Pinze Eucaristiche: origine, significato liturgico e utilizzo

Le Eucaristie non potranno toccare le mani dei fedeli per questo l’azienda Desta suggerisce l’utilizzo delle Pinze Eucaristiche. Il loro utilizzo non è una novità per la Chiesa, visto le prime testimonianze della loro presenza risalgono alla fine del Medioevo. Le Pinze Eucaristiche Ci avviciniamo al 18 maggio, giorno in cui i fedeli potranno tornare … Leggi tutto

Questa la grazia di Dio che si manifestava in Santa Gemma Galgani

“Poiché la grazia volle manifestarsi in questa fortunata creatura (…), straordinaria volle apparire altresì da questa “, raccontava padre Germano di Santa Gemma Galgani. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il … Leggi tutto

Madonna di Quito: la profezia sconosciuta che parla dei nostri tempi

La Madonna del Buon Successo apparve in Ecuador, alla Badessa del Convento dell’Immacolata Concezione di Quito. Lei, Madre Mariana de Jesus Torres (1563-1635), la notte del 2 Febbraio del 1594, era andata a pregare in Cappella. Si sentì chiamare, quando vide una Signora col Bambino, sul braccio sinistro, e un pastorale abbaziale, nella mano destra. … Leggi tutto

Funerali: il dolore merita rispetto! A Lecce si è passato il limite

L’eccesso di zelo nei controlli ha portato nelle scorse settimane a fatti inaccettabili, come le intromissioni in diverse chiese italiane. Anche nei funerali. Comportamenti che tuttavia, stridono pesantemente con notizie come quelle di Campobasso, in cui una famiglia rom ha celebrato un funerali con decine di partecipanti che si consolavano abbracciandosi, facendo purtroppo tragicamente ripartire … Leggi tutto

Funerale rom non autorizzato: in Molise riparte il contagio

La situazione sanitaria del Molise, finora quasi in totale sicurezza, è stata scossa negli ultimi giorni da un funerale Rom che ha portato 70 contagi in meno di 48 ore. Fino a quel momento, i numeri dell’intera regione parlavano di 200 casi totali dall’inizio della pandemia. Visto che però che nei giorni scorsi i controlli … Leggi tutto

San Francesco: Pietà del cuore, la riflessione di oggi 12 maggio

“Pietà del cuore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Fatima – nono giorno

Con la seguente novena, vogliamo prepararci alla celebrazione del 13 maggio, giorno della prima apparizione della Madonna di Fatima a Cova da Irìa. La prima apparizione mariana del XX secolo porta questa data: 13 maggio del 1917. Il perdurare della Prima Guerra Mondiale aveva portato l’allora Pontefice, Benedetto XV, ad invitare i cattolici di tutto … Leggi tutto

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – IX giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 9° giorno Leggiamo Lv 19,33-34. Meditiamo: Presso Marrakech, una malattia … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, alla Madre di Dio

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo, oggi, la Madre di Dio affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Madre di Dio Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si … Leggi tutto

Fase 2, riaperture anticipate: il governo delega alle regioni – i dettagli

La richiesta delle Regioni sulle riaperture anticipate delle attività commerciali ha ricevuto l’ok da parte del governo. Attesi i protocolli di sicurezza. Attese per giovedì o venerdì le linee guida del Comitato tecnico scientifico per consentire alle Regioni di riaprire, anticipatamente, le attività commerciali il prossimo 18 maggio. Come riporta l’agenzia Adnkronos, a seguito della … Leggi tutto

In questo modo arriverete al Cuore mio e di mio Figlio, dice Maria

“Figlioli: non siate sordi, ma comprendete che il mio invito è salvezza”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

San Leopoldo Mandic, il santo miracolato dalla Vergine di Lourdes

San Leopoldo Mandic, il protettore dei confessori, è un esempio di quanto i sacerdoti possano essere dediti al Sacramento della Riconciliazione. Il Santo è acclamato anche come protettore dei malati terminali. Lui stesso fu uno di loro, avendo combattuto contro un cancro all’esofago, che lo portò alla morte. San Leopoldo Mandic e la Carrozza del … Leggi tutto

Gestione cookie