Preghiera della sera 26 Maggio 2024: “Angelo Santo proteggimi”

“Angelo Santo proteggimi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di concederci questa grazia. La Santissima Trinità sia sempre lodata, servita e onorata da tutte le creature in Gesù Cristo nostro Signore. Amen. Rivolgiamoci al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo per chiedere grazia per tutto ciò abbiamo ricevuto e … Leggi tutto

Giornata Mondiale dei Bambini 2024, Papa Francesco: che cos’è la Santissima Trinità

Papa Francesco ha presieduto la Santa Messa nella prima Giornata Mondiale dei Bambini, incentrando il discorso sulla Santissima Trinità. L’Angelus questa domenica, 26 maggio 2024, è stato celebrato all’interno della prima Giornata Mondiale dei Bambini, evento internazionale dedicato ai bambini di tutto il pianeta. Oggi, è la sua seconda giornata, dato che ha avuto inizio … Leggi tutto

Oggi 26 Maggio 2024: Solennità della Santissima Trinità. Mistero impresso in tutto ciò che esiste

Oggi la Chiesa onora il mistero profondo e insondabile della Santissima Trinità: Tre Persone che sono un unico Dio. Nella domenica successiva alla Pentecoste i cristiani celebrano la Solennità della Santissima Trinità, il mistero che vuole che Dio sia allo stesso tempo Padre, Figlio e Spirito Santo. Il mistero della Trinità è stato rivelato da … Leggi tutto

Preghiera della sera 25 Maggio 2024: “Risana la mia anima”

“Risana la mia anima”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata Maria Vergine. Santa Maria, Vergine della notte, noi t’imploriamo di starci vicino quando incombe il dolore, irrompe la prova, sibila il vento della disperazione, il freddo delle delusioni o l’ala severa della morte (Don Tonino Bello). Solo pochi minuti, … Leggi tutto

Preghiera a Maria, 25 maggio. Storia entusiasmante che intreccia la Sindone e una apparizione

Un santuario noto in tutto il mondo, una devozione antica con una storia straordinaria, tutto nasce dalla vocazione di Giacomo da Vercelli. Giacomo è attratto dei pellegrinaggi nei luoghi della cristianità, in uno di questi riceve una particolare quanto soprannaturale rivelazione. La devozione legata a questo uomo è quella alla Madonna di Montevergine e alla … Leggi tutto

Oggi 25 maggio 2024: Santa Maria Maddalena de’ Pazzi. Il mistico combattimento spirituale

Monaca carmelitana di nobile origine, Santa Maria Maddalena de’ Pazzi visse un’intensa vita mistica e si adoperò con lettere e preghiere per il rinnovamento della Chiesa.  Voleva rinnovare la Chiesa del suo tempo innestandosi nell’opera di cambiamento e trasformazione operata dal Concilio di Trento: Santa Maria Maddalena de’ Pazzi è una figura di donna che … Leggi tutto

Il Papa ha rischiato grosso: è accaduto all’apertura della Porta Santa del Giubileo. Video

Il Giubileo 2025 si avvicina e tante sono le curiosità che potrebbero essere raccontate, le celebrazioni e gli appuntamenti in programma.

In particolare, c’è l’evento principale che annuncia proprio questo particolare anno di grazia, ovvero l’apertura della Porta Santa.

Papa Francesco rischia grosso con la Porta Santa
Papa Francesco apre la Porta Santa – photo web source

La immaginiamo come la solenne, apertura della porta di San Pietro. Ma ci sono alcune caratteristiche che bisogna conoscere.

È uno degli eventi più attesi da tutto il mondo cristiano: l’apertura della Porta Santa che segna l’inizio del Giubileo. Un momento di grazia, unico nel suo genere, che la Chiesa celebra ogni 25 anni. L’ultimo che abbiamo vissuto ha visto protagonista Papa Giovanni Paolo II, oggi santo. Il prossimo 24 dicembre, protagonista dell’apertura sarà, invece, Papa Francesco.

Lo dicevamo all’inizio, sono tantissimi gli eventi in programma, gli incontri e in tutte le diocesi del mondo sarà possibile lucrare l’indulgenza plenaria passando per la Porta Santa che, anche per motivi di pratica logistica, sarà presente sì a San Pietro, ma anche in alcune basiliche o santuari sparsi nel mondo di una certa importanza e rilievo cristiano.

La Porta Santa: quello che poteva succedere e non è successo

Lei, la Porta Santa, è la protagonista del Giubileo. E, come racconta in un video esplicativo, il direttore dei media vaticani, Andrea Tornielli, c’è una storia (con anche delle particolarità intrinseche) dietro l’atto di aprire la porta di San Pietro. Sapevate che, fra un Giubileo e un altro, la Porta Santa viene murata?

Ebbene sì: uno spesso strato di mattoni viene posto dietro di essa. C’è però una caratteristica da conoscere. “Da 50 anni, il muro che chiude la porta Santa di San Pietro, viene smantellato alcuni giorni prima dell’inizio del Giubileo” – spiega Tornielli. Perché questo? Il tutto parte dall’anno Santo del 1975.

“Fino a quella data, il muro veniva segato e poi fatto scendere con un argano, dopo che il Papa lo aveva colpito dall’esterno con tre colpi di martello” – spiega. E fin qui, nulla di anormale. Non è finita qui: “La notte di natale del 1974 si sfiorò l’incidente: Paolo VI, infatti, rischiò di essere investito dai calcinacci che caddero dalla cima del muro” – continua, nel suo video, il direttore.

Paolo VI davanti al muro dietro la Porta Santa
Papa Paolo VI – photo: tgcom24

Il Papa ha rischiato grosso

Da qui, la scelta per questo, di abbattere questo muro qualche giorno prima. Dicevamo che, il 24 dicembre prossimo, Papa Francesco aprirà nuovamente, dopo 25 anni, la Porta Santa: “L’apertura della Porta Santa è il segno del passaggio salvifico, aperto da Cristo con la sua incarnazione, morte e resurrezione” – continua a spiegare il direttore Tornielli.

Ascoltiamo dalle sue vive parole il racconto di questa esperienza memorabile, quanto drammatica che ha portato alla decisione presa proprio per la Porta Santa:

Video: facebook/ Vatican news

Preghiera a Maria, Aiuto dei cristiani: 24 maggio. Ci affidiamo con fiducia alla sua protezione

Oggi celebriamo la devozione a Maria Ausiliatrice, nota anche come Aiuto dei cristiani, protettrice della famiglia Salesiana ma valido soccorso per tutti. La devozione a Maria ausiliatrice affonda radici nella storia lontana anche se oggi tutti la associamo alla spiritualità salesiana. L’intreccio è davvero interessante. Dai tempi antichi ad oggi, Maria ha sempre aiutato il … Leggi tutto

Gesù rivela a una mistica: scioccante il numero di colpi che subì durante la flagellazione

Gesù esaudisce il desiderio di Santa Brigida di conoscere quanti colpi aveva ricevuto il corpo del suo Amato durante la flagellazione, prima di morire sulla croce, per redimere i peccati di tutti. Santa Brigida desiderava farsi prossima alla sofferenza del suo Signore perciò gli fa questa particolare richiesta. Come dicevamo, una richiesta che verrà esaudita … Leggi tutto

Gestione cookie