Una famiglia con 14 figli capace davvero di sorprendere

Secondo la mentalità di oggi, mettere al mondo un figlio è soltanto un costo. Un certo ambientalismo radicale sostiene che dovremmo mettere al mondo meno bambini perché inquinano. E invece.  Nella migliore delle ipotesi, chi mette al mondo più di uno o due figli, impara a fare sacrifici e a spendere i propri soldi nel … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Sesto giorno

In questo periodo di grave crisi economica per i lavoratori e di conseguenza per le famiglie, ci rivolgiamo con fiducia al Custode della Sacra Famiglia di Nazareth. Lo facciamo per nove giorni consecutivi, in comunione spirituale, con la preghiera composta da San Pio X, in preparazione alla festa liturgica del 1° maggio dedicata a San Giuseppe … Leggi tutto

Alex Zanardi: gli ultimi aggiornamenti dopo mesi di silenzio

Dopo il gravissimo incidente che lo ha visto coinvolto lo scorso mese di giugno, quali sono le reali condizioni del campione.  Alex Zanardi si sta riprendendo a poco a poco dopo il terribile impatto. Ciò che, anche, sta andando avanti, sono le indagini per capire al meglio quale sia stata la dinamica dell’incidente e, in … Leggi tutto

Vangelo di martedì 27 aprile: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Dio non lo possiamo toccare. Lo possiamo toccare solo nel momento in cui ci offriamo e serviamo i nostri fratelli e nella Santa Eucarestia

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

A volte si vive di una speranza, che tutto quello che ci è stato lasciato dalla Chiesa sia vero, quando invece questa speranza dovrebbe essere una conseguenza. Infatti non posso solo sperare che sia tutto vero, per sperare poi; dovrei invece avere la certezza che è tutto vero, e, grazie a questa consapevolezza, credere che mia vita sia una vita in grazia di Dio, una vita eterna nella pace.

Quando Gesù dice “le mie pecore ascoltano la mia voce, ed esse mi seguono”, dice anche: “io do loro la vita eterna e non andranno perdute”. Questo significa che lui ci dona la vita eterna. Non altri, lui! Capire che lui ci dona la vita eterna ci dovrebbe aiutare in questa vita a non essere così coinvolti e contaminati dalle faccende mondane, che spesso diventano l’assoluto del nostro vivere.

Le preoccupazioni che ci allontanano da Dio

Se ho un problema serio, poi mi scordo che sono fatto per il cielo e quel problema diventa esistenziale, un problema con cui dovrò fare i conti per tutta la vita. Invece Gesù è venuto proprio a salvarci, a liberarci, a illuminarci e darci la possibilità concreta di essere una sola cosa con lui.

Per arrivare a tanto bisogna capire in quale modo noi possiamo vivere il rapporto co Dio nella sua verità e nel suo essere vivo in mezzo a noi. Non è qualcosa che deriva da un semplice contatto, o movimento: non è che mi muovo, tocco Dio e ci parlo; no. Dio non lo possiamo toccare.

Come posso incontrare Dio

Dio lo possiamo toccare solo nel momento in cui ci offriamo e serviamo i nostri fratelli. Oppure nella Santa Eucarestia quando Gesù che si fa pane diventa il nostro nutrimento. C’è gente invece che cerca di trovare la fede attraverso un contatto tangibile: voglio sentire, voglio vedere, voglio toccare.

Se fosse così non ci sarebbe la fede! Se io vedessi Dio, non sarebbe più una questione di credere per fede, ma sarebbe un credere per convincimento: “l’ho visto e ci credo”. A questo punto non sarebbe più Dio! Se l’uomo arrivasse al punto di comprendere il suo disegno di salvezza, nella sua maestosità e la sua complessità nei minimi dettagli, allora vorrebbe dire che quello non è più Dio, perché la mente umana non lo può raggiungere!

La certezza del perdono e della presenza di Dio

Noi dobbiamo arrivare a comprendere che Gesù, proprio perché lui è il buon pastore e si è fatto pane e cibo per noi, è lui che si è sacrificato, che è andato sulla Croce, che ha donato il suo perdono per tutte le nostre mancanze.

Allora noi dovremmo avere questa certezza, e il desiderio di lasciarci abbandonare, coccolare, illuminare. Chiediamo al Signore il dono di quella consapevolezza che non riusciamo ancora a vivere. Chiediamo al Signore il dono di essere consapevolmente portatori della sua Parola, e testimoni della sua vita e della sua verità. Chiediamo al Signore il dono di saperci comportare sempre come lui vuole e non come noi pensiamo sia giusto o sbagliato.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

* Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Madonna di Montserrat: piovono stelle sulla statua dimenticata

La Madonna di Montserrat fu la protagonista di un inconsueto evento che precedette molti miracoli, dando vita a uno dei più importanti santuari spagnoli. A questa particolare devozione è infatti legato uno dei santuari più famosi di tutta la Spagna, il Santuario della Madonna di Montserrat, noto anche come la “perla di Catalogna”. Non a … Leggi tutto

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – Nono giorno

Che questo Santo tanto devoto a Maria ci porti davanti al Suo cuore Immacolato ed interceda per noi presso Dio, attraverso questi nove giorni di preghiera. photo web source San Luigi Maria Grignion de Montfort (31 gennaio 1673, Montfort-sur-Meu, Francia – 28 aprile 1716, St. Laurent-sur-Sèvre) è stato un sacerdote francese che ha promosso la devozione … Leggi tutto

Scandalo a Fiumicino: libri “porno” ai bambini nelle scuole

Il caso dei libri “porno” dati in pasto ai bambini della scuola elementare sembra avere scoperchiato la realtà di una degenerazione in cui siamo già immersi.  Il fatto, di una gravità inaudita, è accaduto lo scorso fine settimana a Fiumicino, alle porte di Roma, eppure per i grandi media questa notizia sembra non avere alcuna … Leggi tutto

Benedizioni a coppie omosessuali: Chiesa tedesca spaccata

Sul Responsum della Santa Sede riguardo alla benedizione delle unioni civili, è arrivato il “nein” della Chiesa Tedesca. Non solo i vertici della Conferenza Episcopale hanno espresso dissenso con Roma ma hanno persino organizzato una giornata di disobbedienza “rituale”. Le “aperture” della chiesa mitteleuropea Che l’episcopato teutonico si sia sempre caratterizzato per posizioni eccentriche rispetto … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Quinto giorno

In questo periodo di grave crisi economica per i lavoratori e di conseguenza per le famiglie, ci rivolgiamo con fiducia al Custode della Sacra Famiglia di Nazareth. Lo facciamo per nove giorni consecutivi, in comunione spirituale, con la preghiera composta da San Pio X, in preparazione alla festa liturgica del 1° maggio dedicata a San Giuseppe … Leggi tutto

Gestione cookie