Impressionante mistero: un testo del 1942 preannunciava il Covid?

Parole profetiche sulla situazione che stiamo vivendo a causa del Covid. Ma sarebbero state scritte in un libro datato 1942. Realtà o fantasia?  L’autore, C.S.Lewis, ci catapulta indietro nel tempo in un dialogo da lui scritto, che rispecchierebbe ciò che sta avvenendo oggi.  Un brano, ancora attuale, dal 1942 Sembra un testo che ci porta … Leggi tutto

Iraq: Francesco porta luce dove le tenebre hanno seminato terrore

Quello che il Santo Padre si appresta a compiere in Iraq è certamente un viaggio di grande valore storico, che dona una speranza rispetto alla terribile condizione dei cristiani. Nel Paese infatti da giorni si fa notare come i cristiani stiamo praticamente scomparendo, al seguito della furia devastatrice del sedicente Stato islamico che nel 2014 … Leggi tutto

Medjugorje e Benedetto XVI: le ultime rivelazioni di Messori

Il giornalista Vittorio Messori, in una lunga intervista sulla sua vita, racconta la sua conversione al cattolicesimo e fa una personale  rivelazione su Medjugorje. Messori è di certo uno degli scrittori cattolici più conosciuti in Italia e nel mondo, in particolare grazie al suo primo libro, Ipotesi su Gesù, tradotto in 22 lingue. In Italia, … Leggi tutto

Sacro Manto: preghiamo con fiducia San Giuseppe – 4 Marzo

Il Sacro Manto è una preghiera molto potente, a patto che si reciti con fede, per superare periodi di sofferenza, di angoscia, di rovina morale, per chiedere aiuto soprattutto nei momenti di difficoltà, come quello attuale.  È proprio in un tempo come questo, che abbiamo l’occasione di riscoprire la forza della preghiera.  Perciò vi proponiamo di pregare, tutti … Leggi tutto

Sanremo: Amadeus si fa il segno della croce e infuria la polemica

Un gesto che ha suscitato polemiche perché a qualcuno ha dato molto fastidio. È accaduto durante la serata del Festival di Sanremo. Il presentatore Amadeus fa il segno della croce prima dell’inizio della serata del Festival. Un momento che non è piaciuto, in particolare agli atei. C’è chi l’ha indicato come “un gesto concordato”. Ma … Leggi tutto

Vangelo di giovedì 4 marzo: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

 

Il problema non è Dio, ma è “io”! Ti dici la verità? Ti racconti le cose come stanno? Capire questo ci aiuta a comprendere l’amore di Dio.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Nel Vangelo di oggi ci sono mille significati: tanti sfuggono, tanti rimangono nel nostro cuore e nella nostra mente. Però ci sono degli elementi che ci colpiscono: “C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti”: Gesù lo chiama “uomo ricco”.

Poi parla di un povero e Gesù lo chiama “Lazzaro”. Al ricco non dà un nome, al povero sì. Questo dettaglio può sfuggire ai più distratti, ma ci dice che ad uno lo ha riconosciuto, all’altro no.

Gesù ci chiama per nome

Quel riconoscimento è la nostra salvezza! Auguriamoci che Dio ci chiami per nome, perché se Dio ci chiama per nome vuol dire che c’è un posto per noi nel Regno dei Cieli! Purtroppo il ricco quel posto l’ha perso.

Non perché Dio non gliel’ha voluto dare, ma perché lui non lo ha voluto prendere. A volte pensiamo che Dio è cattivo, quando invece ha fatto di tutto per salvarci: siamo noi! Siamo noi, che non ci vogliamo rendere conto che questa vita è un passaggio, un’occasione, l’occasione propizia!

Qui si vede inoltre il ricco all’inferno che parla con Abramo, il quale gli spiega: “Tra noi e voi c’è un abisso”, quindi questa è un’occasione straordinaria concessa al ricco da Abramo, cioè di poter parlare con lui, che conferma tutto ciò che Gesù ci ha insegnato.

Abramo dice al ricco che non è concesso che Lazzaro vada ad ammonire i suoi fratelli per salvarli dalla sua stessa situazione, perché anche lo facesse, dice Abramo, “Non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”.

Il male gioca con noi

E questo è ciò che tutt’oggi accade. Questo ricco chiede di andare ad ammonire i suoi fratelli e addirittura di poter bagnare la punta della lingua per quanto soffriva: non non ci rendiamo conto di tutto questo mistero.

Eppure il problema è proprio questo: il male gioca con questo aspetto di ognuno di noi. Gioca sul fatto che non ci rendiamo conto che questa è una vita passeggera. E Gesù ce lo dice in modo molto molto esplicito, non ci sono mezze misure in queste parole o cattive interpretazioni. Non c’è niente che non possa non essere compreso. Perché dunque dubitiamo? Perché non realizziamo che tutto è incredibilmente e meravigliosamente e vero.

L’Angelo Custode

Pensando tra me e me riflettevo sul fatto che siamo accompagnati dal nostro Angelo custode e abbiamo tanti demoni intorno che se potessero ci sbriciolerebbero. Ma Dio ci ha donato apposta un Angelo custode. Noi tutte le sere recitiamo insieme il Salmo 90 che recita che chi confida nel Signore avrà migliaia di angeli che lo proteggeranno da tutti gli assalti del maligno.

Ma allora ci chiediamo: Perché? Perché Gesù protegge solo una categoria che lo riconosce? Dio protegge centinaia di volte il nostro tempo, la nostra società, i nostri rapporti. Ma il punto non è se Gesù lo fa, è piuttosto se noi lo facciamo, se noi vogliamo vivere in modo santo e conforme alla sua bellissima volontà celeste!

Il problema nostro non è Dio, ma è “io”! Ti dici la verità? Ti racconti le cose come stanno? Ti guardi all’esterno per vedere cosa vedi di te dal di fuori? Capire questo ci aiuta sempre più nel mistero d’amore che Dio ci dona. Chiediamo a Dio la capacità di comprendere anche i rischi che si corrono in questo tempo.

Il mistero della morte, la fede e della misericordia

Mi è capitato personalmente di venire a conoscenza della morte di un coetaneo che, nell’arco di pochi minuti, è morto di fronte alla moglie e ai figli. Pensiamo cosa succede a questa donna che vede da un momento all’altro il proprio marito esserci e non esserci più. Proviamo ad immaginare questa donna senza fede e con la fede. Questa donna è una donna di fede, e la prima cosa che ha fatto ha messo il rosario di Medjugorje tra le braccia del marito e che ciò l’ha molto consolata.

Ma il problema è: come è morto lui potremmo morire noi, per una cosa che noi non immaginiamo. Dio però non vuole che noi viviamo nella paura di un “Dio dei castighi”, che se facciamo una cosa subito prontamente ci punisce. Dio è misericordia, non è un accusatore, l’accusatore è l’altro!

Piuttosto guardiamoci allo specchio, chiedendoci: Domani ci sarò? Chiediamo a Dio di farci vivere meglio questo tempo, di essere generosi, di alimentare la nostra fede con azioni concrete di cancellare tutte le tentazioni. Chiediamo al Signore: fammi essere come mi vuoi tu! Allora non faremo la fine di quel ricco e allora anche noi un giorno vedremo Lazzaro, Abramo, Mosè e il nostro Signore Gesù Cristo.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Sacro Manto: preghiamo con fiducia San Giuseppe – 8 Marzo

Il Sacro Manto è una preghiera molto potente, a patto che si reciti con fede, per superare periodi di sofferenza, di angoscia, di rovina morale, per chiedere aiuto soprattutto nei momenti di difficoltà, come quello attuale.  È proprio in un tempo come questo, che abbiamo l’occasione di riscoprire la forza della preghiera.  Perciò vi proponiamo di pregare, tutti … Leggi tutto

Oggi 4 marzo: Beato Daniele Dajani, la sua fede contro la tirannia comunista

Il Beato Daniel Dajani rese onore al Signore Gesù fino all’ultimo momento, di fronte all’iniquità che imperversava e che non risparmiò questi martiri della fede.  Entrò nella Compagnia di Gesù che aveva solo vent’anni, dopo essere stato allievo del Seminario di Scutari dall’adolescenza. Si dedicò all’insegnamento in Seminario e all’istruzione religiosa degli abitanti dei paesi … Leggi tutto

Viveva da anni una paura inspiegabile, a Medjugorje è svanita

Una moglie desidera ardentemente andare in pellegrinaggio a Medjugorje con anche suo marito. Molte tribolazioni li assillano e lì accade qualcosa che cambia la loro vita.  “La Madonna ci ha chiamato”. Con queste semplici parole, Christe racconta la sua esperienza di fede e di preghiera, vissuta insieme a suo marito. Una visita, non solo spirituale, … Leggi tutto

Nell’ora di religione i bambini stupiscono tutti a tempo di rap

Quando c’è da fare catechesi, lasciare libero sfogo alla creatività dei bambini è una mossa che spesso paga. Così è avvenuto con il concorso promosso dalla Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria della Spagna e rivolto agli alunni della scuola primaria. Tutti i bambini hanno diritto a una famiglia Vincitrice della kermesse è stata una scuola rurale … Leggi tutto

Ecco qualcosa di sorprendente sul vero Volto di Gesù

Gesù è per il cristiano la scala per il Paradiso, che passa anche attraverso la Croce e il sudario della morte. Dalla Sindone emerge l’incredibile. In questo tempo di Quaresima siamo invitati a meditare maggiormente la Passione di Gesù e il suo amore per noi, e farlo è un atto per onorarlo. Pensare a Gesù, … Leggi tutto

La preghiera per accompagnare la visita di Papa Francesco in Iraq

Papa Francesco si prepara a partire per l’Iraq. Un viaggio difficile, per la pericolosità del luogo e per l’avanzata della pandemia. Una preghiera, composta dal Patriarca caldeo di Baghdad, per affidare il Pontefice a Dio Padre. Un’invocazione perché questa visita tanto attesa, porti molto frutto, in particolare sulla scia dell’Enciclica “Fratelli Tutti”. La visita di … Leggi tutto

Sacro Manto: preghiamo con fiducia San Giuseppe – 3 Marzo

Il Sacro Manto è una preghiera molto potente, a patto che si reciti con fede, per superare periodi di sofferenza, di angoscia, di rovina morale, per chiedere aiuto soprattutto nei momenti di difficoltà, come quello attuale.  È proprio in un tempo come questo, che abbiamo l’occasione di riscoprire la forza della preghiera.  Perciò vi proponiamo di pregare, tutti … Leggi tutto

Gestione cookie