Grave incidente durante pellegrinaggio al santuario della Santissima Trinità nel Lazio

Nel corso del pellegrinaggio, in occasione della festa della Santissima Trinità, è avvenuto un incidente che ha coinvolto un giovane. Ecco che cosa è accaduto. 

I pellegrinaggi sono un’esperienza in cui i fedeli si riuniscono e hanno l’occasione di visitare i luoghi santi, i santuari e poter vivere un momento di fede più intenso, in presenza.

Grave incidente a Vallepietra
Vallepietra -lalucedimaria.it

In questi posti ci si ritrova in preghiera, si ha maggiore occasione per vivere una forte riflessione interiore, che parta dal profondo dell’anima. Un’opportunità in più per guardarsi dentro, per capire quanto è forte o meno la nostra fede, in cosa bisogna migliorarsi, in cosa rafforzarsi e molto altro ancora.

Si tratta di giornate che ristorano cuore e anima, e che vanno vissute lasciandosi trasportare dalla fede nel Signore. In questi giorni, ci sono diversi pellegrinaggi in occasione della festa della Santissima Trinità, e i pellegrini si spostano per l’Italia. In molti luoghi del nostro Paese, infatti, si svolgono delle celebrazioni legate proprio ad essa.

Come in tutte le cose, però, possono capitare degli spiacevoli imprevisti, come un grave incidente occorso stamane, sabato 25 maggio, durante una visita a un santuario.

Incidente durante visita al santuario: colpito un giovane

Nella giornata di oggi, sabato 25 maggio 2024, è occorso un incidente molto grave durante un pellegrinaggio al santuario della Santissima Trinità, a Vallepietra, appartenente alla diocesi di Anagni-Alatri, nel Lazio.

Santuario Vallepietra, incidente gravissimo
Santuario Vallepietra -lalucedimaria.it

Da quanto si apprende, un giovane sarebbe rimasto colpito da un masso staccatosi dalla montagna che sovrasta il santuario. Tale masso sarebbe sceso a valle e si sarebbe frantumato in diversi pezzi, di dimensioni più piccole. Sfortunatamente, come detto, uno di questi pezzi avrebbe colpito un giovane, che sarebbe stato dapprima portato all’ospedale di Colleferro, e poi all’Umberto I di Roma. La persona in questione, inoltre, sarebbe stata colpita in viso, e per ora sarebbe in condizioni stabili.

In loco sono poi sopraggiunti forze dell’ordine e vigili del fuoco. Erano centinaia i pellegrini intervenuti a Vallepietra per la festa che si tiene tutti gli anni e dedicata, per l’appunto, alla Santissima Trinità. Diversi pellegrini, dopo la caduta del masso e quindi non avendo la possibilità di far visita al Santuario, sono tornati indietro.

Per domani, 26 maggio, sono state cancellate tutte le manifestazioni religiose previste. Nel frattempo, l’area in cui sarebbe occorso l’incidente è stata interdetta per motivi legati alla sicurezza. Per il momento non ci sono novità in merito a quando riaprirà il santuario, in quanto dovranno essere messe in atto tutte le misure per renderlo nuovamente accessibile.

Aggiornamento 26 maggio 2024

Dopo quanto accaduto ieri, sabato 25 maggio 2024, dove un ragazzo di soli 22 anni è rimasto colpito da un sasso, ci sono degli aggiornamenti in merito alle sue condizioni. Il pellegrino si troverebbe all’Umberto I di Roma, ma fortunatamente non rischia la vita. A farlo sapere, come riporta Frosinone Today, è il Monsignor Alberto Ponzi, rettore Santissima Trinità. Il 22enne avrebbe riportato una piccola frattura alla testa e un livido.

 

Il pellegrinaggio di Vallepietra: la storia

È consuetudine che i fedeli, ogni anno, si rechino a Vallepietra, in provincia di Frosinone, per celebrare la Festa della Santissima Trinità. Si tratta di un evento che coinvolge centinaia di persone. Al santuario è possibile giungere in pullman oppure a piedi, dopo aver camminato per quasi un giorno.

Si narra che un uomo, mentre coltivava il suo terreno sito sul Colle della Tagliata, avrebbe notato due buoi che trascinavano l’arato precipitare in un fosso. La leggenda racconta che l’uomo, corso subito a vedere cosa fosse accaduto e certo che gli animali fossero deceduti, li avrebbe visti, invece vivi, mentre adoravano l’immagine della Santissima Trinità, apparsa su una parete della grotta lì nei pressi.

Impostazioni privacy