Coronavirus: il primo morto di Covid non è morto per il Covid

La triste rivelazione: anche il primo morto di Covid nello scorso febbraio, a Vo Euganeo, non è morto per colpa del virus. Si tratta di quanto emerso dall’autopsia sul corpo di Adriano Trevisan, deceduto il il 21 febbraio scorso a 78 anni. L’autopsia richiesta dalla Procura di Padova, eseguita dalla morte di febbraio solamente nei … Leggi tutto

La mamma derisa replica a De Luca: “ha offeso un popolo”

Venerdì il governatore campano De Luca ha ironizzato su una bimba che vorrebbe andare a scuola. Ha replicato la mamma: “mi sento offesa”. “Sono la mamma del latte al plutonio. Mi sento offesa”. Così la donna citata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha replicato alle sue ironie che da giorni hanno fatto … Leggi tutto

Cosa accade di sbalorditivo durante la Messa? Gesù lo svela a una mistica

Cosa accade durante la Santa Messa? In questo momento di comunione intima con Dio, come possiamo predisporre al suo incontro la nostra anima al meglio? Ecco cosa emerge dalle rivelazioni di Catalina Rivas, che hanno ricevuto Imprimatur ecclesiastico, potremmo avere alcuni spunti utili per vivere il Sacramento dell’Eucaristia al meglio. Ma chi è Catalina Rivas? … Leggi tutto

La via che porta alla conoscenza dell’anima

“Dobbiamo ora vedere il modo di poter entrare”, Santa Teresa d’Avila parlava della via che conduce alla conoscenza della propria anima e della Ss. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque al tempo della Riforma Protestante, proclamata da Lutero. Nacque, dunque, mentre la Chiesa era disorientata e anche corrotta. Dagli scritti di Santa Teresa d’Avila sulla … Leggi tutto

Coronavirus: ci sono posti in cui non fa più vittime

Ottime notizie ci giungono dall’altra parte del mondo. E ricominciamo a sperare che la pandemia da Coronavirus possa avere una fine anche per noi. In Australia, si sono registrati contagi zero, nelle ultime 24 ore. Nessun nuovo caso di contagio da Coronavirus, dunque, e non accadeva dal lontano 9 Giugno! A dirlo, è il Ministro … Leggi tutto

Madonna di Heede: Maria appare a quattro fanciulle durante la guerra

La Madonna di Heede apparve numerose volte a delle giovani veggenti, a partire dal 1937, e durante la guerra. Ma furono tante le difficoltà che incontrarono.  Nella località tedesca di Heede, vicinissima al confine con l’Olanda, a partire dal 1 novembre 1937 quattro veggenti cominciarono a ricevere numerose apparizioni della Vergine. In tutto, Maria apparve oltre … Leggi tutto

San Francesco: La Compassione, la riflessione di oggi 1° Novembre

“La Compassione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 1° Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

Questa è la “comunione dei Santi”, l’unione tra cielo e terra

“Credo … la comunione dei Santi” è ciò che recitiamo nel Credo Apostolico, per definire quel legame indissolubile, tra tutti noi e coloro che intercedono presso il Padre Celeste. “Intercedere” significa intervenire in favore di qualcuno ed è ciò che ognuno di noi può chiedere a coloro che ci hanno preceduto in Paradiso. San Paolo … Leggi tutto

Scuole aperte o chiuse: l’ultima parola alla Azzolina!

Ferma sulle sue opinioni, la Ministra Azzolina non ha intenzione di lasciare le scuole a se stesse, tanto meno gli studenti. Dietro lo schermo della Dad, la didattica a distanza, si nasconde un problema che potrebbe diventare gigantesco: la dispersione scolastica. Dice la Ministra: “In mezzo a tante incognite, una certezza c’è: la chiusura delle … Leggi tutto

Cantalamessa: “La Chiesa di oggi è immensamente più pura”

Padre Raniero Cantalamessa, prossimo Cardinale al Concistoro del 28 Novembre, si esprime in merito ai fatti salienti della Chiesa di oggi. Ed ha un’opinione, però, poco condivisa sugli scandali della Chiesa: “Non ci rendiamo conto di quanto la Chiesa sia più pura oggi rispetto al passato”. “Sono stato per anni docente di Storia delle origini … Leggi tutto

Gestione cookie