Vangelo del giorno secondo Giovanni del 12 Marzo 2018 – VIDEO

Vangelo del lunedì della IV settimana di Quaresima – IV del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Giovanni 4,43-54  In quel tempo, Gesù partì dalla Samarìa per andare in Galilea. Ma egli stesso aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella sua patria. Quando però giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero con gioia, … Leggi tutto

Attualità del Magistero di Pio IX

Il Magistero dei papi del passato è sempre valido? E’ ancora attuale? Benedetto XVI, scrivendo di liturgia, fissò un principio teologico netto che vale ancor più per il sommo magistero della Chiesa: “Ciò che per le generazioni [cristiane] anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande, e non può essere improvvisamente del tutto … Leggi tutto

Papa Francesco telefona a sorpresa ad una donna malata di tumore

Papa Francesco telefona a sorpresa ad una donna malata di tumore Come spesso accade, Papa Francesco lascia qualcuno a bocca aperta, è capitato a Nunzia Matera di ricevere una commovente telefonata proprio da Papa Francesco che oggi pomeriggio, questa signora che abita nel comune di Casamicciola, a Ischia (Napoli), per anni impegnata nella raccolta alimentare … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Gv 3,14-21 e commento

DOMENICA LAETARE – IV DI QUARESIMA – IV sett. del salterio – anno B CANTO AL VANGELO Gv 3,16 Lode e onore a te, Signore Gesù! Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito; chiunque crede in lui ha la vita eterna. Lode e onore a te, Signore Gesù! dal VANGELO secondo Gv … Leggi tutto

E’ stato creato un ibrido pecora-uomo! La scienza esagera!

La scienza non cessa mai di sperimentare cure e ritrovati per le peggiori malattie. Anche se non possiamo non essere d’accordo con il progresso che riguarda lo studio delle metodologie e dei farmaci, atti a migliorare la vita di tante persone, con la salute precaria, ci sono delle operazioni che non rientrano nel range della … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 18,9-14 e commento di Don Gaetano

Vangelo del Sabato della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Luca 18,9-14  In quel tempo, Gesù disse questa parabola per alcuni che presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, … Leggi tutto

Oggi il funerale di Alessia e Martina

“E’ con grande emozione che oggi, a nome di tutti, do l’estremo saluto terreno ad Alessia e Martina, due bambine da me conosciute ed amate. Alessia, battezzata e comunicata da me, il prossimo 6 Maggio avrebbe dovuto ricevere il Sacramento della Cresima, e Martina, a Settembre avrebbe iniziato il suo cammino di catechesi parrocchiale. Ora … Leggi tutto

Nel venerdì di Quaresima non manchiamo di digiunare

Il periodo quaresimale avanza e, con esso, procedono i nostri propositi, nonché le preghiere e i digiuni, atti a renderci più docili e degni di rimanere al cospetto di Dio. Proprio Papa Francesco, in una delle sue omelia, ci ricorda l’importante cammino che stiamo intraprendendo in Quaresima, che dovrebbe ripulirci dal comportamento umano, spesso riprovevole … Leggi tutto

Bocelli visita Medjugorje: “Sono qui per ricevere un messaggio”

Il famoso tenore italiano Andrea Bocelli ha tenuto, nell’agosto del 2008, un concerto a Medjugorje. In quella occasione il cantante lirico ci ha tenuto a precisare che il suo arrivo nel paesino bosniaco non era solo un’occasione di lavoro, ma anche un’occasione in cui confrontarsi con la propria fede: “Vado a Medjugorje a ricevere un … Leggi tutto

Monsignor Negri: “I risultati delle elezioni mostrano l’assenza di un’educazione cattolica”

Le elezioni politiche 2018 hanno mostrato dei risultati non dissimili da quelli emersi in questi anni dai social, gli italiani sono stanchi dei politici e delle formazioni politiche tradizionali: il PD ha depauperato il consenso degli italiani nel corso di questi cinque anni di governi tecnici e Forza Italia, per un ventennio il primo partito … Leggi tutto

Biagio Conte, un San Francesco dei nostri tempi

Il suo nome è Biagio Conte e a Palermo lo conoscono tutti. La sua fama è, ormai, giunta a coloro che sanno cosa vuol dire essere in gravi difficoltà e sentirsi ignorati, come a quelli che, occupando posti di rilievo nella società, potrebbero fare molto di più, per chi, ogni giorno, muore o vive, a … Leggi tutto

Bellissima poesia a mia madre che tutti i figli dovrebbero leggere

Dedichiamo questa bellissima poesia “a mia madre” a tutte le mamme del mondo e a tutte le figlie del mondo, curiamo i nostri genitori quando sono in vita. Non trascuriamoli, dedichiamo il nostro tempo a loro, non lasciamoli soli, non abbandoniamoli, per poi non rimpiangere quando non ci saranno più. A mia madre Un giorno, … Leggi tutto

Gestione cookie