Madonna della Sanità di Savigliano: Maria salva la giovane da un abuso

Nel 1613 a Savigliano una giovane venne aggredita da un uomo. La Madonna le venne in soccorso terrorizzando il malvivente.  La giovane di mestiere faceva la contadina, e l’uomo voleva abusare di lei. Subito però la ragazza invocò la Madonna per proteggersi dal malintenzionato. Pochi secondi dopo, sulla faccia dell’uomo apparve un’espressione di terrore incontenibile. … Leggi tutto

Coronavirus, duro sfogo di Massimo Boldi: “è tempo che ritorni il Salvatore”

Le parole dell’attore Massimo Boldi: “I potenti del pianeta ci terrorizzano. Con le mascherine ci tappano la bocca”. L’attore comico noto in Italia per essere stato uno dei principali fautori del genere “Cinepanettone” ha postato un duro messaggio sui social, giudicato da alcuni controverso. In questo post Boldi denuncia “la malasorte e l’indifferenza dei governi” … Leggi tutto

Incel, uomini violenti perché senza partner. Una società allo sbando

Gli “incel” sono single che ricorrono alla violenza perché non trovano una partner. Un segnale inquietante della degenerazione della società contemporanea. Scrivono frasi come “dobbiamo stuprare tutte le donne”, pensano di essere vittime del sistema che privilegia bellezza e status economico e sui forum online manifestano odio estremo verso le donne. Queste persone sono evidentemente … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: cosa vi manca oggi per essere felici – Video

Sono passati vent’anni da quella indimenticabile GMG che si è svolta a Roma dal 15 al 20 Agosto 2000, alla presenza di papa Giovanni Paolo II, oggi santo. 

Le parole pronunciate da papa Giovanni Paolo II, all’inizio del secondo millennio, risuonano ancor di più necessarie oggi, in cui il mondo sta degenerando a vista d’occhio.
Ci arrivano come una sorgente d’acqua fresca a dissetare il nostro bisogno profondo di non arrenderci, di continuare a credere, sperare e amare nonostante tutto il male che ci attornia.

Un messaggio per i giovani – che sono stati la grande passione di Papa Giovanni Paolo II e che loro ricambiavano con un grande amore verso di lui – di cui hanno tanto più bisogno ora che sono così disorientati, ingannati e persi a cercare su strade sbagliate l’appagamento dei loro sogni.

Il messaggio di Papa Giovanni Paolo II ai giovani

“Cari giovani, è difficile credere in un mondo così nel 2000? Si è difficile! Non è il caso di nasconderlo. E’ difficile, ma con l’aiuto della Grazia è possibile (..), è Gesù che cercate quando sognate la felicità! E’ Gesù che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate. Lui è la bellezza che tanto vi attrae. E’ Lui che vi spinge a deporre le maschere che rendono falsa la vita. E’ Lui che vi legge nel cuore le decisione più vere che altri vorrebbero soffocare.

Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II (photo Gettyimages)

20 anni fa, sembra ieri di don Antonello Iapicca

“Un Santo che, sino in fondo, sino all’ultimo respiro, senza paura o calcolo umano, annunciava Cristo mostrando senza vergogna, anzi, come gli antichi missionari mostravano il crocifisso, la sua debolezza, la malattia invalidante, i limiti della carne. E ci invitava opportunamente e inopportunamente a non aver paura di aprire il cuore e la mente a Cristo, ad appoggiare completamente la la vita in Lui, e non negli idoli vani del mondo. Per essere le “Sentinelle del mattino” nella notte della paura e nelle tenebre della menzogna dove giace il mondo che ha dimenticato Dio.

Che Dio, per intercessione di San Giovanni Paolo II, ci conceda di essere illuminati dalla sua Parola, di vivere uniti a Cristo, per essere, grati e gioiosi, le sentinelle che, sul fronte della battaglia tra morte e vita, annuncino a tutti, con zelo inesausto, lo splendore del Re che ha vinto le tenebre del mondo. Sentinelle che fissino Cristo al punto che il riverbero della luce del suo amore, prendendo carne in noi, giunga ad ogni uomo, anche al più lontano. Senza paura di non essere compresi (chi più di San Giovanni Paolo II?), di essere rifiutati, perseguitati e messi al bando come scellerati.

Facciamo sentire il “chiasso” dell’amore di Dio

Ciò significa offrire le sofferenze a Dio e la vita agli uomini, per amore della salvezza di tutti, con pazienza, senza scandalizzare nessuno con atteggiamenti arroganti e saccenti che non si addicono a un discepolo. L’anima di ogni uomo, infatti, vale infinitamente di più del nostro onore, della nostra reputazione, della nostra stessa vita.

Photo web source

Per questo, non abbiamo paura, non restiamo chiusi, che le misure di prudenza non tarpino le ali al Vangelo. Facciamo ancora sentire il “chiasso” dell’amore di Dio in ogni angolo della terra, che svegli chi dorme impaurito, e, destato, non lo dimentichi mai più”.

Simona Amabene

 

 

Santa Francesca Romana: gli Angeli ci accompagnano per tutta la vita

Vissuta tra XIV e XV secolo, Santa Francesca Romana rappresenta una delle più grandi testimonianze della presenza degli Angeli nella nostra vita. Santa Francesca Romana fu una vera e propria privilegiata degli Angeli. Questa affermazione si fa più chiara pensando ad alcuni episodi della sua vita, in cui testimoniò quanto gli Angeli siano stati importanti … Leggi tutto

San Francesco: Virtù di Cristo, la riflessione di oggi 20 agosto

“Virtù di Cristo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Come si diventa un esempio per gli altri

“Vi invito ad essere un faro per tutte le anime che vagano nella tenebra“. L’esortazione della Regina della Pace di Medjugorje, per ogni fedele. In questa epoca, che sembra aver perso ogni possibilità di redenzione, in cui gli uomini non trovano stimoli per fidarsi di Dio, da Medjugorje, giunge il messaggio forte di Maria. Lei … Leggi tutto

Novena a Sant’Agostino, secondo giorno: la predicazione

Con la seguente novena, ci prepariamo a celebrare, il 28 agosto, la memoria liturgica di uno dei Santi più influenti della storia della Chiesa, Sant’Agostino d’Ippona.  La conversione di Sant’Agostino rappresentò indubbiamente l’inizio di quel cammino spirituale, che lo rese un modello di Santità. Chi fu il principale artefice di tale conversione? In primis sua … Leggi tutto

San Bernardo di Chiaravalle, il Santo di oggi 20 agosto: Dottore della Chiesa

San Bernardo di Chiaravalle fu padre dell’Ordine Cistercense. Fondò diversi monasteri e la celebre abbazia di Clairvaux, di cui fu abate. San Bernardo di Chiaravalle nacque a Fontaine-lès-Dijon, nel 1090. Dopo aver avviato gli studi in grammatica e retorica, intraprese la vita religiosa, facendosi monaco all’età di ventidue anni. Bernardo entrò nel monastero fondato da … Leggi tutto

Gestione cookie