L’Alto Adige ha scelto: “La domenica niente lavoro, è sacra”

Da qualche anno a questa parte la domenica, prima giorno di riposo per tutti i lavoratori, è diventato un giorno lavorativo come un altro. A questa prassi, nata principalmente per le esigenze dei centri commerciali, si oppone fermamente il consiglio provinciale di Bolzano che lo scorso novembre ha approvato all’unanimità una mozione contro il lavoro … Leggi tutto

Cronaca di tutti i giorni: il crocifisso conteso

Proprio nei giorni in cui fervevano i preparativi per festeggiare Sant’Antonio di Padova, nell’omonima chiesa di Foggia, si è scatenata una seria diatriba tra i fedeli e il parroco, a causa di un crocifisso e della sua collocazione. Pare sia il sacerdote a voler spostare il simbolo della nostra fede e a volerlo sostituire con … Leggi tutto

Nessuno parla delle Opere di Misericordia Spirituale?

Il Cardinale Giacomo Biffi sottolinea come delle Opere di Misericordia Spirituale si parli davvero pochissimo. Esse sono -per ricordarcelo: istruire gli ignoranti; consigliare i dubbiosi; ammonire i peccatori; consolare gli afflitti; perdonare le offese; sopportare pazientemente le persone moleste; pregare Dio per i vivi e per i morti. Il particolare, in merito alla possibilità di … Leggi tutto

Quando un Santo muore, il corpo può rimanere incorrotto

Quando un Santo muore, non è raro che il suo corpo rimanga incorrotto, anche dopo la sepoltura e la conseguente riesumazione. Ciò vuol dire che, la decomposizione delle sue spoglie mortali avviene lentissimamente o non avviene affatto, come se il Santo non abbandonasse mai questo mondo e noi, che ne seguiamo l’esempio e ne chiediamo … Leggi tutto

Oggi celebriamo San Luigi Gonzaga

Luigi Gonzaga (1568-1591, Mantova) visse nel periodo dei Medici; da piccolo giocava con Eleonora (che diverrà Duchessa di Mantova) e Maria de’ Medici (che sarà Regina di Francia). Sarebbe diventato il signore di Castiglione delle Stiviere, ma rinunciò al titolo in favore del fratello minore. Il disappunto del padre e il dispiacere del popolo furono … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Matteo 6,7-15 – audio

Vangelo di oggi 21 giugno 2018 giovedì – XI settimana del tempo ordinario – III del salterio – ANNO B Dal Vangelo secondo Matteo 6,7-15 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il … Leggi tutto

Primo incontro tra Vaticano e Governo, assente il ministro Salvini

Oggi è previsto il primo incontro tra gli esponenti del Vaticano ed i ministri del nuovo governo Lega-Movimento 5 Stelle. L’occasione è quella della cerimonia per il quinto anno di pontificato di papa Francesco organizzato dalla nunziatura apostolica. All’invito hanno risposto molti ministri, tra i quali anche quello dell’istruzione della Giustizia Alfonso Bonafede, quello all’Istruzione … Leggi tutto

I Sacri Grumi di San Luigi Gonzaga e non solo

A tutti è noto il prodigio che fa sciogliere i Sacri Grumi di San Gennaro a Napoli, ossia il fenomeno del sangue che si liquefa’, in alcune date precise dell’anno. Dal Medioevo in poi, in particolare, avere come reliquia il sangue di un Santo era segno di grande prestigio per la città e per la … Leggi tutto

Che cos’è l’Opzione Benedetto?

L’Opzione Benedetto è un libro, celato dietro una formula apparentemente esoterica, per offrire importanti consigli ai cristiani di oggi. Ci sono evidentemente libri e libri. Libri magnifici e libri pessimi, libri che diverranno dei classici e delle pietre miliari, e libri che nessuno compra e sarebbe meglio per le nostre foreste e i nostri cervelli … Leggi tutto

Miracolo Eucaristico alla Basilica di San Francesco a Siena

Avrete sentito parlare, certamente, del Miracolo Eucaristico, relativo alla Basilica di San Francesco a Siena, che conserva delle ostie consacrate, intatte da più di 200 anni. E’ questa una delle tante testimonianze della presenza permanente di Cristo nell’Eucarestia. Il 14 Agosto del 1730, alcuni malfidati prelevarono dal Tabernacolo 351 particole; tre giorni dopo le restituirono. … Leggi tutto

Esiste anche un orgoglio eterosessuale?

Esiste anche un orgoglio eterosessuale? In questi mesi, in cui l’orgoglio gay (Gay Pride) spopola e marcia, di regione in regione, vorremmo ricordare una celebrazione, molto particolare e sentita, che si tenne, qualche tempo fa, in Russia e che andrebbe certamente riconsiderata. Migliaia di russi, in quell’occasione, si riunirono, in diverse città, per celebrare l’orgoglio … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Matteo 6,1-6.16-18 -audio

Vangelo di oggi 20 giugno 2018 mercoledì – XI settimana del tempo ordinario – III del salterio – ANNO B Dal Vangelo secondo Matteo 6,1-6.16-18 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere da loro ammirati, altrimenti non avrete ricompensa presso il Padre vostro che … Leggi tutto

Gestione cookie