Muffe, funghi, batteri si annidano nelle mascherine male utilizzate

La scoperta di un laboratorio svizzero da un test sulle mascherine di venti pendolari. I batteri proliferano indisturbati sul volto di chi la indossa.  L’iniziativa di fare analizzare i soggetti è partita dalla rivista svizzera per i consumatori K-Tipp. Il dubbio legittimo di capire se le mascherine che le persone indossano per strada siano contaminati ha … Leggi tutto

Lockdown a Natale? Crisanti punta il dito sul comitato tecnico

Crisanti punta il dito contro il Comitato tecnico scientifico, che già immagina un lockdown a Natale: “Manca il supporto degli esperti del mondo accademico” “Le persone che ne fanno parte hanno visto la pandemia solo in televisione e non sul campo”, ha affermato il direttore del dipartimento di Medicina molecolare dell’università di Padova e del … Leggi tutto

San Francesco: Preghiera a San Damiano, la riflessione di oggi 14 ottobre

“Preghiera a San Damiano” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Santuario Madonna della Fontana: l’acqua miracolosa nella cappellina

Il Santuario della Madonna della Fontana di Casalmaggiore è legato ai numerosi prodigi avvenuti nella fontana miracolosa, che scacciò la peste nel 1463. Il santuario si trova presso le rive del Po, nella cittadina di Casalmaggiore, borgo caratteristico del cremonese. Oggi rappresenta ancora dopo secoli un’importante centro di spiritualità e di devozione alla Madonna, in cui … Leggi tutto

Madonna della Fontana: la fonte miracolosa scaccia la peste lombarda

Nel 1320 un pover’uomo nato cieco riacquistò la vista bagnandosi con l’acqua della Madonna della Fontana di Casalmaggiore. Ne seguirono molti miracoli.  Non si tratta infatti dell’unico prodigio, perché già nel 1463 ne avvenne un altro altrettanto clamoroso. Un uomo, infermo grave, guarì dopo essersi immerso nell’acqua della fontana miracolosa. Le acque sorgive salutari che … Leggi tutto

Giuseppe e Maria alle “prese” con un Angelo

“Giuseppe ora formava un tavolo per i bisogni di casa, o dei carri, o dei gioghi per i vicini da cui ne aveva ricevuto l’incarico“, ci racconta don Bosco. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) si prese sempre cura dei ragazzi, specialmente di quelli abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella … Leggi tutto

“Italia in preghiera”, oggi dal Santuario della Madonna del Popolo Aquilano

Continua l’appuntamento con il Santo Rosario settimanale per l’Italia in preghiera. Questa sera, alle ore 21, la recita del Santo Rosario su TV2000, Santuario della Madonna del Popolo Aquilano a L’Aquila. “Italia in preghiera”: il Santo Rosario da L’Aquila L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa in Abruzzo. Dal Santuario della Madonna del … Leggi tutto

Caso Becciu, arrestata Cecilia Marogna. Lei: “io pacco bomba tra fazioni”

La Guardia di Finanza ha arrestato Cecilia Marogna, la donna legata all’indagine sul cardinale Angelo Becciu, l’ex Sostituto della Segreteria di Stato vaticana. Il Vaticano ha emesso il mandato di cattura internazionale e l’Interpol dalla locali Fiamme Gialle ha eseguito l’arresto a Milano. L’accuso che ha portato all’incarcerazione della donna è quella di peculato per distrazione di beni. … Leggi tutto

San Callisto I, il Pontefice che subì il martirio

San Callisto I fu il 16° Pontefice della Chiesa Cattolica. La sua personale esperienza lo vide trasformarsi da schiavo (costretto ai lavori forzati) a Papa.  Divenuto Pontefice, San Callisto I ebbe diversi avversari politici, tra cui alcuni cristiani dissidenti. Le maggiori notizie biografiche del Santo le ricaviamo dagli scritti di Sant’Ippolito, teologo e scrittore romano. … Leggi tutto

Coronavirus, pesanti effetti sociali. Rischio usura e criminalità organizzata

La crisi del Coronavirus ha generato sofferenza economica per almeno sei milioni di famiglie in Italia. Molte di queste, sono finite esposte all’usura.  Oltre a queste, molte famiglie in Italia sono finite in uno d’insolvenza finanziaria o creditizia. L’allarme è stato lanciato dal segretario generale della Cei, monsignor Stefano Russo, in un messaggio inviato alla Consulta … Leggi tutto

Gestione cookie