Benedetto XVI: “Finiamola con i pregiudizi su Papa Francesco”

In occasione della presentazione della collana ‘La teologia di Papa Francesco‘ (11 libri scritti da altrettanti teologi), monsignor Edoardo Viganò ci ha tenuto a rendere pubblica una lettera inviatagli dal Papa Emerito Benedetto XVI nella quale Ratzinger sottolinea ancora una volta il suo appoggio al pontificato di Bergoglio mettendo a tacere chi sostiene che tra … Leggi tutto

Il lascito di Valeria Fedeli: il vademecum sulla lingua di genere

In attesa della formazione del nuovo governo, i ministri uscenti completano i progetti in programma da tempo. A questa pratica non si sottrae nemmeno il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli che come ultimo atto del suo incarico ha pubblicato un vademecum  da applicare in ogni istituto italiano per garantire che non ci siano più discriminazioni sessuali … Leggi tutto

Sondaggio per chi ha visitato Medjugorje

Un sondaggio per chi ha visitato Medjugorje chiama tutti in causa, sulla pagina Facebook “Maria, Regina della Pace”. “L’ ultima volta che ci sono andata, ho avuto tutte le risposte che cercavo e sono stata testimone di un miracolo. Non ho dubbi che sia un posto speciale. Per le visioni so solo che, all’improvviso, tutti … Leggi tutto

Sedicente strega invoca spiriti in classe all’insaputa dei genitori

Alcune giovani madri lombarde hanno protestato contro la direzione della scuola elementare di Mocassina dopo l’approdo nelle classi dei figli della “Strega sincretica interculturale” Romilda. La donna, infatti, avrebbe tenuto una lezione sulla magia invocando spiriti e narrando storie sull’amore universale inter-specie (con animali come protagonisti) per poi dare uno strano infuso ai bambini e … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Giovanni 5,1-16 e commento di Don Gaetano

Vangelo del Martedì della IV settimana di Quaresima – IV del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Giovanni 5,1-16 Era un giorno di festa per i Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. V’è a Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, una piscina, chiamata in ebraico Betzaetà, con cinque portici, sotto i quali giaceva un gran … Leggi tutto

Bill Wiese: viaggio all’inferno, andata e ritorno!

Si chiama Bill Wiese e, attraverso libri ed interviste, narra quella che sarebbe stata la sua esperienza all’inferno, luogo in cui dice di aver trascorso 23 lunghissimi minuti. Una sera, dopo aver partecipato ad un incontro di preghiera con la moglie, aveva fatto ritorno a casa, come al solito. Dopo essersi addormentato, ha sentito sete. … Leggi tutto

Papa Francesco visita la comunità di Sant’Egidio: “Partiamo dalle periferie per unire il mondo”

La visita di papa Francesco alla comunità di Sant’Egidio era stato salutata da monsignor Gnavi con grande emozione. Questo, infatti, aveva dichiarato: “Ricevere Papa Francesco a Santa Maria in Trastevere vuol dire far brillare la Parola di Dio che ci ha guidati. Siamo accompagnati dalla sua sollecitudine pastorale e di chi l’ha preceduto come vescovo … Leggi tutto

Israele: detenuto scopre la chiesa cristiana più antica della storia

Il carcere di Megiddo è il più antico dello Stato d’Israele, venne costruito dagli inglesi negli anni’40, quando Israele era solo una colonia dell’imponente impero britannico. Si tratta di un carcere che non rispetta gli standard europei a cui ha aderito Israele e pertanto nel corso di questi mesi i detenuti verranno trasferiti in un carcere … Leggi tutto

Arcivescovo Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, cosa fa?

  “La scrivania non fa per te, puoi venderla; non aspettare la gente che bussa, devi cercare i poveri”, aveva detto Papa Francesco all’Arcivescovo Konrad Krajewski, quando lo nominò Elemosiniere di Sua Santità. Quello che riveste Monsignor Konrad Krajewski, è un compito molto importante, a cui il Papa ha voluto dare, sin da subito, la … Leggi tutto

Hamed deve essere salvato

“L’Italia e l’Europa, patrie del diritto, della tolleranza e della pace fra i popoli, non possono accettare una violazione così grave del diritto umano fondamentale della libertà religiosa. Rivolgiamo anche a tutti i rappresentanti del nuovo Parlamento, delle istituzioni italiane e del mondo delle associazioni l’appello a prendere pubblicamente posizione, per chiedere la liberazione di … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Giovanni del 12 Marzo 2018 – VIDEO

Vangelo del lunedì della IV settimana di Quaresima – IV del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Giovanni 4,43-54  In quel tempo, Gesù partì dalla Samarìa per andare in Galilea. Ma egli stesso aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella sua patria. Quando però giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero con gioia, … Leggi tutto

Attualità del Magistero di Pio IX

Il Magistero dei papi del passato è sempre valido? E’ ancora attuale? Benedetto XVI, scrivendo di liturgia, fissò un principio teologico netto che vale ancor più per il sommo magistero della Chiesa: “Ciò che per le generazioni [cristiane] anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande, e non può essere improvvisamente del tutto … Leggi tutto

Gestione cookie