Francesco: contro il Covid, fa una raccomandazione a ognuno di noi

L’augurio di Papa Francesco contro il Coronavirus: dalla crisi bisogna ripartire migliori, rovesciando la cultura dello scarto. La ricetta per farlo? Pregare di più.  In un lungo colloquio andato in onda su Canale 5, Papa Francesco ha formulato il suo augurio di fronte alle tante difficoltà dovuta alla pandemia. “L’augurio è che possiamo uscire dalla … Leggi tutto

I recenti episodi di profanazione: un grave campanello di allarme

Il satanismo è una piaga che si sta diffondendo sempre di più, in particolare fra le nuove generazioni. Nuovi episodi di sfregio contro immagini sacre e luoghi di culto si sono perpetrati proprio a ridosso del Natale. Come fermare tutto ciò? La mancanza di consolazioni spirituali? L’assenza della fede? Molti, soprattutto tra i giovani, cercano … Leggi tutto

Santuario Madonna dello Schiaffo: la Cappella del miracolo nella cattedrale di Vercelli

Il santuario della Madonna dello Schiaffo di Vercelli si trova all’interno della Cattedrale di Vercelli, e conserva al suo interno la statua miracolosa.  Il santuario corrisponde infatti alla cappella terminale della navata sinistra della chiesa cattedrale di Vercelli, che venne edificata tra l’anno 1500 e l’anno 1550. Fin dai primi tempi la statua venne esposta … Leggi tutto

Angelus: Il Papa lancia il suo appello agli Stati Uniti d’America  

A pochi giorni dai tragici fatti di Washinton, papa Francesco a fatto appello agli americani, perché il clima politico si rassereni. Durante l’Angelus odierno, il Santo Padre ha rivolto la sua supplica alla Vergine Maria, patrona deli USA, perché tracci la strada maestra per una rinnovata “cultura dell’incontro”. Vangelo di oggi: il battesimo di Gesù … Leggi tutto

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – sabato 10 luglio 2021

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromatizzata, ci dà quell’input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere la … Leggi tutto

Perché Gesù, innocente da ogni colpa, ha ricevuto il Battesimo?

Oggi celebriamo la memoria liturgica di uno degli eventi più importanti della storia dell’umanità: Gesù, esente da ogni colpa, decise di ricevere il Battesimo. Egli stesso spiegò il perché. Il Battesimo di Gesù, come sappiamo, rappresenta la celebrazione che chiude le festività natalizie. Il Verbo si fece Carne, venne ad abitare in mezzo a noi … Leggi tutto

Terra Santa, grande gioia: Gesù torna dove fu battezzato

Domani sarà un momento di grande grazia e gioia in Terra Santa: dopo ben 54 anni si tornerà a celebrare la Messa nel sito del Battesimo di Gesù. I francescani della Custodia potranno infatti celebrare domenica, Festa del Battesimo del Signore, il Battesimo di Cristo sulle rive del Giordano, nello stesso luogo in cui lo … Leggi tutto

Papa Francesco: ci insegna come vincere la tristezza

Quando siamo tristi ed angosciati, pensiamo subito che Dio ci ha lasciati da soli in mezzo ad un mare in tempesta. Ma non è così, e Papa Francesco ci spiega perché. “Tutto posso in colui che mi dà la forza”, ci insegna il Papa. Anche se la tristezza può esser pericolosa, non deve mai abbatterci, … Leggi tutto

Papa Francesco e Chiara Lubich uniti dallo stesso intento – Video

Come ogni mese, Papa Francesco ci regala la sua intenzione di preghiera. Quella del mese di gennaio è rivolta al mondo intero, inteso nella complessità delle sue forme di fede.

Una preghiera per la fraternità fra i popoli, anche se di diverse religioni. Questo è l’intento della preghiera del Santo Padre: “Fratelli e sorelle uniti, anche se di altre religioni”.

Papa Francesco: “A gennaio, preghiamo per la fratellanza”

Una preghiera all’insegna dell’unità di tutti i popoli, senza distinzione di credo o religione. Questo è l’intento di Papa Francesco per questo mese di gennaio e per l’interno anno appena iniziato. “La fratellanza ci porta ad aprirci al Padre di tutti e a vedere nell’altro un fratello, una sorella, con cui condividere la vita o sostenersi a vicenda, per amare, per conoscere” – scrive Francesco.

Un Padre di tutti, lo chiama il Santo Padre. Una unità senza limiti e senza confini, che racchiuda in sé laici e religiosi, tutti nel nome dell’unico Dio, pur se lo si chiama in maniera differente. “Preghiamo perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, senza litigare, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti” – conclude il Papa.

papa francesco e chiara lubichFratellanza fra i popoli, anche se di credo differente

Una fratellanza che unisce tutti; sentirsi insieme come una sola grande famiglia. Un invito che non è rivolto solo agli uomini e alle donne di chiesa, ma anche ai laici. Davanti ad una Chiesa che, ogni giorno, vede diminuire il numero delle vocazioni (sia maschili che femminili), si guarda ai laici, a coloro che donano la propria vita per la Chiesa o che decidono, semplicemente, di dare il loro contributo alla diffusione del messaggio evangelico di pace a tutti i popoli.

Non pensiamo che, per diffondere la parola di Dio bisogna, per forza, andare e raggiungere i confini del mondo. Basta guardare la porta accanto, scorgere nel fratello che è a noi vicino, come colui che ha bisogno di una luce nuova nella sua vita, la luce di Cristo.

L’essenziale della nostra fede è l’adorazione nei confronti di Dio e l’amore per il prossimo” – ci dice Papa Francesco. E, proprio l’amore per il prossimo, è stato il motore della vita di tanti uomini e donne di Chiesa. Tra cui Chiara Lubich.

Chiara Lubich
photo web source

Chiara Lubich: avvicinare tutti, fratelli e sorelle, alla luce della fede

Il suo “Movimento dei Focolari” aveva soprattutto questo intento. Il segreto di Chiara era proprio questo: accompagnare tutti per mano, anche chi era di differente religione, verso la luce. Quella luce (che la si poteva chiamare in maniera diversa a seconda del proprio credo), ma che ci univa tutti come fratelli. E, ad anni di distanza, oggi il Santo Padre ci chiede proprio di pregare per “questa unità di fratelli”, che siano della stessa fede oppure no: “La fraternità fra i popoli è lo stile del Regno di Dio”.

ROSALIA GIGLIANO

Dio ascolta sempre le nostre preghiere? Maria è la risposta

La nostra preghiera si innalza a Dio sempre. Spesso però ci si chiede: siamo certi che Lui le accolga tutte? Proprio qui entrano in campo anche Maria e i Santi.  Qualche volta pensiamo che occorra un “intermediario” perché Dio ascolti le nostre preghiere. Per questo, chiediamo l’intercessione dei Santi e di Maria. La preghiera e … Leggi tutto

Vanity Fair sceglie Francesco per la cover del nuovo numero 2021

Papa Francesco fa parlare di sé anche su giornali che non sono “prettamente di Chiesa”. A inizio 2021, è protagonista della cover di un settimanale. Vanity Fair ha scelto Papa Francesco come protagonista della sua prima cover del nuovo anno. Un messaggio di speranza. Papa Francesco su Vanity Fair “Vanity Fair” ha deciso di affidare … Leggi tutto

Gestione cookie