Madre di Dio Misericordioso, Cipro: l’icona miracolosa che opera guarigioni

L’icona della Madre di Dio Misericordioso venne dipinta dall’evangelista San Luca, e ricevette il nome “Kykkiotisa” dal Monte Kykkos, sull’isola di Cipro.  L’icona venne poi collocata nel monastero costruito con le donazioni dell’Imperatore, all’interno di un chiesa che ricevette poi lo stesso nome. Secondo un’antica tradizione, infatti, l’Arcangelo Gabriele diede alla Madonna della legna presa direttamente … Leggi tutto

Novena alla B.V. della Medaglia Miracolosa – Ottavo Giorno

“Questi raggi sono il simbolo delle grazie che Maria ottiene per gli uomini”, la Beata Vergine Maria a Caterina in riferimento alla medaglia. Era il 27 Novembre 1830 alle 17.30, quando, nel cuore di Parigi, avvenne il fatto prodigioso che segnò l’inizio del ciclo delle apparizioni mariane moderne. La storia dell’apparizione della Beata Vergine a … Leggi tutto

Santa Caterina d’Alessandria, il Santo di oggi 25 novembre: trasportata dagli Angeli

Santa Caterina d’Alessandria visse tra III e IV secolo. Tentò in ogni modo di convincere il governatore di Egitto a riconoscere Gesù come redentore dell’umanità.  Santa Caterina d’Alessandria nacque con ogni probabilità intorno al 287. Sono tuttavia scarse le fonti certe sulla sua vita, a tal punto che spesso è difficile distinguere la realtà storica … Leggi tutto

Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 24 Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

Mons. D’Ercole: arrivano le sue ultime notizie dal Marocco

Le parole di monsignor Giovanni D’Ercole dopo l’arrivo nel monastero trappista Notre Dame de l’Atlas, in Marocco, dove si è ritirato in preghiera.  Il vescovo emerito di Ascoli infatti ha raggiunto il monastero nel Maghreb, a 1500 metri di altitudine e senza alcun riscaldamento. Una condizione che ha fatto parlare il monsignore di un “adattamento … Leggi tutto

Quando ci si sente soli e abbandonati da tutti, di Santa gemma Galgani

“Pregai pure il mio Angelo custode che mi conducesse da Gesù, ma mi fu ogni cosa inutile” – diceva Gemma Galgani, in un difficile momento. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) ebbe una vita colma di sofferenze e brevissima, impreziosita però da visioni mistiche e dalle stimmate. Dagli scritti di Santa Gemma Galgani sull’Angelo Custode “Quanto chiamai … Leggi tutto

San Francesco: Verità Evangelica, la riflessione di oggi 24 Novembre

“Verità Evangelica” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Madonna del Sacro Cuore di Gesù: appare a santa Margherita Alacoque

La devozione alla Madonna del Sacro Cuore di Gesù, diffusa da Santa Margherita Alacoque, riporta all’antica venerazione medioevale al Sacro Cuore di Gesù.  L’antica devozione venne promossa innanzitutto da San Giovanni Eudes. Il religioso francese fu infatti iniziatore della devozione al Cuore di Maria. Questa venne approvata per la Francia nel 1668, e nel 1765 per … Leggi tutto

Gestione cookie