DAD e studenti disabili: è allarme di un dramma ignorato dallo Stato

Il preoccupante dato messo in luce dal rapporto dell’Istat: la didattica a distanza blocca l’inclusione degli alunni con disabilità. I numeri raccontano la triste realtà. Il 23 per cento degli alunni italiani con disabilità, tra aprile e giugno, non ha potuto partecipare alle lezioni online. Si tratta di quanto emerge dal rapporto Istat sull’inclusione riferito … Leggi tutto

Madonna della Consolazione: dalla morte del capitano scaturì un tesoro

Madonna della Consolazione: nel 1591 a Massa Lombarda, i banditi uccisero un capitano delle truppe regolari dell’esercito. Da quella morte ne sorse un “tesoro”. Fuori “Porta del Brabante”, verso Lugo in provincia di Ravenna, si trovava infatti, precisamente all’incrocio con la carraia del bosco, una chiesetta. Attaccata alla chiesa c’era un piccolo convento appartenente ai … Leggi tutto

CEI: la novità online che unisce tutte le diocesi d’Italia

Le Diocesi e le loro iniziative saranno condivise in un unico portale. Questo è l’intento della Conferenza Episcopale Italiana. Per raccogliere tutte le idee, le proposte, le iniziative delle varie Diocesi d’Italia, la CEI ha pensato all’istituzione e alla creazione di un portale a loro dedicato, dal titolo “Uniti nella speranza”. Il nuovo portale per … Leggi tutto

Triduo alla Madonna di Guadalupe per una grazia – Terzo giorno

Preghiamo la Vergine di Guadalupe che si impresse sul mantello di Juan Diego Cuauhtlatoatzin, che si convertì al cattolicesimo. La Madonna di Guadalupe, apparsa a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, chiese la costruzione di una Chiesa a lei dedicata, dove potessero ritrovarsi i fedeli. La sacra tilma Moltissimi esperti e fotografi, dal 1936 ad oggi, hanno cercato … Leggi tutto

San Damaso I: il più grande nemico delle eresie

San Damaso I, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, fu uno dei più grandi “condottieri” della Chiesa di Roma. La sua lotta alle eresie rappresenta il fulcro del suo operato. San Damaso I lottò contro ogni forma i eresia. Questo dettaglio trapela da ogni fonte che ci parla di lui. Il Liber Pontificalis cita … Leggi tutto

Aborto: scempio sul cartellone Pro-vita. “Tolleranza” a senso unico

Sono stati imbrattati i manifesti anti-aborto contro la pillola RU486, affissi dall’associazione ProVita. Si è trattato di una vera e propria azione dimostrativa. Un attacco alla libertà di pensiero, verso quei gruppi che strenuamente manifestano per difendere la vita. Da giorni infatti si sono sollevate feroci proteste contro i cartelloni che esprimono nient’altro che un … Leggi tutto

Covid: Vaticano fa chiarezza sulla “modalità” della Confessione

Anche se c’è il Coronavirus, il Vaticano lo spiega chiaramente: accostarsi alla Confessione via social o telefonica, non è ammesso. Durante la fase più acuta del Coronavirus la Chiesa ha previsto numerose deroghe ai credenti, in particolare per quanto riguarda la partecipazione alla Celebrazione Eucaristica o al Sacramento della Riconciliazione. Tuttavia, è ben evidente che … Leggi tutto

In Cammino con la Parola, passo dopo passo – 10 Dicembre

L’Avvento è un tempo liturgico forte e fecondo, che ci prepara al Natale di Gesù, per accoglierlo nei nostri cuori, perché è lì che Gesù  desidera nascere. Per portarci il suo amore e farne esperienza nel profondo, sino a penetrare le nostre viscere, per guarirci, liberarci da tutto ciò che ci opprime, ci lega e ci … Leggi tutto

Aborto e diritti lgbt: Polonia nel mirino dell’Unione Europea

La Polonia è sempre più sotto assedio per via dell’aborto. Non bastavano le proteste di piazza delle scorse settimane, ora è arrivata anche la risoluzione di condanna del Parlamento Europeo. Con 455 voti favorevoli, 145 contrari e 71 astensioni gli eurodeputati hanno decretato che la sentenza dello scorso 22 ottobre della Corte Costituzionale polacca. La … Leggi tutto

Basilica della Santa Casa di Loreto: dove il Verbo si fece carne

La Basilica della Santa Casa di Loreto custodisce all’interno quella che per la Tradizione è il luogo in cui il Verbo si fece carne, centro della devozione mariana.  La tradizione vuole che la Santa Casa di Loreto sia parte dell’abitazione della Vergine, costituita Lda una grotta scavata nella roccia e da una camera antistante. La … Leggi tutto

Preghiera alla Madonna di Loreto per domandare una Grazia

Il 10 dicembre ricorre nel Calendario Romano, la memoria della Beata Vergine Maria  di Loreto. Tale ricorrenza, è stata introdotta, il 7 ottobre 2019, da Papa Francesco, per mezzo della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Preghiera alla Beata Vergine Maria di Loreto O Maria Loretana, Vergine gloriosa, noi ci accostiamo fiduciosi … Leggi tutto

Covid, Mascherine: i gravi pericoli dell’uso superano i vantaggi

Molti si domandano se le mascherine siano veramente efficaci nel ridurre la trasmissione del Covid all’aperto. Tanti i dubbi. I dati sono sconvolgenti. Una significativa mole di studi scientifici, infatti, giunge a conclusioni ben lontane da quelle ormai comunemente accettati dalla maggior parte della popolazione, in modo totalmente acritico. Questi infatti sostengono, in maniera a … Leggi tutto

L’annuncio di una visita storica: Papa Francesco andrà in Iraq

Papa Francesco sfida la pandemia di Coronavirus e si rimette in viaggio. Il Pontefice dal 5 all’8 marzo 2021 volerà in Iraq, terra di persecuzioni cristiane.  Si tratta di una visita fortemente storica. Bergoglio sarà infatti il primo pontefice a mettere piede sulla terra che fu in origine la stessa di Abramo. Neanche san Giovanni Paolo … Leggi tutto

Gestione cookie