Nuovo Presidente della CEI: ecco chi è il candidato favorito

In questi giorni sono sempre più insistenti le domande su chi sarà il prossimo presidente alla guida dei vescovi italiani, che andrà a sostituire il Cardinale Gualtiero Bassetti, dimissionario per raggiunti limiti di età.  Tra i vari profili in corsa, ce n’è uno in particolare che sta guadagnando terreno, e che è stato svelato nelle … Leggi tutto

Benedetto XVI risponde alle false accuse con una toccante lettera

Il Papa emerito ha pubblicato la lettera commovente con cui risponde agli attacchi subiti negli scorsi giorni dalla Chiesa tedesca, che lo accusano di avere coperto alcuni abusi alla fine degli anni settanta.  La sua risposta, carica di dolore e commozione, è quella di un vero gigante della fede. Ratzinger ha infatti respinto ogni accusa … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 8 febbraio 2022 | Libera il bambino dal diavolo

Una terribile maledizione sarebbe ricaduta su un bambino innocente, tanto che il diavolo gli appare, con fare assai minaccioso. La madre del bambino, sconvolta, prega prontamente la Madonna del Soccorso di liberarlo. La Madonna del Soccorso viene venerata con questo nome nell’omonimo Santuario di Minucciano, nella provincia di Lucca in Toscana. La leggenda narra che … Leggi tutto

Il Pensiero di Madre Teresa di Calcutta per oggi 8 Febbraio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Non cercate Gesù lontano da voi: Egli non sta lontano, sta in voi”.

Madre Teresa, prega affinché diventiamo umili e puri di cuore come Maria per accogliere nel nostro cuore l’amore che rende felici.

pensiero santi madre teresa di calcutta
photo web source

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti scritti che Madre Teresa di Calcutta ci ha lasciato.

Non cercate Gesù lontano da voi: Egli non sta lontano, sta in voi. Mantenete accesa la lampada e lo riconoscerete. Manteniamo sempre nel nostro cuore la luce di Cristo. Perché Lui solo è la Via da percorrere. Lui è la Verità che dobbiamo dire. Lui è l’Amore che dobbiamo amare“.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Madre Teresa di Calcutta?

Si chiamava Agnes Gonxha Bojaxiu (1910-1997, Albania) e prese il nome di Suor Maria Teresa del Bambino Gesù (per devozione a Santa Teresa di Lisieux) quando entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto.

Madre Teresa arrivò a Calcutta, in India, per insegnare storia e geografia nei collegi delle famiglie abbienti, ma il suo spirito di carità verso i più deboli si fece ben presto sentire e, quando la voce di Gesù Cristo le disse: “Voglio Missionarie indiane, Suore della Carità, che siano il mio fuoco d’amore fra i più poveri, gli ammalati, i moribondi, i bambini di strada.

Sono i poveri che devi condurre a me. E, le sorelle che offrissero la loro vita come vittime del mio amore, porterebbero a me queste anime”. Iniziò la missione più autentica, quella che avrebbe salvato moltissime vite. Scelse come abito un sari bianco (segno di lutto in India), con un bordo azzurro (il colore della Madonna) e iniziò a cercare i dimenticati di Calcutta, fino dentro le fogne della città, dove abitavano malati, affamati, moribondi.

Madre Teresa di Calcutta: Nobel per la Pace 1979

Il 17 Ottobre del 1979, ricevette il Premio Nobel per la Pace (che accettò solo in nome dei suoi poveri). Davanti ai potenti della terra non mancò di denunciare, con estremo coraggio, quella che è la minaccia più insidiosa del tempo odierno: l’aborto.

Lei disse: “Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa (…). Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te e a te di uccidere me”.

Novena a Nostra Signora di Lourdes per proteggerci dal contagio peggiore – 7° giorno

L’11 febbraio ricorre l’anniversario dell’apparizione della Madonna a Lourdes, protettrice dei malati. Preghiamo insieme, per tutte le nostre infermità corporali e spirituali. Affinché ci custodisca e ci preservi da ogni male, soprattutto dal contagio più pericoloso. In un contesto come quello di oggi è quanto mai urgente affidarci alla potente intercessione della Madonna presso il … Leggi tutto

Novena a San Valentino per trovare l’amore e benedire il proprio fidanzamento | Quarto Giorno

Si avvicina il giorno di tutti gli innamorati. Ma ogni giorno dovrebbe essere “San Valentino”! L’amore di Dio infatti dovrebbe regnare sovrano nel mondo tra tutti noi suoi figli. Per questa occasione, però, ecco una preghiera speciale al Patrono degli innamorati, che interceda per chi cerca o vuole proteggere il proprio amore. Su chi fosse … Leggi tutto

8 febbraio: Madre Speranza | Il miracolo che l’ha resa Beata

Beata Madre Speranza di Gesù, fondatrice delle Congregazioni delle Ancelle dell’Amore Misericordioso e dei Figli dell’Amore Misericordioso, è divenuta Beata nel 2014, a seguito di un fatto miracoloso.  Beata Madre Speranza di Gesù, al secolo María Josefa Alhama Valera, nacque a Santomera il 30 settembre del 1893. La religiosa, mistica spagnola, è venerata come Beata … Leggi tutto

Cosa sta succedendo alla Chiesa? Le vere ragioni dietro le parole sconcertanti

Tanti fedeli si stanno chiedendo nelle ultime ore che cosa stia succedendo all’interno della Chiesa cattolica, specialmente nel nord Europa, dove in pochi giorni sono emerse diverse richieste sconcertanti.  Dopo la pubblicazione del Report in cui si attacca pretestuosamente Ratzinger, sono arrivate una dietro l’altra affermazioni del tutto spiazzanti. Soltanto alcune settimane fa il documento … Leggi tutto

Il Pensiero di Padre Pio di Pietrelcina per oggi 7 Febbraio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Presto o tardi egli esaudisce con tanta misericordia le mie preghiere”.

O Padre Pio, puro di cuore, hai vissuto pienamente nell’amore di Dio. Insegna anche a noi l’umiltà, l’obbedienza e la generosità.

Pensiero Padre Pio di Pietrelcina
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Pio da Pietrelcina.

“A dire il vero non mi è successo mai che pregando con insistenza e con calore, il Signore benedetto abbia qualche volta lasciate inesaudite le mie suppliche. Presto o tardi egli esaudisce con tanta misericordia le mie preghiere“.

Pensiero dei Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita.

La sua fama di santità si estese moltissimo, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua “notorietà”, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa!”. Eletto poi Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione.

Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

Gestione cookie