non so se qualche infermiere, ma si sono contagiati, hanno preso il male perché erano al servizio degli ammalati. Preghiamo per loro, per le loro famiglie, e ringrazio Dio per l’esempio di eroicità che ci danno nel curare gli ammalati”.

Papa Francesco: “L’acqua segno di salvezza”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci fa riflettere sull’acqua, simbolo della salvezza: “L’acqua come simbolo di salvezza, perché è un mezzo di salvezza, ma l’acqua è anche un mezzo di distruzione: pensiamo al Diluvio […]

Papa Francesco messa
(Photo by Getty Images)

Nel Vangelo, la piscina, quella piscina dove andavano i malati, piena d’acqua, per risanarsi, perché si diceva che ogni tanto si muovessero le acque, come fosse un fiume, perché un angelo scendeva dal cielo a muoverle, e il primo, o i primi, che si buttavano nell’acqua erano guariti”.

C’era lì, racconta il Pontefice, un uomo che da 38 anni attendeva la guarigione dal suo male: “Gesù, vedendolo giacere, e sapendo la realtà, che era da molto tempo lì, gli disse: “Vuoi guarire?”. E la risposta è interessante: non dice di sì, si lamenta. Della malattia? No. Rispose il malato: “Signore, non ho nessuno che mi immerga nella piscina quando l’acqua si agita.

Mentre infatti sto per andarvi – sto per prendere la decisione di andare – un altro scende prima di me”. Un uomo che sempre arriva in ritardo. Gesù gli dice: “Alzati, prendi la barella e cammina”. All’istante quell’uomo guarì. […]

Era malato? Ma era malato nel cuore, era malato nell’anima, era malato di pessimismo, era malato di tristezza, era malato di accidia”.

L’acqua, simbolo della nostra forza

Francesco conclude con un pensiero, anche in attesa della Santa Pasqua ormai vicina: “Pensiamo all’acqua, a quell’acqua che è simbolo della nostra forza, della nostra vita, l’acqua che Gesù ha usato per rigenerarci, il battesimo”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: La pandemia è globale, ma Gesù ha vinto il peccato del mondo

Il Coronavirus all’improvviso ha segnato il processo di globalizzazione al quale tutti noi siamo sottoposti.  Con essa, anche una società fondata su libertà e sulla capacità di vivere in armonia. Ma talvolta, anche intrisa della “globalizzazione dell’indifferenza” e della “cultura dello scarto” di cui spesso parla Papa Francesco. Una società, quindi, troppo spesso centrata su … Leggi tutto

Gestione cookie