Preghiera di oggi 23 luglio alla Madonna di Monte Altino

Un padre con i due figli sono arsi dalla sete, quando ecco che l’uomo disperato invoca la Madonna e ciò che succede è davvero incredibile. Era il lontano 23 luglio 1496 quando nel Bergamasco, avvenne un fatto prodigioso. In una torrida giornata di sole Quinto Foglia, cittadino della località di Vall’Alta, stava lavorando nei boschi, … Leggi tutto

Nuovo decreto Covid: green pass, ecco come e dove usarlo

Il Governo ha varato un nuovo decreto per contrastare l’avanzata della variante Delta in Italia. Ecco tutte le ultime novità.  Il certificato verde vaccinale, adesso, sarà valido anche per viaggiare, per andare in palestra e al ristorante. Ma come lo si ottiene? Allo stesso tempo, anche le Regioni sono in bilico per il cambio di colore. … Leggi tutto

Il Pensiero di Madre Teresa per oggi 22 Luglio 2021 – Video

“Non è sempre facile amare le persone che ci vivono accanto”, è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo di cui fare tesoro.

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti scritti che Madre Teresa di Calcutta ci ha lasciato.

“Se avrete occhi per vedere, troverete Calcutta in tutto il mondo. Le strade di Calcutta conducono alla porta di ogni uomo. So che magari vorreste fare un viaggio a Calcutta, ma è più facile amare le persone lontane. Non è sempre facile amare le persone che ci vivono accanto“.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Madre Teresa di Calcutta?

Si chiamava Agnes Gonxha Bojaxiu (1910-1997, Albania) e prese il nome di Suor Maria Teresa del Bambino Gesù (per devozione a Santa Teresa di Lisieux) quando entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto.

Madre Teresa arrivò a Calcutta, in India, per insegnare storia e geografia nei collegi delle famiglie abbienti, ma il suo spirito di carità verso i più deboli si fece ben presto sentire e, quando la voce di Gesù Cristo le disse: “Voglio Missionarie indiane, Suore della Carità, che siano il mio fuoco d’amore fra i più poveri, gli ammalati, i moribondi, i bambini di strada.

Santi: Madre Teresa con Giovanni Paolo II
Santi: Madre Teresa con Giovanni Paolo II photo web source

Sono i poveri che devi condurre a me. E, le sorelle che offrissero la loro vita come vittime del mio amore, porterebbero a me queste anime”. Iniziò la missione più autentica, quella che avrebbe salvato moltissime vite. Scelse come abito un sari bianco (segno di lutto in India), con un bordo azzurro (il colore della Madonna) e iniziò a cercare i dimenticati di Calcutta, fino dentro le fogne della città, dove abitavano malati, affamati, moribondi.

Madre Teresa di Calcutta: Nobel per la Pace 1979

Il 17 Ottobre del 1979, ricevette il Premio Nobel per la Pace (che accettò solo in nome dei suoi poveri). Davanti ai potenti della terra non mancò di denunciare, con estremo coraggio, quella che è la minaccia più insidiosa del tempo odierno: l’aborto.

pensiero Santi - Santa Teresa di Calcutta 1
photo web source

Lei disse: “Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa (…). Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te e a te di uccidere me”.

Preghiera di oggi 22 luglio alla Madonna di Vicovaro

Si ricorda di quando la Madonna rivolse prodigiosamente il suo sguardo a chi la pregava con fervore durante le scorribande napoleoniche Il 22 Luglio 1796 la Madonna “Avvocata Nostra” di Vicovaro, a Roma, cominciò il prodigioso movimento degli occhi. Il prodigio avvenne mentre Napoleone perseguiva gli abitanti dello Stato della Città del Vaticano. La Vergine … Leggi tutto

Il capo della setta satanica a processo, fa un’assurda richiesta

Si definiva il diavolo in persona adescava minori online, li plagiava e li coinvolgeva in giochi esoterici e perversi; le sue vittime ha hanno seriamente rischiato la vita. Ha chiesto di essere giudicato con rito abbreviato Matteo Valdambrini. Il 23enne di Prato, membro di una setta satanica, è accusato di abusi sessuali sui suoi adepti. … Leggi tutto

Vangelo di giovedì 22 luglio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Dovremmo operare un cambiamento, per portare agli altri la vita eterna, ed essere quello che siamo, né più né meno.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Questo Vangelo ci aiuta a vedere Gesù davanti alla sua morte e risurrezione. Immaginiamo innanzitutto la scena dei due angeli, che si trovano “l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù”, come a dire: qui c’è stato Dio e noi siamo qui ad onorarne la presenza.

La cosa importante di questo Vangelo è proprio il fatto che Gesù dice a Maria di Magdala: “Donna, perché piangi?”. Questa è la preoccupazione umana, che a volte ci toglie la lucidità, la speranza, il coraggio, l’audacia, la perseveranza… “Chi cerchi?” Continua Gesù. “Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo»: questo è il desiderio di possesso umano, di raggiungere qualcosa di tangibile, di fisico, come anche quando muore un parente, una persona cara.

Gesù ci chiama per nome

Gesù le disse solo questo: “«Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!»”. È bastato che Gesù la chiamasse per nome, e questo chiamare per nome di Gesù a Maria di Magdala è significativo, perché lei lì lo ha riconosciuto, prima no. Quante volte Gesù ci ha chiamato per nome, e noi non gli abbiamo risposto?

Gesù oggi ci vuole riportare ad avere una relazione con lui attraverso il nostro nome. Gesù oggi ci vuole mostrare che la fede cambia, illumina, la fede sconfigge la morte.

Sembrano concetti molto lontani da noi, ma nella realtà sono proprio prossimi, perché se noi ci mettiamo solamente a ragionare sull’esistenza umana, noi stiamo girando su noi stessi a poco meno di 2000 km orari, sul nostro pianeta, e alla velocità di 107’000 km orari attorno al sole, una velocità difficilmente immaginabile.

Eppure, siamo fermi, in questo insieme di forze che si scatenano e si riequilibrano, e ci permettono di vivere così. Allora anche qua, rientriamo in qualcosa di molto più grande della nostra comprensione.

Proviamo ad immaginare quante volte Gesù ci ha chiamato per nome e noi ci siamo girati dall’altra parte. Quante volte la voce della tua coscienza si è espressa e tu hai fatto finta di non sentirla?

Un cambiamento per la vita… eterna

Ecco, quello è un momento che dovremmo piano piano eliminare, per fare realmente qualcosa che ci porta a sentirci delle persone desiderose di un cambiamento, di portare agli altri la vita eterna, di essere quello che siamo, né più né meno.

Chiediamo questa grazia. Preghiamo anche per questa famiglia che ho conosciuto da poco, per Alberto, affinché non solo il dono della fede che stano riscoprendo li possa condurre, illuminare, ma affinché possano soprattutto portare agli altri questo incontro straordinario di pace, di amore, di speranza e di famiglia. Chiediamo al Signore il dono più alto che ogni uomo e che ogni donna può donare al prossimo: chiediamo al Signore il dono di essere portatori della sua Buona Notizia.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Italia in preghiera: in diretta tv dal Santuario di Maria SS. Annunziata di Trapani

Prosegue la diretta settimanale con la recita del Santo Rosario: l’importante iniziativa di preghiera questa volta sarà trasmessa da Trapani. L’appuntamento fa tappa questa sera in Sicilia, al Santuario di Maria Santissima Annunziata di Trapani. La preghiera incessante che, ogni mercoledì, sale a Maria. Il Rosario da Trapani Questa sera la preghiera su TV2000, sarà … Leggi tutto

Orbán, colpo di scena: va al referendum per contrastare il gender

Dopo i continui attacchi da parte dell’Unione europea sul tema lgbt, arriva la decisione del premier ungherese Orbán che spiazza tutti.  Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha infatti affermato che non vuole più stare a subire pressioni esterne sulle decisioni prese all’interno del suo Paese, e ha spiegato che indirà un referendum. Il premier … Leggi tutto

Tragico incidente: ragazzina di 14 anni viene investita dal treno

14 enne travolta in un terribile incidente alla stazione ferroviaria, in corso le indagini degli inquirenti per accertare l’accaduto.   Tragedia in serata ieri alla periferia di Roma. Una quattordicenne rom è stata investita da un treno all’altezza della stazione di via di Salone. Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza avrebbe attraversato i binari mentre … Leggi tutto

Gestione cookie