365 giorni con Maria, 13 maggio | La Madonna appare a Fatima

La Madonna è apparsa in moltissimi luoghi, in particolare in Europa. Dopo Lourdes, la Vergine si presenta ai tre pastorelli a Fatima, rivelando loro segreti legati al corso della storia.  Maria appare a Lucia, Francesco e Giacinta, tre bambini. Le apparizioni di Fatima sono fra le più recenti riconosciute dalla Chiesa. L’apparizione a dei bambini … Leggi tutto

Papa Francesco | La volta storica all’avvenimento di Medjugorje

Non una data scelta a caso per una decisione di tale rilievo. Esattamente come oggi, la svolta di Papa Francesco che possiamo definire epocale, all’evento mondiale di Medjugorje.  Una notizia che tutti i fedeli innamorati di Medjugorje, hanno accolto con grande entusiasmo. Papa Francesco dà la notizia tanto attesa La notizia attesa per lungo tempo: … Leggi tutto

A lezione di Catechismo | Perché maggio è il mese di Maria?

Ci siamo mai domandati perché proprio Maggio è dedicato alla Madonna? Un mese in cui i credenti onorano la Beata Vergine Maria con una splendida moltiplicazione di Rosari e pellegrinaggi ai santuari, in cui si afferma la necessità di rivolgersi alla Vergine con preghiere speciali.  Un bisogno che di fronte ai drammi dell’attualità si fa … Leggi tutto

La preghiera del malato a San Leopoldo Mandic potente protettore

San Leopoldo Mandic è volato al cielo dopo aver sofferto a causa di un tumore. Una vita donata agli altri sino all’ultimo istante. Oggi accompagna i malati oncologici. Ripercorriamo le ultime ore di vita di questo piccolo grande Santo che ha fatto della sua vita “un dono al confessionale”, per tutti coloro che volevano riconciliarsi … Leggi tutto

Il Pensiero di don Bosco per oggi 12 Maggio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Ricordatevi che l’educazione è cosa di cuore, e che Dio solo ne è il padrone”. Caro Don Bosco, invoca anche per me luce, docilità e forza per seguire la chiamata del Signore, ed essere, … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 12 maggio | Appare a una giovane che non viene creduta ma l’evento si ripete

All’improvviso, vede una Signora molto bella, misteriosamente, elevata da terra, sorretta da una nube. Rivolgendosi alla fanciulla, col capo le fa cenno di avvicinarsi. La Madonna del Prà si manifesta in diverse occasioni mostrando la sua presenza materna a fianco della popolazione. La Vergine appare ad una giovane che viene derisa La Signora è in … Leggi tutto

Il Pensiero di Santa Teresa di Lisieux per oggi 11 Maggio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Voi siete i miei Mosé in preghiera sulla montagna”.

Santa Teresa del Bambino Gesù, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore.

pensiero Santa Teresa di Lisieux
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla tratta da un pensiero tra i tanti scritti da Santa Teresa di Lisieux. Meditiamo le parole di questa piccola grande santa.

“La nostra vocazione non e quella di andare a mietere nei campi di grano maturo. Gesù non dice: Abbassate gli occhi, guardate i campi e andate a mietere. La nostra missione è ancora più sublime. Ecco le parole di Gesù: Alzate gli occhi e guardate… (Gv. 4, 35).

Guardate come nel cielo vi sono dei posti vuoti; spetta a voi riempirli. Voi siete i miei Mosé in preghiera sulla montagna: domandatemi operai ed io ve ne manderò. Non aspetto che una preghiera, un sospiro del vostro cuore”.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Gesù Bambino (Alençon 1873 – Lisieux 1897) è patrona dei missionari e patrona della Francia. Ricevette un’educazione profondamente religiosa dai genitori, questo la condusse a scegliere la vita religiosa. Vestì l’abito delle monache Carmelitane scalze (secondo ordine dei frati carmelitani scalzi) al Carmelo di Lisieux nell’aprile del 1888.

Pensiero dei Santi: il silenzio e la preghiera nella difficoltà

Pochi giorni dopo aver vestito l’abito delle carmelitane il padre subisce una brutta crisi isterica. Credendosi in un campo di battaglia, crea una situazione pericolosa domata con la forza dalle autorità. Fu dunque internato all’ospedale di Bon Sauveur. Santa Teresa e le sorelle, che hanno sempre venerato il loro padre, furono costrette a sopportare, a causa di quell’episodio, critiche e commenti. Ma Teresa affrontò la difficile situazione con il silenzio, la preghiera e la lettura della Bibbia.

La piccola Via

È proprio dalla lettura della Bibbia che Teresa trovò la via per raggiungere Gesù. «Se qualcuno è piccolo, che venga a me!» (Libro dei Proverbi). Da questa frase capiamo tanto della sua spiritualità. Santa Teresa comprese a fondo che è su questa piccolezza che ci si può affidare per chiedere l’aiuto di Dio.

Spiega infatti la Santa: «Voglio cercare il mezzo di andare in Cielo per una via ben diritta […] sono troppo piccola per salire la dura scala della perfezione […]io non ho affatto bisogno di diventare grande, bisogna anzi che rimanga piccola, che lo diventi sempre di più [per innalzarmi fino al Padre]». Il Martirologio Romano ha considerato la spiritualità della Piccola Via di Santa Teresa il suo specifico insegnamento per giungere alla perfezione cristiana.

Il Miracolo di Santa Teresa a Gallipoli

Il 16 Gennaio del 1910 nel Monastero delle Carmelitane scalze di Gallipoli avvenne un fatto straordinario. Il monastero al tempo aveva dei debiti e rischiava la chiusura. L’allora Priora del monastero, madre Carmela del Sacro Cuore di Gesù (al secolo Ida Piccinno) era allettata a causa di una pleurite. All’alba di quel giorno sentì una strana sensazione, come se qualcuno la toccasse, per svegliarla.

Una voce femminile le disse: «Non temete, ciò che faccio è per il vostro bene, non per il vostro male […]. Dio si serve indifferentemente degli esseri del cielo come di quelli della terra: ecco, io vi porto cinquecento lire per sovvenire ai bisogni della vostra comunità».

Santi: Santa Teresa si presentò come “serva di Dio”

La voce apparteneva a Santa Teresa che nel presentarsi disse di non essere la Santa Madre (Teresa d’Avila), bensì la serva di Dio, Suor Teresa di Lisieux. Inoltre (altro elemento fondamentale per il processo di canonizzazione della Santa) Teresa disse a madre Carmela: «La mia via è sicura, non mi sono sbagliata seguendola»; quella a cui faceva riferimento era la Piccola Via.

Udienza generale: qual è il vero tesoro che ci spetta in eredità?

La questione è assolutamente aconfessionale ed è stata affrontata da papa Francesco nell’ultima Udienza Generale in piazza San Pietro. Come vivere il tempo che rimane dopo la stagione del pensionamento?  Quando si diventa anziani si va incontro a dilemmi molto seri. È opportuno, allora, trascorrere la vecchiaia nella generosità e nella saggezza. Il Santo Padre … Leggi tutto

Gestione cookie