Gli italiani “gente di poca fede”? No, gente che cerca la fede

La fede degli italiani? Apparentemente in declino. Ma sotto la superficie cova un sentimento religioso vivo e in attesa di riscoprire l’incontro con il Signore. Il sociologo Franco Garelli ha infatti indagato il sentimento religioso degli italiani all’interno del libro “Gente di poca fede” come sta cambiando il rapporto degli italiani con la fede e … Leggi tutto

Zoomarine, folla senza precauzioni anti-Covid. Animalisti insorgono

Nonostante l’aumento di contagi, troppo spesso si vedono folle di genitori e figli insieme senza alcuna precauzione. Come allo Zoomarine, a Pomezia. La foto è stata scattata sugli spalti del parco laziale Zoomarine, durante lo spettacolo di delfini, e ha fatto insorgere i rappresentanti dell’associazione Hearth impegnata sul fronte dei diritti degli animali. Questa ha infatti chiesto che vengano effettuati maggiori … Leggi tutto

Coronavirus, anziana signora si commuove ricevendo l’Eucarestia dopo 5 mesi

In queste ore sta facendo il giro del web un video molto toccante in un cui un’anziana signora si commuove ricevendo l’Eucarestia dopo il lockdown.

Eucarestia
Un frammento del video che sta facendo il giro della rete. L’anziana signora si commuove ricevendo l’Eucarestia dopo diversi mesi di lockdown

Il video, molto emozionante, testimonia l’importanza di Cristo nella vita del fedele, e il fatto che l’Eucarestia sia il centro della vita cristiana, presenza reale del corpo del Signore e fonte della gioia e della vita eterna.

La signora si commuove con l’Eucarestia. Il video fa il giro della rete

Il video, registrato domenica 9 agosto dalla stessa nipote della signora anziana, Natália Muniz, è stato in seguito pubblicato su Facebook. In poco tempo la reazione della rete è stata massiccia, segno del fatto che il video ha generato un grande bene nel cuore di persone distanti tra loro fisicamente, e disseminate per l’intero pianeta.

Ma allo stesso tempo unite in maniera indissolubile di fronte al Signore, grazie alla Fonte della vita cristiana, l’Eucarestia.

Coronavirus Eucarestia

La signora anziana si commuove ricevendo l’Eucarestia

La ragazza, nel diffondere il video in rete, ha deciso anche di allegare un breve commento di presentazione, per poter esprimere con quali sentimenti ha deciso di diffondere questo momento unico e meraviglioso, riguardante la sua dolce nonna.

All’inizio del post, visibile sul suo profilo social, Natália ha scritto: “Vorrei condividere con voi un evento molto emozionante a cui ho appena assistito: mia nonna che riceve il Corpo di Cristo dopo 5 mesi”.

“Nella pandemia gli anziani hanno sofferto la mancanza della Messa”

Poi ha continuato spiegando che “con questa pandemia gli anziani sono quelli che soffrono di più per non poter andare a Messa di persona”.

Gesù Regno dei Cieli
Gesù Regno dei Cieli (photo Pixabay)

Infatti, ha proseguito la giovane, “mia nonna partecipa alla messa tutti i giorni in televisione, è una devota cristiana e quel momento è stato sicuramente uno dei più memorabili non solo per lei, ma anche per noi”.

Il ringraziamento della giovane al Signore

Per questo, il ringraziamento della giovane al Signore è uscito spontaneo dal cuore. “Grazie mio Dio per aver mandato i tuoi servi”, ha scritto la giovane. Concludendo con una piccola nota di carattere personale, riguardante sempre il rapporto speciale che la lega alla nonna.

“Mia nonna ripete sempre una frase che diceva il caro padre José: ‘Se non puoi andare in chiesa, la chiesa verrà da te’. E oggi ho potuto testimoniarlo con i miei occhi!”

Giovanni Bernardi

Fonte it.churchpop.com

San Francesco: Salvezza dell’anima, la riflessione di oggi 19 agosto

“Salvezza dell’anima” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Le promesse reciproche di Maria e Giuseppe

“Ella stessa ti pregherà di quel medesimo che tu vuoi, e ti chiamerà fratello, custode, testimonio, sposo, ma non mai marito”. Don Bosco ci racconta dell’intenzione di San Giuseppe, come di Maria, di rimanere casti. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. … Leggi tutto

Padre Angelo: Gesù ci insegna come avviene la liberazione dal peccato

Una riflessione molto attenta del Reverendo Padre Angelo dei Domenicani fa luce sul tema della liberazione dell’anima dal peccato: è Gesù stesso a insegnarci come questa avviene. I dubbi espressi da un fedele riguardano, nello specifico, la validità di un’assoluzione per così dire “un po’ sbrigativa” da parte di un Sacerdote. Padre Angelo risponde ai … Leggi tutto

Come cominciare, proprio oggi, una nuova vita!

“Voglio che comprendiate che Dio ha scelto ognuno di voi “, rivela la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. Maria, la nostra Mamma celeste, affida ai veggenti -ormai dal lontano 1981- i messaggi che servono a fare in modo che l’umanità cambi rotta e si converta davvero.  La Regina della Pace di Medjugorje … Leggi tutto

Novena a Sant’Agostino, primo giorno: la solitudine dell’Africa

Con la seguente novena, ci prepariamo a celebrare, il 28 agosto, la memoria liturgica di uno dei Santi più influenti della storia della Chiesa, Sant’Agostino d’Ippona.  La conversione di Sant’Agostino rappresentò indubbiamente l’inizio di quel cammino spirituale, che lo rese un modello di Santità. Chi fu il principale artefice di tale conversione? In primis sua … Leggi tutto

Gestione cookie