Fase 2, sondaggio vacanze: dove passeranno l’estate gli italiani

Il quesito è d’obbligo: dove passeranno l’estate gli italiani? In questa atmosfera d’incertezza le classiche vacanze estive potrebbero spostarsi in autunno. Sono tante le variabili che potrebbero indurre gli italiani a decidere di non prendersi le consuete vacanze estive e fare uno stacco in autunno. Si faranno le vacanze estive? Abbiamo vissuto un inizio anno … Leggi tutto

Domenica di Pentecoste: cosa ci dicono le parole di fuoco dello Spirito Santo

Le letture della domenica di Pentecoste (termine greco che significa cinquantesimo giorno) ci ricordano che, al sopraggiungere di quella data, i discepoli si trovavano riuniti nello stesso luogo.


Il videocommento di don Massimilaino Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, ci dice: Gli apostoli, infatti, giunto il cinquantesimo giorno dopo la Pasqua, rompono il loro isolamento e, dalla casa in cui si trovano, escono a proclamare le meraviglie di Dio con una forza straordinaria. Questo racconto non può non essere di stimolo anche per noi che viviamo tempi di incertezza, di blocco e di paura”!

Solennità della Pentecoste: lo Sprito Santo ci trasforma

“Sette settimane dopo Pasqua, gli ebrei celebravano una festa di ringraziamento, perché l’entrata nella terra promessa aveva compiuto ciò che il Signore aveva promesso al suo popolo, per mezzo di Mosè: il dono di una terra dove scorrono latte e miele. Ed ecco (…) la Pentecoste, da festa di ringraziamento per il dono della terra promessa, diventa la festa in cui Dio ci colma, oltre che dei frutti della terra, dei frutti dello Spirito”.

In questo modo, “Dio trasforma le nostre feste e gli appuntamenti annuali della nostra tradizione culturale in occasioni portatrici di nuove opportunità”. E non possiamo certo negare che fa lo stesso anche nelle nostre vite, quando a lui ci afficiamo sinceramente. Quando l’evangelista Luca ci parla delle fiamme dello Spirito Santo, vuole, in effetti, dirci che “lo Spirito Santo diede agli Apostoli delle lingue – giacché la lingua è quell’organo del nostro corpo senza il quale non ci è dato di proferire discorsi e di articolare parole in suoni – cioè delle parole forti, luminose e roventi come il fuoco. Si, la Pentecoste è la discesa dal cielo, cioè da Dio, al quale Gesù Cristo è asceso, delle parole di fuoco che compongono il Vangelo. E, del resto, per quale motivo Gesù parla agli Apostoli dello Spirito Santo come di Spirito di verità?”.


Valorizzare il Tempo - Pasqua

Lo Spiritto Santo ci ispira profezie?

Lo Spirito è il testimone autentico e “cristallino di Gesù Cristo. Lui attesta esattamente tutta la verità di Gesù Cristo, che è la stessa verità del Padre. (…) Quando si parla di doni e poteri carismatici, non dobbiamo andare a pensare a chissà quali virtù miracolose. Lo Spirito è profetico, perché ci fa annunciare l’unica profezia di Dio, il Vangelo. Le profezie private, sono sinonimo di idiozie, attenzione! Dio non ha null’atro da dirci che suo Figlio. I movimenti chiamati “carismatici” devono sapere che alla base di una vita equilibrata nello Spirito Santo c’è la profezia del Vangelo. Se no, essi diventano sette di maghi, altro che gruppi di gente unta dallo Spirito”!

Dalla torre di Babele a Pentecoste

Don Massimiliano Scalici ci porta oltre questa riflessione e ci parla di un capovlgimento dell’episodio della torre di Babele, in cui l’uomo voleva “salire al cielo”, essere onnipotente come Dio. Non l’uomo sale al cielo, ma è Dio che scende sulla terra, e lo fa, al contrario dei babelitani, con la pluralità delle espressioni. Certo, unico è il Vangelo, la Rivelazione, come unico è il Figlio e come uno è lo Spirito, che però agisce tutto in tutti.

Eppure, l’unico Vangelo contempla 4 versioni, Matteo, Luca, Marco, Giovanni. E l’unico Vangelo si inscrive persino nella storia plurale e complessa di tutti gli uomini. (…) Ciò che fa veramente l’unità è il mettere insieme le diversità. Ecco allora il senso della Pentecoste: lo Spirito è la festa delle lingue, dei discorsi nuovi, dei canti nuovi, delle opportunità nuove e il garante della diversità. Perché, finché tu ami e cerchi chi la pensa come te, amerai te stesso. Ma quando uscirai da te stesso per andare verso l’altro, il diverso da te, allora tu finalmente farai la più bella ed esaltante esperienza d’amore”.

Pentecoste
photo web source

 

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube e anche sulla pagina Facebook “Videocommento alla Parola di Dio”; @valorizzareiltempo.

Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale.

Leggi anche – Domenica dell’Ascensione: davvero Gesù è con noi ogni giorno?

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Test sierologici, la ricerca italiana sviluppa un metodo ad alta efficienza

È stato trovato un nuovo meccanismo che rende possibile ottenere dei test sierologici più veloci, più economici e anche con dei livelli di precisione molto maggiori rispetto a quelli attualmente in uso. Il merito è di un gruppo di ricercatori guidato dall’Università di Bologna, che ha introdotto questa novità basata sulla tecnica dell’elettrochemiluminescenza. Questa si … Leggi tutto

San Francesco: Disprezzo per la superbia, la riflessione di oggi 30 maggio

“Disprezzo per la superbia” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Cosa fare quando sentiamo venir meno la speranza

“Se oggi non sappiamo attendere più, è perché siamo a corto di speranza”, non come Maria, dice don Tonino Bello.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. Ha promosso gruppi … Leggi tutto

Fase 2, ricominciano i voli. Come si eviterà il contagio a bordo

Come voleranno gli aerei nella fase di rientro dall’emergenza del coronavirus? Ecco come si stanno attrezzando non solo gli operatori ma anche i produttori. Le due big americana ed europea del settore aereospaziale, Boeing e Airbus, stanno collaborando in questo periodo con accademici, ingegneri ed esperti medici per mettere a punto le misure necessarie ad … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera da recitare oggi a Maria che scioglie i nodi

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo la Maria che scioglie i nodi affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Maria che scioglie i nodi Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia … Leggi tutto

Commento alla Parola di oggi: “Signore, cosa sarà di lui?”

“Signore, cosa sarà di lui?”. Pietro chiede quale sarà il destino del discepolo amato da Gesù, la Parola del Messia in questo caso rimane misteriosa e si presta ad interpretazioni. I discepoli credettero infatti che il Messia intendesse dire che l’amato non sarebbe morto, ma queste non furono esattamente le sue parole. Il Messia ha … Leggi tutto

Medjugorje: ora basta parole, servono fatti

“Figlioli, voi parlate tanto, ma pregate poco”, ripete la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte che il … Leggi tutto

Gestione cookie