Novena a San Pio da Pietrelcina – primo giorno

La Novena a San Pio ci accompagnerà nei prossimi giorni e ci permetterà di conoscere un po’ meglio il Santo da Pietrelcina. La sua intercessione è molto potente agli occhi del Padre e tanto considerata dai fedeli. San Pio conobbe la Passione di Cristo molto da vicino. Per ben 50 anni, infatti, il suo corpo … Leggi tutto

San Francesco: Onnipotente, buon Signore, la riflessione di oggi 13 settembre

“Onnipotente, buon Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Per parlare con la Ss. Trinità, non serve alzare la voce

“Dobbiamo ritirarci in noi stessi, anche in mezzo al nostro lavoro” e cercare un contatto con l’Eterno, con la SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quando la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa fedele di … Leggi tutto

Perché è importante pregare insieme ad altre persone

“Tutti quelli che pregano e sono membri di gruppi di preghiera, nel cuore, sono aperti alla volontà di Dio”, ci rivela la Regina della Pace di Medjugorje. La Madre celeste vuole farci comprendere quanto sia pericoloso, per la nostra vita e per la nostra anima soprattutto, continuare a vivere come se Dio non esistesse, come … Leggi tutto

San Giovanni Crisostomo, il Santo di oggi 13 settembre: teologo e dottore della Chiesa

San Giovanni Crisostomo è annoverato tra i 36 Dottori della Chiesa. Dedicò gran parte della sua vita alla difesa del cristianesimo contro le dottrine ariane. San Giovanni Crisostomo nacque ad Antiochia di Siria tra il 344 e il 354. L’appellativo “Crisostomo”, che in greco antico significa “bocca d’oro” deriva dalla sua grande capacità d’eloquenza e … Leggi tutto

Gestione cookie