Papa Francesco da Padre Pio a Pietrelcina e San Giovanni Rotondo

Il Santo Padre ha donato grande commozione agli abitanti dei ‘luoghi di Padre Pio‘. Quello di Papa Bergoglio è un pellegrinaggio in occasione del centenario della comparsa delle stimmate permanenti e, allo stesso tempo, nel 50esimo anniversario della morte del Santo. Evento straordinario E’ atterrato nel piazzale adiacente l’Aula Liturgica di Piana Romana l’elicottero del … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Giovanni 7,40-53

Vangelo del Sabato della IV settimana di Quaresima – IV del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Giovanni 7,40-53 In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Questi è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Questi è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice forse … Leggi tutto

Papa Francesco ai parrocchiani: “Mordetevi la lingua prima di sparlare”

Ecco cosa ha risposto il Papa Francesco a diverse domande che gli sono state rivolte da alcuni bambini durante la sua visita in una parrocchia della borgata Ottavia. “Cosa mi spaventa? Quando una persona è cattiva, la malvagità. Quando una persona sceglie di essere cattiva mi spaventa, perché può fare tanto male, in famiglia, sul posto di … Leggi tutto

Il meraviglioso mondo delle donne offeso da poche “irriducibili” che deridono la Vergine Maria

E’ lo stesso mondo delle donne che viene offeso da una protesta fatta in loro nome. Un volgare e squallido affronto a tutti i cristiani cattolici davanti la cattedrale di Perugia, dove una triste mini manifestazione femminista composta da una ventina di donne attiviste disposte in piazza IV Novembre dove, ricalcando le sacre litanie alla Vergine Maria, … Leggi tutto

Ecco come un avvocato di coscienza ha evitato una separazione

I divorzi sono in aumento in tutto il Paese. Troppe spesso, anche le coppie cristiane, decidono di separarsi, di rinunciare ai progetti di una vita insieme e con molta facilità. Anziché rimboccarsi le maniche e affrontare insieme divergenze e disagi, preferiscono scrollarsi di dosso ogni responsabilità e delegare altri -l’avvocato in particolare, a decidere del … Leggi tutto

Gran Maestro risponde alle accuse di Galatino sulla Massoneria: “Siamo offesi”

Che la Chiesa Cattolica ritenga l’appartenenza ad una loggia massonica non adeguata ad un fedele e, a maggior ragione, ad un sacerdote non è una novità. Negli anni passati sono state diverse le occasioni in cui il Vaticano ha vagliato, attraverso l’esame di documenti riguardanti le logge, e sancito l’incompatibilità tra il ministero e l’appartenenza … Leggi tutto

Papa Francesco: “Lasciamoci purificare dall’amore, scopriremo che Dio è sempre presente”

Nel corso del Rito per la Riconciliazione di più penitenti con la confessione e l’assoluzione individuale tenutasi nella Basilica Vaticana venerdì 9 marzo, Papa Francesco, che l’ha presieduta, ha parlato di peccato, sottolineando come qualsiasi sia la colpa commessa Dio non si allontana mai da noi. Questa affermazione, a primo acchito scontata, è di primaria … Leggi tutto

Il Cardinale Robert Sarah parla agli omosessuali

Qualche giorno prima dell’apertura del Sinodo della Famiglia, il Cardinale Robert Sarah (Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti), in una Conferenza alla Pontificia Università a Roma, ha accolto la testimonianza di alcuni cattolici omosessuali, che dichiarano che: “Solo quando hanno vissuto secondo gli insegnamenti di Cristo sono stati in … Leggi tutto

Il Cardinale Bagnasco parla della piaga della disoccupazione

  “Il lavoro nobilita l’uomo”, diceva qualcuno secoli fa ed aveva ragione. Lavorare rende, in qualche modo, le nostre esistenze socialmente realizzate e ci permette di avere almeno l’indispensabile per vivere. Dalla mancanza di lavoro -lo sappiamo sin troppo bene- nascono oggigiorno molte tragedie, causate dalla privazione della speranza di un futuro dignitoso. Tanti nel … Leggi tutto

I Santi da pregare, quando siamo stremati dalle prove più difficili (parte terza)

Continuando a parlare di Santi, a cui affidare le nostre cause impossibili, dobbiamo necessariamente conoscere qualcosa sulla vita di Santa Filomena (IV sec, Grecia), una delle Martiri più giovani della storia della chiesa. Aveva, infatti, solo 13 anni, quando l’Imperatore Romano Diocleziano gli mise gli occhi addosso. La pretendeva in moglie, tanto da volerle offrire … Leggi tutto

Benedetto XVI ed il doppio stolto pregiudizio da abbattere

Il 12 marzo scorso monsignor Edoardo Viganò ha reso pubblici alcuni stralci di una lettera inviatagli dal papa emerito Benedetto XVI come ringraziamento per avergli fornito la collana teologica di papa Francesco. Nella lettera Ratzinger sosteneva che grazie a questa pubblicazione si sarebbe finalmente bloccato il doppio pregiudizio (un pregiudizio definito stolto, ma quale non … Leggi tutto

Gestione cookie