Maria ci spiega cosa deve essere per noi la preghiera

“Sentirete il bisogno di testimoniare, perché Gesù sarà nel vostro cuore“, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. In questa epoca, che sembra aver perso ogni possibilità di redenzione, in cui gli uomini non trovano stimoli per fidarsi di Dio, da Medjugorje, giunge il messaggio forte di Maria. Lei ci avverte che il … Leggi tutto

Apocalisse a Palermo: una bomba d’acqua sconvolge la città

Proprio nel giorno in cui Palermo celebrava la Santuzza, un cambiamento repentino delle condizioni meteo ha rischiato di fare una strage.

Un temporale improvviso e violento ha trasformato le strade di Palermo in fiumi. Come si vede dal video, l’acqua arrivava a coprire le automobili, tanto che due persone non ce l’hanno fatta a venirne fuori.

Le zone più colpite risultano essere via Brunelleschi, piazza Ingastone, via Messina Marine. Le due vittime accertate sono un uomo e una donna che, al sottopassaggio di via Leonardo da Vinci, sono rimaste intrappolate nella loro auto. Solo l’intervento dei sommozzatori è riuscito a raggiungerli. Intanto, in ospedale sono stati ricoverati molti in ipotermia, anche dei bambini.

Bomba d’acqua a Palermo: parla il Sindaco

Qualcuno ha abbandonato la vettura e si è tratto in salvo nuotando addirittura o grazie ad una catena umana. Il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha dichiarato: “Se l’allerta fosse stata diramata, sarebbero state attivate le procedure ordinarie che, pur nella straordinarietà degli eventi di oggi, avrebbero potuto mitigare i rischi. Ma non è il momento della polemica che lascio ad altri, anche perché so bene che la protezione Civile opera con grande professionalità, basandosi su delle previsioni meteorologiche fatte da altri e che oggi evidentemente nessuno poteva fare con accuratezza“. 

La corrente è mancata in molte zone e per parecchie ore, mentre si parla di un “evento meteorologico anormale”. Non cadeva così tanta pioggia a Palermo dal 1790, poiché la quantità di acqua che ieri ha investito la città solitamente cade in un anno: ben 79,4 millimetri.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Novena a San Charbel – secondo giorno

Durante la Novena a San Charbel Maklouf (1828-1898, Libano), comprenderemo quanto lui sia, in effetti, molto vicino alle nostre speranze e possa essere il nostro intercessore, presso Dio Padre. Appartenne all’Ordine Maronita, un gruppo di Monaci operanti anche in Libano. In quel luogo, precisamente ad Annaya, si venera il suo sepolcro, la sua storia, che … Leggi tutto

Santa Maria Maddalena Postel, il Santo di oggi 16 luglio: una vita per i bisognosi

La spinta vocazionale di Santa Maria Maddalena era indirizzata principalmente all’aiuto dei bisognosi. Aveva in cuore la volontà di soccorrere chiunque avesse bisogno di aiuto. Santa Maria Maddalena Postel, al secolo Julie-Francoise-Cathérine nacque a Barfleur (Francia) il 28 novembre 1756. La sua famiglia si occupava di pesca ed agricoltura e viveva in modeste condizioni socio … Leggi tutto

Preghiera della sera 15 Luglio 2020: “Chiamami Signore”

“Chiamami Signore” è la preghiera della sera da recitare questo Mercoledì per meditare sulle giornata trascorsa e su come l’abbiamo vissuta. Dedichiamo pochi minuti del nostro tempo per ringraziare il Signore di quanto di buono o meno buono è successo oggi nella nostra giornata. Chiediamo con fede che Lui ci doni un notte serena e … Leggi tutto

L’inganno del Ddl Zan travestito da norma contro l’omofobia. Cos’è davvero

La proposta di legge (Ddl Zan) che porta la firma di Zan Scalfarotto Boldrini se dovesse essere approvata, avrebbe delle ripercussioni gravissime. Una legge completamente ingannevole che mette in pericolo la nostra libertà di opinione. E minaccia la verità sull’uomo e sulla donna e sulla famiglia e lo fa introducendo un nuovo reato, quello di omo-transfobia. Dall’11 luglio è in corso … Leggi tutto

Deep web, violenze e torture sui minori: l’inferno approda su internet

Una rappresentazione terribile, oscena e dai tratti infernali quella accertata dal nucleo investigativo di Siena: il deep web nascondeva l’orrore delle violenze e delle torture sui minori. Il nucleo investigativo dei Carabinieri di Siena sta portando avanti, fortunatamente con successo, un’indagine dai tratti infernali. A confermare la notizia della denuncia di due 17enni per pedo-pornografia … Leggi tutto

Roma: festa della Madonna de’ Noantri trasteverini – il programma

Quest’anno, le celebrazioni per la festa della Madonna de’ Noantri trasteverini subiranno alcune modifiche a causa dell’emergenza, ma il programma religioso rimane comunque intenso e partecipato. La festa in onore della Madonna del Carmine de’ Noantri è una delle celebrazioni più attese e più partecipate tra i romani. La festa affonda le sue antiche origini … Leggi tutto

Covid: i doni di Papa Francesco al PAM e agli ospedali brasiliani

Il Santo Padre continua ad elargire i suoi aiuti per l’emergenza Coronavirus. Questa volta, la sua donazione è per il Programma Alimentare. Papa Francesco dona, simbolicamente, una somma per il Programma Alimentare Mondiale. L’annuncio lo dà la Sala Stampa Vaticana. Papa Francesco e il dono al Pam Un altro gesto di vicinanza e di solidarietà … Leggi tutto

La Madonna delle Nevi di Marija Bistrica: l’apparizione e la preghiera di Vicka

La veggente Vicka di Medjugorje è stata sottoposta a un intervento alla schiena molto delicato, nel giorno in cui si ricorda l’apparizione della Beata Vergine Maria di Maria Bistrica, nota anche come la “Madonna delle nevi”.  In questo santuario, molti fedeli giungono spesso da Polonia, Ungheria, Slovacchia e persino dall’Asia. Ogni anni qui si recano … Leggi tutto

San Francesco: Estrema generosità, la riflessione di oggi 15 luglio

“Estrema generosità” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Novena a San Charbel – primo giorno

Durante la Novena a San Charbel Maklouf (1828-1898, Libano), comprenderemo quanto lui sia, in effetti, molto vicino alle nostre speranze e possa essere il nostro intercessore, presso Dio Padre. Appartenne all’Ordine Maronita, un gruppo di Monaci operanti anche in Libano. In quel luogo, precisamente ad Annaya, si venera il suo sepolcro, la sua storia, che … Leggi tutto

Come Giuseppe venne scelto dal Signore per sposare Maria

“Per dare uno sposo a Maria (…) la scelta sarebbe fatta dal Signore”, ci dice don Bosco, raccontando la vita di San Giuseppe. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno … Leggi tutto

“Italia in preghiera”, questa sera dalla Cattedrale di Prato – i dettagli

Continua l’appuntamento con il Santo Rosario settimanale per l’Italia in preghiera. Questa sera, alle ore 21, la recita del Santo Rosario su TV2000, dalla Cappella della Madonna del Sacro Cingolo della Cattedrale di Prato. “Italia in preghiera”: il Santo Rosario da Prato L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa in Toscana. Dalla cappella … Leggi tutto

Gestione cookie