Medico denuncia sua sorella suora perché no vax

Un fratello che decide di attuare un metodo “estremo” per convincere la sorella, religiosa, a vaccinarsi. Scoppia il caso. Lui medico in pensione e vaccinato, lei invece suora e convinta no vax. Una disputa ed una discussione che sarebbe potuta rimanere in famiglia, ma che invece è finita addirittura davanti al Vescovo della Diocesi di … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo Custode per chiedere la sua protezione – 2 settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Tragico omicidio di un parroco: un’intera diocesi sotto choc

Tragico omicidio di un sacerdote, conteso da due diverse bande di narcotrafficanti. Il furto come possibile movente.   La scia di sangue della narcoguerra messicana torna a colpire i sacerdoti. L’ultima vittima è José Guadalupe Popoca Soto, 43 anni, ucciso nello stato di Morelos. Addio a un prete amato dai giovani Il parroco di San … Leggi tutto

Il Pensiero di Padre Pio per oggi 2 Settembre 2021 – Video

“Guardatevi dalle ansietà e inquietudini”, è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo di cui fare tesoro.

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti scritti da San Pio da Pietrelcina. Riflettiamo insieme su questa perla di saggezza.

Guardatevi dalle ansietà e inquietudini, perché non vi è cosa che maggiormente impedisca il camminare alla perfezione quanto i turbamenti, le inquietudini e le ansietà di coscienza. Ponete dolcemente i vostri cuori nelle piaghe di nostro Signore“.

Pensiero dei Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita.

La sua fama di santità si estese moltissimo, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

pensiero santi padre pio
photo web source

Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua “notorietà”, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa!”. Eletto poi Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione.

Giovanni Paolo II - prega su tomba Padre Pio
Giovanni Paolo II prega sulla tomba di Padre Pio – photo web source

Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

Novena per la Natività della Beata Vergine Maria – 4° giorno

La nascita di Maria è l’aurora che precede il sole, Gesù, nostro Salvatore. Prepariamoci con questa preghiera per nove giorni consecutivi. L’8 settembre la Chiesa celebra la Festa della Natività della Beata Vergine Maria, nata dalla discendenza di Abramo, della tribù di Giuda, della stirpe del re Davide, dalla quale è nato il Figlio di … Leggi tutto

Preghiera di oggi 2 settembre alla Madonna della Montagna

Un pastore perde una giumenta tra i pascoli, ma poi la ritrova in ginocchio di fronte a una croce: lì avverrà il fatto straordinario. Polsi, nell’Aspromonte, è una frazione di San Luca, in provincia di Reggio Calabria, a 865 metri di altezza: questo luogo è anche detto “della Madre del Divin Pastore”, titolo sotto il … Leggi tutto

Donna cristiana arrestata: la sua colpa? Un messaggio Whatsapp

Può un semplice messaggio sulla chat portare a un’accusa di blasfemia? ecco l’incredibile vicenda che  vede coinvolta una giovane fedele cristiana. Questo è ciò che è accaduto ad una fedele cristiana che, secondo chi l’ha accusata, aveva inoltrato un messaggio via chat che aveva al suo interno contenuti blasfemi. La vicenda ha suscitato clamore, in … Leggi tutto

Natuzza Evolo: arriva la notizia tanto attesa dai suoi devoti

Il culto della mistica Natuzza Evolo (1924-2009), finalmente si arricchisce di un nuovo importantissimo tassello. La chiesa del Cuore Immacolato di Maria, punto di riferimento per i devoti della mistica calabrese, ha il suo primo rettore. L’amministratore apostolico di Mileto-Nicotera-Tropea nomina padre Michele Cordiano rettore del nuovo santuario A ottobre l’inaugurazione del santuario Padre Michele … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo Custode per chiedere la sua protezione – 1° settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Italia in preghiera: in diretta tv dal Santuario della Beata Vergine di Piratello

Prosegue la diretta settimanale con la recita del Santo Rosario, l’importante iniziativa di preghiera questa volta sarà trasmessa da Imola. L’appuntamento fa tappa questa sera in Emilia Romagna, al Santuario della Beata Vergine di Piratello di Imola. La preghiera incessante che, ogni mercoledì, sale a Maria. Il Rosario da Imola Questa sera la preghiera su … Leggi tutto

Il Pensiero del Curato d’Ars per oggi 1 Settembre 2021 – Video

“Chi ci assicura che avremo un ultimo attacco?” è il pensiero dei santi di oggi. Un grande insegnamento senza tempo.

Oggi vi proponiamo un pensiero di San Giovanni Maria Vianney patrono dei parroci, curato d’Ars. Ascoltiamolo e meditiamolo.

“Comprendiamo il valore della nostra anima dagli sforzi che il demonio fa per corromperla. Noi rimandiamo la nostra conversione al momento della morte; ma chi ci assicura che avremo un ultimo attacco?

Pensiero dei Santi: chi era San Giovanni Maria Vianney, Curato d’Ars

Conosciuto anche come Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney nacque l’8 maggio 1786 a Dardilly (Lione). Era figlio di poveri contadini, raggiunse il sacerdozio con non poche difficoltà, tra cui vari problemi nello studio. Vi riuscì anche grazie all’abate Charles Balley, che lo avviò al seminario. Dopo esser divenuto presbitero, seguì Balley, divenendo suo vicario.

pensiero santi-curato-dArs
photo web source

L’aiuto del pastorello

Alla morte di Charles Balley, San Giovanni Maria fu inviato ad Ars en Dombes, un piccolo borgo con meno di trecento abitanti. Il nuovo Curato, lungo la strada che portava ad Ars, ebbe qualche difficoltà a causa della scarsa conoscenza della strada e della fitta nebbia che circondava la zona.

Chiese dunque aiuto a dei giovani pastorelli che in quel momento vigilavano sul gregge. In particolare parlò con uno di loro, Antonio Givre. Il giovane pastorello lo aiutò e San Giovanni Maria gli rispose in questo modo: Tu mi hai indicato la strada per Ars, io ti insegnerò la strada del Paradiso. Questa frase è ancora oggi incisa sul monumento che ricorda questo incontro.

Pensiero dei Santi: il Curato d’Ars contro ogni forma di vizio

San Giovanni Maria utilizzò la sua istruzione religiosa per evangelizzare, cristianizzare e catechizzare. La sua opera d’apostolato fu contraddistinta da una forte oppressione di ogni forma di vizio. Il curato vedeva la chiesa vuota di domenica, poiché le persone la prendevano come lavorativa.

Dopo il lavoro si ubriacavano nelle osterie. Le donne, i giovani e gli anziani si ritrovavano invece in piazza per far baldoria. San Giovanni iniziò una vera e propria crociata contro le bestemmie, contro il lavoro festivo, le osterie e i balli, tutti elementi che rappresentavano un ostacolo all’opera di apostolato. Fu intransigente contro le osterie, definite «luogo in cui si vendono le anime, in cui si rovinano le famiglie, in cui si rovina la salute, dove sorgono liti».

La guarigione miracolosa di Leone Roussat

Nel gennaio 1862 Leone Roussat fu colpito da crisi nervose sempre più gravi. Dopo aver raggiunto Lione e aver parlato con i medici, le crisi tuttavia aumentarono in numero ed intensità. Dopo diversi tentativi, anche il primario di Lione disse al padre che era inutile continuare a portarlo da lui.

santi Curato d'Ars
photo web source

L’unica speranza per il giovane era Ars. Il primo maggio di quell’anno il Vescovo di Belley benediva la prima pietra della Chiesa di Ars. I genitori del giovane portarono loro figlio sulla tomba del Santo Curato. Di ritorno in paese a Saint Laurent, i genitori videro il figlio, prima completamente paralizzato, mettersi a correre e giocare. Il giovane era guarito, completamente.

 

Gestione cookie