Preghiera a Maria, Aiuto dei cristiani: 24 maggio. Ci affidiamo con fiducia alla sua protezione

Oggi celebriamo la devozione a Maria Ausiliatrice, nota anche come Aiuto dei cristiani, protettrice della famiglia Salesiana ma valido soccorso per tutti.

La devozione a Maria ausiliatrice affonda radici nella storia lontana anche se oggi tutti la associamo alla spiritualità salesiana. L’intreccio è davvero interessante.

Preghiera a Maria, 24 maggio. Maria Ausiliatrice (Photo web source)

Dai tempi antichi ad oggi, Maria ha sempre aiutato il popolo, questa è la sua vocazione: andare per il mondo a spargere grazie e non ha mai mancato di farlo.

“Maria ausiliatrice” è stato uno dei primi titoli mariani con cui i credenti hanno chiamato la Madre di Dio, primi fra tutti i cristiani di Grecia, Egitto, Efeso, Alessandria, Atene, Antiochia.  Maria aiuto dei Cristiani è intervenuta nelle Battaglie di Lepanto e di Vienna. Il fatto più eclatante è legato invece alla caduta di Napoleone. L’imperatore francese firmò la sua abdicazione nel 1814. L’anno seguente la Chiesa è decisamente più solida, ha riconquistato la sua posizione e il suo potere spirituale.

Papa Pio VII decise, pertanto, di istituire la Festa di Maria Ausiliatrice il 24 maggio per ricordare in perpetuo la memoria del suo ritorno a Roma dopo la prigionia. È fuori discussione, però che il grande merito della diffusione della devozione a Maria Ausiliatrice sia di San Giovanni Bosco. Egli la scelse come protettrice della Congregazione da lui fondata e delle sue opere. Anche Papa Francesco nella sua visita a Valdocco nel 2015 ha condiviso di essere stato formato dai salesiani e nutrire una particolare devozione per Maria Ausiliatrice fin da quando è piccolo.

La famiglia salesiana e la devozione a Maria Ausiliatrice

San Giovanni Bosco è vissuto circa un secolo dopo Papa Pio VII ma anche il Papa del suo tempo ha avuto una storia difficile. Pio IX e la presa di Roma. Il Pontificato più lungo nella storia della Chiesa e una delle sue pagine più buie e grondanti sangue umano. Maria Ausiliatrice è, anche, molto cara all’intera famiglia Salesiana. La propagazione della sua devozione è da attribuire a Giovanni Bosco, che la sceglie come patrona principale della famiglia salesiana e delle sue opere.

Don Bosco e Maria ausiliatrice
Don Bosco e Maria ausiliatrice (Photo web source)

Nel 1862 inizia a edificare nel rione Valdocco di Torino una basilica dedicata a Lei, consacrata il 27 ottobre 1868. Una nuova chiesa dedicata all’Ausiliatrice fu edificata per i salesiani sulla via Tuscolana a Roma nel 1932. A Maria Ausiliatrice don Bosco intitola anche la congregazione di suore da lui fondata insieme con Maria Domenica Mazzarello.

Preghiera a Maria Ausiliatrice

O Maria Ausiliatrice, noi ci affidiamo nuovamente, totalmente, sinceramente a te! Tu che sei Vergine Potente, resta vicino a ciascuno di noi. Ripeti a Gesù, per noi, il “Non hanno più vino” che dicesti per gli sposi di Cana, perché Gesù possa rinnovare il miracolo della salvezza, Ripeti a Gesù: “Non hanno più vino!”, “Non hanno salute, non hanno serenità, non hanno speranza!”.

Tra noi ci sono molti ammalati, alcuni anche gravi, confortali, o Maria Ausiliatrice! Tra noi ci sono molti anziani soli e tristi, consolali, o Maria Ausiliatrice! Tra noi ci sono molti adulti sfiduciati e stanchi, sostienili, o Maria Ausiliatrice! Tu che ti sei fatta carico di ogni persona, aiuta ciascun di noi a farsi carico della vita del prossimo! Aiuta i nostri giovani, soprattutto quelli che riempiono le piazze e le vie, ma non riescono a riempire il cuore di senso. Aiuta le nostre famiglie, soprattutto quelle che faticano a vivere la fedeltà, l’unione, la concordia!

Aiuta le persone consacrate perché siano un segno trasparente dell’amore di Dio. Aiuta i sacerdoti, perché possano comunicare a tutti la bellezza della misericordia di Dio. Aiuta gli educatori, gli insegnanti e gli animatori, perché siano aiuto autentico alla crescita. Aiuta i governanti perché sappiano cercare sempre e solo il bene della persona. O Maria Ausiliatrice, vieni nelle nostre case, tu che hai fatto della casa di Giovanni la tua casa, secondo la parola di Gesù in croce.

Proteggi la vita in tutte le sue forme, età e situazioni. Sostieni ciascuno di noi perché diventiamo apostoli entusiasti e credibili del Vangelo. E custodisci nella pace, nella serenità e nell’amore, ogni persona che alza verso di te il suo sguardo e a te si affida. Amen

Impostazioni privacy