Il Pensiero di Santa Teresa di Lisieux per oggi 11 Maggio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Voi siete i miei Mosé in preghiera sulla montagna”.

Santa Teresa del Bambino Gesù, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore.

pensiero Santa Teresa di Lisieux
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla tratta da un pensiero tra i tanti scritti da Santa Teresa di Lisieux. Meditiamo le parole di questa piccola grande santa.

“La nostra vocazione non e quella di andare a mietere nei campi di grano maturo. Gesù non dice: Abbassate gli occhi, guardate i campi e andate a mietere. La nostra missione è ancora più sublime. Ecco le parole di Gesù: Alzate gli occhi e guardate… (Gv. 4, 35).

Guardate come nel cielo vi sono dei posti vuoti; spetta a voi riempirli. Voi siete i miei Mosé in preghiera sulla montagna: domandatemi operai ed io ve ne manderò. Non aspetto che una preghiera, un sospiro del vostro cuore”.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Gesù Bambino (Alençon 1873 – Lisieux 1897) è patrona dei missionari e patrona della Francia. Ricevette un’educazione profondamente religiosa dai genitori, questo la condusse a scegliere la vita religiosa. Vestì l’abito delle monache Carmelitane scalze (secondo ordine dei frati carmelitani scalzi) al Carmelo di Lisieux nell’aprile del 1888.

Pensiero dei Santi: il silenzio e la preghiera nella difficoltà

Pochi giorni dopo aver vestito l’abito delle carmelitane il padre subisce una brutta crisi isterica. Credendosi in un campo di battaglia, crea una situazione pericolosa domata con la forza dalle autorità. Fu dunque internato all’ospedale di Bon Sauveur. Santa Teresa e le sorelle, che hanno sempre venerato il loro padre, furono costrette a sopportare, a causa di quell’episodio, critiche e commenti. Ma Teresa affrontò la difficile situazione con il silenzio, la preghiera e la lettura della Bibbia.

La piccola Via

È proprio dalla lettura della Bibbia che Teresa trovò la via per raggiungere Gesù. «Se qualcuno è piccolo, che venga a me!» (Libro dei Proverbi). Da questa frase capiamo tanto della sua spiritualità. Santa Teresa comprese a fondo che è su questa piccolezza che ci si può affidare per chiedere l’aiuto di Dio.

Spiega infatti la Santa: «Voglio cercare il mezzo di andare in Cielo per una via ben diritta […] sono troppo piccola per salire la dura scala della perfezione […]io non ho affatto bisogno di diventare grande, bisogna anzi che rimanga piccola, che lo diventi sempre di più [per innalzarmi fino al Padre]». Il Martirologio Romano ha considerato la spiritualità della Piccola Via di Santa Teresa il suo specifico insegnamento per giungere alla perfezione cristiana.

Il Miracolo di Santa Teresa a Gallipoli

Il 16 Gennaio del 1910 nel Monastero delle Carmelitane scalze di Gallipoli avvenne un fatto straordinario. Il monastero al tempo aveva dei debiti e rischiava la chiusura. L’allora Priora del monastero, madre Carmela del Sacro Cuore di Gesù (al secolo Ida Piccinno) era allettata a causa di una pleurite. All’alba di quel giorno sentì una strana sensazione, come se qualcuno la toccasse, per svegliarla.

Una voce femminile le disse: «Non temete, ciò che faccio è per il vostro bene, non per il vostro male […]. Dio si serve indifferentemente degli esseri del cielo come di quelli della terra: ecco, io vi porto cinquecento lire per sovvenire ai bisogni della vostra comunità».

Santi: Santa Teresa si presentò come “serva di Dio”

La voce apparteneva a Santa Teresa che nel presentarsi disse di non essere la Santa Madre (Teresa d’Avila), bensì la serva di Dio, Suor Teresa di Lisieux. Inoltre (altro elemento fondamentale per il processo di canonizzazione della Santa) Teresa disse a madre Carmela: «La mia via è sicura, non mi sono sbagliata seguendola»; quella a cui faceva riferimento era la Piccola Via.

Udienza generale: qual è il vero tesoro che ci spetta in eredità?

La questione è assolutamente aconfessionale ed è stata affrontata da papa Francesco nell’ultima Udienza Generale in piazza San Pietro. Come vivere il tempo che rimane dopo la stagione del pensionamento?  Quando si diventa anziani si va incontro a dilemmi molto seri. È opportuno, allora, trascorrere la vecchiaia nella generosità e nella saggezza. Il Santo Padre … Leggi tutto

Oggi 11 maggio, Sant’Antimo: opera una conversione inaspettata

Riesce a convertire un “sacerdote pagano” al Cristianesimo, perciò questo santo uomo è costretto a nascondersi in una villa a Roma, ma viene scoperto e condannato a morte. La Chiesa lo venera insieme ad altri suoi compagni martiri, tutti in questo stesso giorno. La storia di questi martiri è legata agli “Acta Sancti Anthimi”. 11 … Leggi tutto

Un Salmo potente consigliato quando siamo assaliti dalle angosce

Tante volte si trascura la preghiera dei Salmi che sono invece efficacissimi per mettersi in comunione con Dio. In particolare, questo Salmo è indicato per i momenti bui, in cui ci sentiamo afflitti e schiacciati dalla sofferenza o dalle preoccupazioni.  Non sempre abbiamo le parole per esprimere ciò che ci tormenta o che serbiamo nel cuore: … Leggi tutto

Bellissima esortazione che Papa Francesco rivolge agli sposi

Un documento speciale, breve ma denso, che sintetizza le preoccupazioni e la sollecitudine pastorale di papa Francesco nei confronti delle famiglie, nel mutato scenario della pandemia. Così si presenta la lettera del Santo Padre agli sposi in occasione dell’anno “Famiglia Amoris laetitia”. Cosa ha rappresentato la pandemia per le famiglie? Anche nei momenti di prova … Leggi tutto

Il Pensiero di Padre Pio di Pietrelcina per oggi 10 Maggio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: La preghiera è la migliore arma che abbiamo.

O Padre Pio, puro di cuore, hai vissuto pienamente nell’amore di Dio. Insegna anche a noi l’umiltà, l’obbedienza e la generosità.

Pensiero Padre Pio di Pietrelcina
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Pio da Pietrelcina.

La preghiera è la migliore arma che abbiamo., è una chiave che apre il cuore di Dio. Devi parlare a Gesù anche col cuore, oltre che col labbro”.

Pensiero dei Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita.

La sua fama di santità si estese moltissimo, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua “notorietà”, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa!”. Eletto poi Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione.

Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

 

Ecco la preghiera che in pochi secondi trasforma la tua giornata

C’è un Santo amatissimo che ci suggerisce una preghiera che più veloce davvero non si può, bastano infatti pochissimi secondi del nostro tempo, sempre più tirato, per recitarla e ottenere ciò di cui abbiamo bisogno. È si breve, ma altrettanto efficacissima perché si tratta di un dialogo semplice ma diretto con Dio. Pochi secondi per rivolgersi … Leggi tutto

Oggi 10 maggio, San Giovanni d’Avila: riesce a fare breccia nei cuori più lontani

Sacerdote che, nel percorrere tutto il suo Paese, portando la buona novella di Gesù, è conosciuto e chiamato come “l’Apostolo dell’Andalusia”. È stato anche accusato di eresia e, in carcere, ha scritto i suoi più importanti scritti. Predicatore e mistico, è stato dichiarato “Dottore della Chiesa” proprio da Papa Benedetto XVI. 10 maggio: Giovanni, che … Leggi tutto

“Sacerdote satanista” si converte e diventa grande promotore del Rosario

La sua vicenda estremamente radicale, lo porta dall’essere un “sacerdote satanista” a una conversione straordinaria, delle più incredibili e note nella storia della Chiesa.  Una vera e propria testimonianza di come la Madonna e la pratica del Rosario possa davvero rivoluzionare i cuori delle persone, e di conseguenza del mondo intero. Bartolo Longo fu il … Leggi tutto

In Italia dilaga a macchia d’olio con numeri sconcertanti: colpisce soprattutto gli adolescenti

C’è un terribile allarme che si aggira nascosto nel nostro Paese che in molti tendono purtroppo a sottovalutare, nonostante i dati parlino di una vera e propria distruzione collettiva che purtroppo interessa anche i più giovani.  Atteggiamenti e abitudini devastanti che fin dalla più giovane età condizionano in maniera pesante la vita di molte persone. … Leggi tutto

Influencer spiazza tutti sull’aborto: “Sentendo il suo cuoricino ho capito che non fa per me”

Ecco come una giovanissima Tiktoker di successo, parla pubblicamente del motivo della sua scelta che va controcorrente rispetto a quella che è la mentalità diffusa tra i ragazzi.  Si legge sul suo profilo personale: “Vado contro gli ideali o le opinioni di chiunque…” La diciottenne Tiktoker Sofia Crisafulli compie la scelta più bella dettata dal … Leggi tutto

Gestione cookie