Parità scolastica: ore decisive per la battaglia sulla libertà educativa

Questo soffertissimo 2020 potrebbe concludersi con una buona notizia: il voto favorevole in Senato sulla libertà educativa.  A sostegno del diritto alla parità scolastica, la rete #LiberiDiEducare ha messo in campo un webpressing sui parlamentari e, oggi pomeriggio, ha tenuto un flash mob davanti a Montecitorio. Una piccola manifestazione, alla presenza di pochi rappresentanti dell’associazionismo … Leggi tutto

Santa Gemma Galgani: le rassicurazioni del suo Angelo Custode

“Per rimettermi in pace, venne l’Angelo custode e mi assicurò che non avevo fatto alcun male” – diceva Gemma Galgani. photo web sourceGemma Galgani (1878-1903, Lucca) ebbe una vita colma di sofferenze e brevissima, impreziosita però da visioni mistiche e dalle stimmate. Dagli scritti di Santa Gemma Galgani sull’Angelo Custode “Per rimettermi in pace, venne … Leggi tutto

Vaccini con feti abortiti: la verità sulla posizione della Chiesa

Le titolazioni di molta stampa mainstream hanno mostrato grande enfasi. “Vaticano: moralmente accettabili i vaccini su feti abortiti”. “Nuova apertura del Papa”, ecc. Basta andare alla fonte, tuttavia, per accorgersi che non c’è “nulla di nuovo sotto il sole”. Nessuna clamorosa svolta, dunque. Nella sua nota, la Congregazione per la Dottrina della Fede ha soltanto … Leggi tutto

San Tommaso Becket: difensore dei diritti della Chiesa

Oggi celebriamo la memoria liturgica di San Tommaso Becket, Arcidiacono e collaboratore dell’Arcivescovo di Canterbury, Teobaldo. Fu uno strenuo difensore di ogni diritto della Chiesa. San Tommaso Becket rappresenta un vero esempio, emblematico, di come le ricchezze, la bellezza e il potere rappresentino dei valori per così dire “nulli” rispetto alle “ambizioni celesti”. Inizialmente, l’esperienza … Leggi tutto

Santuario di Pozzano: anche San Francesco pregò davanti al quadro

Il Santuario della Madonna di Pozzano ospita al suo interno il quadro miracoloso di Maria, sfuggito per secoli alla persecuzioni e riapparso dopo un’apparizione.  Il santuario si trova a Castellammare di Stabia, precisamente nella frazione di Pozzano, nella zona collinare della città ed appartenente all’arcidiocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia. Il miracolo del quadro … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: chi ha concepito Gesù, nostro Signore?

“Riceva l’anima mia Gesù, per opera di quello Spirito Santo per il quale la tua carne ha concepito lo stesso Gesù”, diceva Giovanni Paolo II. Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia) fu eletto Papa il 16 Ottobre del 1978. La sua storia è ancora la nostra storia e parla del Dio della Misericordia e della consolazione. … Leggi tutto

Don Peppe Diana: per amore non ha taciuto ed è stato ucciso

La volontà di portare avanti la causa per innalzare Don Peppe Diana agli onori degli altari. “Dobbiamo far emergere e far conoscere a tutti la sua figura” – ha commentato il Vescovo della Diocesi di Aversa. Un’affermazione che segue il fermo al processo di Beatificazione di Don Peppe Diana, il sacerdote di Casal di Principe … Leggi tutto

Papa Francesco: le tre parole chiave per una relazione felice

Sono parole facili, ricche di contenuto, ma difficili da pronunciare. Papa Francesco ci aiuta a comprenderne il loro significato. Tre Parole che sembrano tanto difficili da pronunciare: permesso, scusa, grazie. Papa Francesco ci descrive come, invece, è così semplice usarle. Le tre parole per una vita felice Grazie, scusa, permesso: quante volte le abbiamo sentite … Leggi tutto

Chi sono i “Santi Innocenti” di oggi? Una ricorrenza tanto attuale

Tutte le feste del tempo natalizio sono indubbiamente di grande attualità. Una su tutte, però, meriterebbe una riflessione più attenta delle altre: i Santi Innocenti. Su questa liturgia, sarebbe importante meditare bene e senza cadere nei luoghi comuni, per un motivo molto semplice: quando si parla di diritti dell’infanzia, è facilissimo cadere negli equivoci, nelle … Leggi tutto

Gestione cookie