Medjugorje | Novità storica al Festival dei Giovani 2023

Importanti novità in arrivo per il Mladifest 2023, la 34esima edizione del Festival Internazionale dei giovani che si tiene tradizionalmente la prima settimana di agosto. Ad annunciarle sono stati il visitatore apostolico e il parroco di Medjugorje. Il prossimo Mladifest, il Festival dei giovani di Medjugorje, cambierà data. Il 34° Festival Internazionale dei giovani non … Leggi tutto

Buttata via senza riguardo nella spazzatura | Esterrefatto chi l’ha trovata, lancia un appello

Trovarla lì buttata con estrema superficialità a disprezzo del suo grande valore e del suo ottimo “stato di salute” lo lascia basito. L’uomo impegnato nel volontariato non è stato certo lì a guardare e ha agito con coscienza. Un atto disprezzante viene riparato La cultura: qualcosa della quale nessuno può fare a meno e ne, tantomeno, buttare … Leggi tutto

È impressionante il bambino che racconta come si vive nell’Aldilà

La sua descrizione ci lascia esterrefatti: un bimbo di soli 4 anni, rivela qualcosa che ognuno di noi prova ad immaginare da sempre: com’è la vita dopo la morte?

Il piccolo vede qualcosa di straordinario in Cielo, un posto che è offerto a tutti, dove sperimenteremo qualcosa che qui non esiste.

scala verso il paradiso
photo web source

Com’è il Paradiso?

La descrizione del luogo del luogo della pace e della Grazia di Dio fatta da un bambino di soli 4 anni. Parole profonde che toccano il cuore, a partire da quello di chi gli ha fatto “questa piccola intervista”. Le parole dei bambini sono sempre le più pure, quelle che non hanno condizionamenti esterni.

Il tutto è partito da una semplice domanda: come vorresti che fosse il Paradiso. E qui la descrizione del piccolo inizia: “Io voglio il Paradiso, vorrei passare lì tutto il tempo”.

Un bambino spiega alla sua mamma com’è il luogo

Ma le domande proseguono: “Come sarà il Paradiso?” – “Non sono sicuro” – risponde il piccolo. Ma di una cosa è certo, ne è convinto e sicuro: avrà un nuovo corpo in Paradiso: “Sarà un corpo senza cancro e non mi ammalerò mai!” – risponde.

Meravigliata dalla risposta, la sua mamma gli chiede, anche, se lui sarà da solo in cielo: “No” – risponde il piccolo – “Ci sarà Dio con me. E vuoi sapere qual è la cosa che preferisco del Paradiso? Che tutto è tutto, che le strade sono d’oro”.

LEGGI ANCHE: Padre Pio: i 5 punti fondamentali per raggiungere il Paradiso

Il piccolo: “Gesù e Dio saranno insieme a me”

Sempre più stupita da ciò che il piccolo le sta confidando, lui continua: “Un’altra cosa che mi piace è che è tutto bello in Paradiso. E poi Gesù e Dio saranno insieme a me”.

La spontaneità e la bellezza di questo piccino toccano davvero il cuore e i pensieri di chi ascolta e guarda questo video. Gesù lo aveva detto di lasciare che i bambini andassero da lui. Ascoltiamole insieme le parole di questo piccino.

LEGGI ANCHE: Medjugorje: una bimba vede la Madonna e urla “mamma” davanti a tutti – Video

Oggi 13 ottobre: Beata Alessandrina da Costa | Chiede la consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria

La Beata Alessandrina Maria da Costa vive eccezionali fenomeni mistici. Rimasta paralizzata a letto per trent’anni, vivrà gli ultimi tredici anni della sua vita alimentandosi solo dell’Eucarestia. Si fa vittima per la salvezza delle anime, abbracciando il mistero della sofferenza con amore, e chiede al Papa di consacrare il mondo al Cuore Immacolato di Maria. … Leggi tutto

Rivelazione sul legame che unisce il giovane Carlo Acutis e Padre Pio

Ci sono alcuni aspetti della vita del primo “Millenial” proclamato Beato che non tutti conoscono, come la sua devozione al grande e amatissimo Santo con le stimmate. 

Carlo Acutis e Padre Pio: un legame che li unisce grazie anche alla mamma del giovane beato.

Carlo Acutis e Padre Pio
photo web source

Carlo e Padre Pio: la grande devozione

Era il 10 ottobre del 2020 quando il Venerabile Carlo Acutis veniva innalzato agli onori degli altari, con la sua Beatificazione. Quella “autostrada” verso il Cielo, della quale ci parlava in vita, ora la sta percorrendo proprio lui, ad una velocità che ci permette, ogni volta che invochiamo la sua presenza, di sentirlo accanto a noi.

Il 12 ottobre, giorno della sua salita al cielo, la Chiesa tutta fa memoria della vita di questo Beato dei giovani, di questo Santo del nuovo Millennio. Tantissimi sono gli aspetti di vita di Carlo Acutis che tutti i fedeli hanno avuto modo di conoscere, apprezzare, anche attraverso i racconti di sua mamma, Antonia Salzano.

Quel giovane che ha fatto della sua vita un vero e proprio capolavoro e che ora è modello per tutti i ragazzi del nuovo Millennio. La sua devozione alla Madonna, la sua recita quotidiana del Santo Rosario e la partecipazione sempre alla Santa Messa: piccoli aspetti di una vita quotidiana, accanto alla sua passione per i computer (tipica di un giovane nel pieno dell’era tecnologica), che mai l’hanno allontanato dal suo obiettivo: quell’autostrada per il cielo che lui, insieme a tantissimi altri, dovranno percorrere.

Ma, come dicevamo, ci sono momenti ed aspetti della vita di Carlo che non tutti conoscono. Il suo crescere in un ambiente cristiano gli permette di guardare a giovani e ragazzi già santi, che hanno poco meno la sua età: i pastorelli di Fatima, san Domenico Savio, San Tarcisio. Esempi per la sua vita cristiana sì, ma c’era un Santo che, piano piano, si è fatto largo e spazio nella sua vita: Padre Pio.

Sua madre benedetta dal Santo

In molti diranno: “Certo, chi non è devoto a Padre Pio”. Sì, ma la devozione di Carlo era leggermente diversa. E tutto parte, ancora una volta, da mamma Antonia. Sì, perché è stata proprio lei ad esser benedetta dalle mani del Santo frate con le stimmate.

Antonia racconta, infatti, che fu portata, ancora neonata, da sua zia (che era figlia spirituale del Santo) proprio da Padre Pio. “Padre chiedo una preghiera per questa bimba che è nata oggi” – chiese la zia. Ed il Santo Frate, benedicendola, aveva già segnato, in un certo modo sia la vita di Antonia che quella del suo futuro figlio, Carlo.

La protezione di Fra Pio verso Carlo

Ma la presenza del Santo non finisce qui nella vita di Antonia. Sarà una notte che Padre Pio, in sogno, sveglierà Antonia inducendola a recarsi nella stanza di Carlo. “Alzati, Carlo sta male” – le disse. Senza indugiare oltre, Antonia corre da Carlo e lui è lì, esanime e con la febbre a 39,5°. Il Santo sapeva, conosceva e ha sempre messo una mano sulla testa di Carlo.

E il giovane era attratto e devoto da lui, grazie anche a ciò che la zia gli raccontava ogni giorno. Carlo amava Padre Pio e, proprio con il santo delle stimmate, è anche devoto a San Michele Arcangelo. Seguendo l’esempio di Fra Pio, anche Carlo offriva penitenza e preghiera affinchè il male non prevalesse sul mondo e sulle anime che attendono di andare in Paradiso.

Nell’anno 2000, con i suoi genitori, Carlo si reca a San Giovanni Rotondo. Prega sulla tomba del Santo (beato da poco) e questo lo unisce ancora di più al futuro Santo.

Ascoltiamo, dalla viva voce di mamma Antonia, la testimonianza di questo amore pieno e completo di Carlo verso Padre Pio.

Video: padrepiotv

Sacerdote da Guinness dei primati viene sommerso di auguri

Arrivata e superata la soglia dei 100 anni, don Alberto festeggia questo speciale traguardo sempre con l’aiuto della grazia di Dio. Una vita spesa con la chiesa e per la chiesa. Per questo oggi, a 101 anni, gli auguri sono arrivati davvero da ogni dove. Don Alberto: la sua festa di compleanno Una festa nella … Leggi tutto

Addio alla Signora in giallo | Per anni è stata un volto “della porta accanto”

La vita e la carriera di Angela Lansbury sono state ricche di successi e soddisfazioni. Nota soprattutto per l’interpretazione della detective Jessica Fletcher, è stata per anni un volto “della porta accanto” e questo la rendeva molto apprezzata. Un’altra illustre ultranovantenne britannica ci ha lasciato. Per la precisione avrebbe compiuto 97 anni domenica prossima, 16 … Leggi tutto

Udienza generale, Papa | Qual è il terzo “ingrediente” che ci dà vita?

Nell’udienza generale del mercoledì, tenuta in Piazza San Pietro, papa Francesco invita meditare sul terzo “ingrediente” del discernimento.  Il Papa ha spiegato che è necessario per inseguire una pienezza, e non per assecondare le voglie del momento. Papa Francesco continua il ciclo di catechesi dedicate al tema del discernimento. Dopo aver affrontato, nelle precedenti udienze … Leggi tutto

Oggi 12 ottobre: Beato Carlo Acutis | Chi è il giovane geniale con “strane” abitudini?

Carlo Acutis, il «millenial» innamorato di Gesù Eucarestia, ha messo la creatività al servizio del Vangelo, donando alla Chiesa un volto giovane e in controtendenza.  Papa Francesco lo ha indicato come esempio di quel sano anticonformismo dei santi, che si ribellano alle seduzioni del “mondo” per amore di Cristo. Di questo quindicenne che cullava sogni di santità papa Francesco … Leggi tutto

Ecco perché bisogna pregare per la pace in Bosnia Erzegovina dove appare la Madonna

La Bosnia-Erzegovina, ben nota a tutti i pellegrini che si recano a Medjugorje, è un crocevia di tensioni sempre crescenti alimentate anche dall’influenza di potenze straniere. Molti segnali fanno temere che i Balcani possano nuovamente precipitare nel caos della guerra. Ecco perché più che mai bisogna imbracciare le armi più potenti, il Rosario in primis. … Leggi tutto

Gestione cookie