Il Pensiero di Padre Pio di Pietrelcina per oggi 22 Novembre 2021 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Oggi se udirete la voce del Signore, non vogliate otturare il vostro orecchio”.

O Padre Pio, puro di cuore, hai vissuto pienamente nell’amore di Dio. Insegna anche a noi l’umiltà, l’obbedienza e la generosità.

Pensiero Padre Pio di Pietrelcina
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Pio da Pietrelcina.

“Chi ha tempo, non aspetti tempo; non rimandiamo al domani, ciò che oggi possiamo fare. Del bene di poi son riboccanti le fosse… E poi chi dice a noi che domani vivremo? Ascoltiamo la voce della nostra coscienza, la voce del Real profeta: «Oggi se udirete la voce del Signore, non vogliate otturare il vostro orecchio»“.

Pensiero dei Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita.

La sua fama di santità si estese moltissimo, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua “notorietà”, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa!”. Eletto poi Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione.

Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

 

Perché è chiamata “La pronta ad ascoltare” ? | Il miracolo e la potente preghiera da rivolgerle

Una storia molto particolare perché questa immagine della Madonna, fu tenuta nell’oscurità per ben 500 anni, dal 1110, anno dell’inizio di questa vicenda prodigiosa. Solo i monaci le facevano compagnia, ma nessun’altro sapeva della sua esistenza o presenza. La devozione a “Maria pronta ad ascoltare” si diffonde in Grecia in un monastero, ma piano piano … Leggi tutto

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia | 5° giorno

Per nove giorni consecutivi invochiamo la protezione di Maria Santissima, che tramite Santa Caterina Labourè, ha diffuso questa potente devozione, fonte di molte grazie e prodigi. La Santa, religiosa francese, racconta nelle sue memorie come avviene il suo incontro con Maria: ripercorriamone la bellezza per pregare con maggior fiducia. Era il 18 luglio 1930 e … Leggi tutto

La Madonna della Medaglia Miracolosa dà appuntamento al Papa

Sarà un incontro a dir poco straordinario, dopo un lungo pellegrinaggio che ha toccato i cuori di tanti uomini e donne, in questi mesi, portando infinite benedizioni e una grande speranza in un tempo tanto difficile.  Risuonano infatti potenti le parole che la Vergine lasciò alla veggente quasi un secolo e mezzo fa, prefigurando l’avvenire … Leggi tutto

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia | 4° giorno

Per nove giorni consecutivi invochiamo la protezione di Maria Santissima, che tramite Santa Caterina Labourè, ha diffuso questa potente devozione, fonte di molte grazie e prodigi. La Santa, religiosa francese, racconta nelle sue memorie come avviene il suo incontro con Maria: ripercorriamone la bellezza per pregare con maggior fiducia. Era il 18 luglio 1930 e … Leggi tutto

Oggi 21 novembre preghiamo San Gelasio I: salva i profughi e i più poveri dall’invasore

E’ l’ultimo Papa originario dell’Africa a salire al soglio di Pietro. Durante il suo pontificato, si interessa in particolare a tutti coloro che fuggono dall’Italia a causa delle invasioni barbariche. Sarà, anche, il Pontefice che attuerà la divisione dei poteri, in particolare per quel che riguarda la scelta dei sacerdoti, opponendosi fermamente all’imperatore. 21 novembre: … Leggi tutto

Gestione cookie