Madonna Addolorata di Bergamo: la stella con tre raggi illumina l’affresco

Il 18 agosto 1602 una stella con tre raggi illumina l’affresco miracoloso della Madonna Addolorata. Da allora si susseguirono molti miracoli.  La storia del Santuario della Beata Vergine Addolorata di Bergamo è strettamente legato a questa apparizione avvenuta in un’abitazione privata, situata sul ponte della Stongarda. In una parete all’interno di questa abitazione, l’affresco della … Leggi tutto

San Francesco: Apriamo i cuori, la riflessione di oggi 18 agosto

“Apriamo i cuori” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Sant’Elena partì alla ricerca delle reliquie di Cristo per seguire la Verità

Nel quarto secolo Sant’Elena di Costantinopoli ha intrapreso un lungo viaggio per recuperare quante più reliquie possibili della vita di Gesù. Sant’Elena era la madre dell’imperatore Costantino, e dopo l’editto di Milano del 313 il cristianesimo cominciava ad avere un certo seguito nell’ambito dell’impero romano. Per questo Sant’Elena voleva ogni giorno saperne di più. La … Leggi tutto

Sant’Elena, il Santo di oggi 18 agosto: ritrovò la Croce di Cristo

A Sant’Elena è attribuito il ritrovamento della croce di Cristo. Attuò molte opere di bene verso i cristiani, come la fondazione di Basiliche sui luoghi Santi. Sant’Elena, nata nel 248 circa, è stata Augusta dell’impero romano. Fu madre dell’Imperatore Costantino I, colui che concesse libertà di culto ai cristiani, dopo la vittoria, attribuita alla protezione … Leggi tutto

Gestione cookie