Vanity Fair sceglie Francesco per la cover del nuovo numero 2021

Papa Francesco fa parlare di sé anche su giornali che non sono “prettamente di Chiesa”. A inizio 2021, è protagonista della cover di un settimanale. Vanity Fair ha scelto Papa Francesco come protagonista della sua prima cover del nuovo anno. Un messaggio di speranza. Papa Francesco su Vanity Fair “Vanity Fair” ha deciso di affidare … Leggi tutto

Chiara Corbella: si fida di Dio anche quando tutto è perduto

Non si è mai arresa, neanche davanti alle difficoltà più grandi, dopo la perdita di due figli, la terminalità della malattia che l’aveva colpita.  Oggi ricorre il compleanno di Chiara Corbella che è nata il 9 gennaio 1984. La sua testimonianza di vita è un esempio per tutti noi. Una giovane donna che, nonostante le mille avversità della … Leggi tutto

Cosa significa essere nel mondo, ma non appartenere al mondo

Il cristiano deve o non deve essere parte integrante del mondo che lo circonda? Deve guardarsene bene o lo può vivere nella sua complessità? Padre Angelo risponde. Un fedele scrive a Padre Angelo: “Quali sono i rapporti che un cristiano deve avere con il Mondo in generale?”. La risposta del sacerdote non si fa attendere. … Leggi tutto

I danni che i genitori possono provocare ai loro figli

I genitori con le loro aspettative, possono danneggiare i bambini soprattutto nel loro rendimento a scuola. Quali sono i rischi. Bambini sempre più attaccati a uno schermo, che sia per gioco o per la scuola. Ragazzi che stanno perdendo, a causa delle restrizioni, la loro socialità. E genitori preoccupati e ansiosi sempre più delle prestazioni … Leggi tutto

Pandemia: il dramma delle feste di Natale che non si può ignorare

I numeri del Coronavirus nel nostro Paese mostrano una situazione terribilmente allarmante dal punto di vista sociale e soprattutto economico. Soltanto durante le feste di Natale e Capodanno, infatti, sono stati ben quattro milioni le persone costrette a chiedere aiuto per mangiare. un dato scandaloso che dovrebbe fare indignare profondamente, se si considera poi che il … Leggi tutto

Quante sono le grazie che si ricevono durante la Santa Messa?

Il numero delle grazie che ci dona la Santa Messa è innumerevole, e nessuno può elencarle con precisione. Ecco le 77 che possiamo intanto individuare. Andare a Messa, oltre che l’occasione incontrare il Signore vivo e presente, è fonte di sue innumerevoli grazie, che non tutti conosciamo approfonditamente. Ma quali e quante sono? Padre Martino … Leggi tutto

San Marcellino, il Vescovo eroe che salvò Ancona dalle fiamme

A parlarci di San Marcellino, Vescovo di Ancona, è l’illustre fonte caratterizzata da San Gregorio Magno. Quest’ultimo lo definì: “vir vitae venerabilis”. Il Santo Vescovo di Ancona, di cui oggi celebriamo la memoria liturgica, visse tra la seconda metà del V secolo e la prima metà del VI. Da un punto di vista prettamente storico, … Leggi tutto

Quel rimprovero dell’Angelo Custode a Santa Gemma

L’angelo custode, di cui troppo poco ci ricordiamo, è nostro fedele amico e custode. Ecco chi è nei diari di Santa Gemma Galgani, e cosa direbbe a noi oggi. Chi è il nostro Angelo Custode? Come questo amico della nostra anima ci sta vicino e cosa ci direbbe se potessimo parlarci? Ecco le parole che … Leggi tutto

Il grande scandalo della pandemia: chi ne ha tratto profitto?

Nel 2020 i cinquecento paperoni del mondo hanno accresciuto le loro fortune di oltre il 30 per cento. La pandemia ha giovato fortemente sulle casse dei più ricchi. Mentre quasi tutti gli abitanti del Pianeta soffrono gravemente dal punto di vista economico, a causa delle conseguenze della crisi sanitaria, i ricchi del Pianeta diventano sempre … Leggi tutto

Covid: il governo ha stabilito i colori delle regioni. Cosa ci aspetta?

Il governo ha stabilito quali saranno i colori delle Regioni da lunedì prossimo, in base alla gravità dell’emergenza dovuta al Coronavirus.  L’ordinanza di oggi del ministero della Salute ha quindi stabilito che dall’11 gennaio ci saranno quattro regioni in zona arancione. Queste sono Lombardia, Veneto, Emilia, Calabria e Sicilia. Un’altra notizia è che al momento … Leggi tutto

Santuario Madonna di Cannobio: la stanza del prodigio del sangue

Il Santuario della Santissima Pietà di Cannobio fu teatro di un incredibile miracolo nel 1522. Dopo quell’evento, la stanza in cui si verificò divenne una cappella.  Il santuario si trova sul Lago Maggiore, a tre chilometri dal confine con la Svizzera. In quel luogo, dopo quella miracolosa evenienza, laddove all’epoca la cortina di case e palazzi … Leggi tutto

Gestione cookie