Spiritualità e scienza possono camminare di pari passo?

“L’autentico scienziato non è colui che sa offrire tutte le risposte, ma colui che sa porre le vere domande, cosciente che il suo compito di verificare e perlustrare la scena della realtà, ossia il fenomeno, non esaurisce tutte le dimensioni dell’essere.” Sono parole del Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura (Pcc). E’ … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 18,35-43. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 18,35-43.  Mentre Gesù si avvicinava a Gerico, un cieco era seduto a mendicare lungo la strada. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli risposero: «Passa Gesù il Nazareno!». Allora incominciò a gridare: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo sgridavano, perché … Leggi tutto

la Libia vende schiavi! vergognosa tratta di uomini

Tanto si è cercato di fare (almeno per ciò che è dato sapere a tutti noi comuni  esseri umani) per placare l’ondata di migranti, che affollava le nostre coste e che non era, e non è, ben accetta da molti cittadini, nel nostro ben pensante Paese, e di quasi tutti quelli delle altre Nazione dell’Unione … Leggi tutto

Spunta la Truffa degli Esorcismi a pagamento: diffidate sono truffe per sfilare soldi

Sono molte le persone che hanno problemi spirituali e nemmeno se ne rendono conto. Quando, poi, cominciano a sospettarlo, forse non sanno a chi rivolgersi per farsi aiutare. Nel marasma generale, qualcuno pensa e spera di salvarsi rivolgendosi a santoni di circostanza o a fattucchieri improvvisati e nient’affatto benevoli. Ribadiamo, perciò, che l’unico modo efficace … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Matteo 25,14-30. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 25,14-30.  In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Un uomo, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, a ciascuno secondo la sua capacità, e partì. Colui … Leggi tutto

Affidiamo i bambini in pericolo alla Madonna

  Con la breve preghiera che segue, affidiamo alla Madonna tutti i bambini che, nel mondo, rischiano oggi (come ieri o domani, purtroppo) di morire, di non avere diritto ad un futuro. Molti sono malati terminali, martoriati nel corpo da malattie rare o tumori infantili incurabili; altri sono affamati e malnutriti, abbandonati e ben lontani … Leggi tutto

Papa Francesco decapitato, ecco la terribile immagine pubblicata

Papa Francesco decapitato, incredibile immagine di odio e di violenza nei confronti del Santo Padre Nell’immagine un jihadista, col volto coperto, tiene in una mano la testa del Pontefice e nell’altra un coltello. L’immagine di fatto richiama alla memoria quella di Jihadi John, il boia dell’Isis che è apparso in numerosi video che mostravano le … Leggi tutto

Meditazione al vangelo del giorno a cura di Don Gaetano

SABATO DELLA XXXII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – quarta settimana del Salterio Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una … Leggi tutto

PREGHIERA PER OTTENERE UNA GRAZIA DA GESÙ

PREGHIERA PER OTTENERE UNA GRAZIA DA GESÙ Questa preghiera dev’essere recitata per chiedere il dono una grazia e non per qualsiasi cosa che vorremmo si avverasse, cerchiamo di non farla diventare un mezzo per chiedere a Gesù tutto ciò che passa nella nostra mente. Prima di recitare questa preghiera ricordiamoci che stiamo per entrare in contatto con … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 18,1-8. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 18,1-8.  In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi: «C’era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi … Leggi tutto

Il Papa non parla di eutanasia, ma di accanimento terapeutico

NON PARLA DI EUTANASIA E DI CERTO NON L’APPROVA PAPA FRANCESCO,  COME SEMPRE LE SUE PAROLE VENGONO STRUMENTALIZZATE Coloro che spingono l’opinione pubblica a giustificare la proposta di legge sull’eutanasia sono in tanti e si aggrappano a qualunque segnale, che arrivi anche casualmente dai pro life o dai cristiani, nel tentativo di uniformare le coscienze. … Leggi tutto

I monaci buddisti si schierano le minoranze islamiche: “Sono una minaccia”

Anche i monaci buddisti hanno ravvisato un grave pericolo, quello dell’invasione demografica da parte dell’islam. Da diverso tempo ormai, in alcuni paesi dell’Asia (Thailandia, Birmania e Sri Lanka), l’insofferenza dei monaci buddisti (che in questi Paesi rappresentano più del 70% della popolazione) nei confronti degli islamici è al culmine. Qualche mese fa, ad esempio, il monaco buddista … Leggi tutto

Gestione cookie