Grazie alla potente intercessione di Santa Maria Goretti avviene il miracolo

Maria Zammit, una donna maltese settantenne residente a Londra, attribuisce la sua guarigione miracolosa proprio all’intercessione della Santa originaria di Corinaldo, in provincia di Ancona. La fede per la piccola “Marietta”, come veniva chiamata dai familiari, ancora oggi compie miracoli in tutto il mondo grazie anche a una devozione di fatto inarrestabile. Santa Maria Goretti … Leggi tutto

Chi è il Santo che dà il nome a un famosissimo dolce?

È il patrono dei panettieri e dei pasticceri e da lui prende il nome uno dei dolci francesi più famosi in tutto il mondo. Sant’Onorato di Amiens è associato al pane per due storie prodigiose avvenute nella sua vita. Sant’Onorato di Amiens, vescovo del VI secolo, la cui memoria liturgica è il 16 maggio, è … Leggi tutto

Il Pensiero di Madre Teresa di Calcutta per oggi 16 Maggio 2021 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Il giorno più bello? Oggi. L’ostacolo più grande? La paura”.

Madre Teresa, prega affinché diventiamo umili e puri di cuore come Maria per accogliere nel nostro cuore l’amore che rende felici.

pensiero santi madre teresa di calcutta
photo web source

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti scritti che Madre Teresa di Calcutta ci ha lasciato.

Il giorno più bello? Oggi

L’ostacolo più grande? La paura
La cosa più facile? Sbagliarsi
L’errore più grande Rinunciare
La radice di tutti i mali? L’egoismo
La distrazione migliore? Il lavoro
La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento
I migliori professionisti? I bambini
Il primo bisogno? Comunicare
La felicità più grande? Essere utili agli altri
Il mistero più grande? La morte
Il difetto peggiore? Il malumore
La persona più pericolosa? Quella che mente
Il sentimento più brutto? Il rancore
Il regalo più bello? Il perdono
Quello indispensabile? La famiglia
La rotta migliore? La via giusta
La sensazione più piacevole? La pace interiore
L’accoglienza migliore? Il sorriso
La miglior medicina? L’ottimismo
La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto
La forza più grande? La fede
La cosa più bella del mondo? L’amore”.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Madre Teresa di Calcutta?

Si chiamava Agnes Gonxha Bojaxiu (1910-1997, Albania) e prese il nome di Suor Maria Teresa del Bambino Gesù (per devozione a Santa Teresa di Lisieux) quando entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto.

Madre Teresa arrivò a Calcutta, in India, per insegnare storia e geografia nei collegi delle famiglie abbienti, ma il suo spirito di carità verso i più deboli si fece ben presto sentire e, quando la voce di Gesù Cristo le disse: “Voglio Missionarie indiane, Suore della Carità, che siano il mio fuoco d’amore fra i più poveri, gli ammalati, i moribondi, i bambini di strada.

Sono i poveri che devi condurre a me. E, le sorelle che offrissero la loro vita come vittime del mio amore, porterebbero a me queste anime”. Iniziò la missione più autentica, quella che avrebbe salvato moltissime vite. Scelse come abito un sari bianco (segno di lutto in India), con un bordo azzurro (il colore della Madonna) e iniziò a cercare i dimenticati di Calcutta, fino dentro le fogne della città, dove abitavano malati, affamati, moribondi.

Madre Teresa di Calcutta: Nobel per la Pace 1979

Il 17 Ottobre del 1979, ricevette il Premio Nobel per la Pace (che accettò solo in nome dei suoi poveri). Davanti ai potenti della terra non mancò di denunciare, con estremo coraggio, quella che è la minaccia più insidiosa del tempo odierno: l’aborto.

Lei disse: “Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa (…). Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te e a te di uccidere me”.

Oggi 16 maggio, i sei Beati Martiri dell’Abbazia di Casamari: muoiono per difendere l’Eucarestia

Il sacrificio di sei monaci, uccisi dai soldati francesi mentre stanno pregando in coro, nella loro abbazia. Accolti come fratelli, i soldati si rivelano dei saccheggiatori, in particolare nei confronti della Santa Eucarestia che cercano di profanare. I monaci muoiono l’uno dopo l’altro, perdonando i loro aggressori e riuscendo a ricevere anche i Sacramenti. 16 … Leggi tutto

Suora attaccata dal demonio lo caccia via fino a farlo tremare

Una suora presentava una caratteristica assolutamente particolare, quella di rispondere alle tentazioni del demonio in maniera a dir poco unica. Una volta in particolare, le sue parole furono così nette che il demonio se ne andò tremante.   La donna visse tutta la sua esistenza con il favore della Madonna a cui era particolarmente legata, e … Leggi tutto

Il Pensiero di San Giovanni Paolo II per oggi 15 Maggio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Le vie per raggiungere la verità rimangono molteplici”.

“Oh San Giovanni Paolo, benedici i giovani, che sono stati la tua grande passione. Riportali a sognare riportali a guardare in alto per trovare la luce, che illumina i sentieri della vita di quaggiù. Benedici le famiglie, benedici ogni famiglia!”

Pensiero dei santiSan Giovanni Paolo II

Oggi vi proponiamo di meditare su questo pensiero tratto da uno dei tanti discorsi pronunciati da San Giovanni Paolo II.

Le vie per raggiungere la verità rimangono molteplici; tuttavia, poiché la verità cristiana ha un valore salvifico, ciascuna di queste vie può essere percorsa, purché conduca alla meta finale, ossia alla rivelazione di Gesù Cristo”.

Pensiero dei Santi: chi è San Giovanni Paolo II

Karol Józef Wojtyła, nato in Polonia a Wadowice il 18 maggio 1920, è stato il papa dei giovani, il papa della Misericordia, uno dei pontefici più amati. Estremamente attivo non solo a livello di evangelizzazione ma anche sul fronte politico-diplomatico tanto da essere considerato uno degli artefici di quel cambiamento, in Europa e nel Mondo, che portò al crollo del muro di Berlino.

Difensore dei diritti e della dignità dell’uomo fece uno dei suoi punti fermi la relazione ed il colloquio aperto tra nazioni e religioni diverse. Combatté strenuamente contro l’aborto e l’eutanasia. Un papa per un certo verso scomodo tant’è che subì un attentato quasi mortale su cui ancora si fanno tante ipotesi.

La Congregazione per la Dottrina della Fede collegò l’attentato, avvenuto proprio nel giorno della prima apparizione della Madonna a Fatima, con l’ultimo dei Segreti rivelati ai tre pastorelli. Giovanni Paolo II, esternò più volte il pensiero che a salvarlo, da quel colpo mortale, fu proprio la mano della Vergine Maria.

Il Papa dei record

Giovanni Paolo II fu un grande sportivo, ha praticato canottaggio, nuoto e calcio. Amante dello sci e della montagna tanto che fu definito “l’atleta di Dio” ma anche il papa dei record.

E’ stato il primo papa straniero dopo 455 anni, il primo polacco, il primo di lingua slava, il primo ad essere beatificato dal suo primo successore dopo 1000 anni. Non solo, nel suo pontificato, durato oltre 26 anni e 5 mesi, il terzo più lungo della storia della Chiesa, ha compiuto ben 104 viaggi apostolici percorrendo una distanza superiore a quella di tutti gli altri papi messi insieme.

Le incredibili storie dei Santi canonizzati da Papa Francesco

Storie straordinarie di dieci nuovi Santi, in che modo questi uomini e donne hanno donato la loro vita fino a raggiungere la Santità? Un nuovo importantissimo momento per la Chiesa universale della post-pandemia. Dopo tre anni, sono tornate le canonizzazioni in piazza San Pietro. Il più atteso e celebrato tra i nuovi santi è stato … Leggi tutto

Gestione cookie