Medjugorje: La Madonna ha salvato la gamba di Mirko

Quante storie di guarigioni sono documentate nell’archivio di Medjugorje? Le guarigioni attribuite all’intercessione della Regina della Pace di Medjugorje sono tantissime e non si smette mai di indagarle, per raccontare ai fedeli sempre la verità dei fatti. La storia che segue dimostra come le preghiere e i digiuni possano fruttare moltissimo, quando si desidera l’intercessione … Leggi tutto

Padre Pio: l’ho visto, prima di svegliarmi dal coma!

Come ringraziare Padre Pio per le sue potenti intercessioni? Per rispondere a questa domanda, prendiamo a prestito le parole della Signora Maria Antonietta. La signora Maria Antonietta aveva attraversato un periodo molto brutto, durante il quale si era rivolta proprio alla potente intercessione di Padre Pio. Chiedeva che la sostenesse nel suo difficile cammino e … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 31 marzo 2019 da Sant’Antonio – Video

Cosa ci dice oggi Sant’Antonio di Padova?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo, ascoltiamoli.


Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da Sant’Antonio di Padova:

Santi: un pensiero al giorno – Sant’Antonio

“Spesso si usa dire a persone buone: “Prega per me, che sono un povero peccatore”. Certo, chiedere che si preghi per noi, è umiltà. Eppure c’è pericolo che vi s’insinui la pigrizia, aspettandoci da un altro ciò che è invece dovere nostro”.

Chi è Sant’Antonio di Padova?

Antonio (1195-1231, Lisbona) era nato col nome di Fernando e fu, nella sua epoca, uno dei più colti ecclesiastici d’Europa. Nella Pentecoste del 1221, la sua vita di sacerdote e Agostiniano cambiò radicalmente, poiché incontrò Francesco d’Assisi e aderì al suo progetto. Non si sarebbe mai fatto avanti come oratore e non si sarebbero mai scoperte le sue doti di gran predicatore se, trovandosi a Forlì durante un’ordinazione sacerdotale, non fosse stato “obbligato a predicare”, per sostituire il celebrante che non arrivava.

A Bologna, con l’approvazione di Francesco, fondò una scuola di teologia, ma viaggiava instancabilmente, tra Francia e Italia soprattutto, per raggiungere i covi degli eretici, degli albigesi, dei catari, predicando la Parola di Dio.Lavorò incessantemente perché trionfasse la Verità, perché gli uomini abbandonassero ricchezze, vizi e peccato e tornassero a Dio.

santi ci parlano Aveva solo 36 anni quando morì a causa dell’asma, mentre il popolo lo acclamava Santo. Venne canonizzato a soli 11 mesi dalla sua morte, un caso unico nella storia.

Sant’Antonio difendeva l’Assunzione di Maria

Sant’Antonio è Patrono dei poveri e degli affamati, di coloro che aveva cercato di proteggere, anche chiedendo che venissero modificate alcune leggi. Propose ed ottenne, infatti, una riforma dello Statuto, in merito alle punizioni dei debitori insolventi, che, dopo aver dato tutti i loro beni, perlomeno non sarebbero stati incarcerati.

Ma era anche un forte sostenitore dell’Assunzione della Vergine al cielo. Alla Madonna (lui che era nato, guarda caso, il 15 Agosto), dedicò degli scritti, uno dei suoi Sermoni. Diceva: “Il Signore, scendendo sulla terra, ha avuto bisogno di un luogo pulito dove appoggiare i piedi, la Vergine Maria gliel’ha offerto. Per questo Maria è salita con il Signore, che non dimentica quanto ha fatto per Lui: l’ha glorificata al di sopra degli angeli perché si è resa piccola, umile e accogliente”.

Nel 1228, Antonio tenne le prediche della Quaresima, per incarico di Papa Gregorio IX, che lo definì “Arca del Testamento”. Quel giorno, i fedeli provenivano da diversi luoghi e ognuno lo sentì predicare nella propria lingua.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Medjugorje: la profezia sull’attacco alla Famiglia. Dal Pala Desio l’aiuto al Congresso di Verona

Cosa unisce il Congresso Mondiale di Verona e l’Evento Nazionale di preghiera a Desio? La difesa della famiglia, della vita, della verità. Non può non colpire la particolare coincidenza, o meglio sarebbe chiamarla “dioincidenza” di due eventi che si terranno domenica 31 Marzo. A Verona va in scena la marcia del Congresso Mondiale per le … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 30 marzo 2019 da Sant’Antonio – Video

Cosa ci dice oggi Sant’Antonio di Padova?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo, ascoltiamoli.


Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da Sant’Antonio di Padova:

Santi: un pensiero al giorno – Sant’Antonio

“Davvero una battaglia, una tentazione continua è la vita d’un uomo. Corrotti come siamo, da noi stessi scaturiscono parecchie delle nostre molestie, e perfino nel bene che compiamo fa capolino il male, come per esempio la vanagloria e la pigrizia”.

Chi è Sant’Antonio di Padova?

Antonio (1195-1231, Lisbona) era nato col nome di Fernando e fu, nella sua epoca, uno dei più colti ecclesiastici d’Europa. Nella Pentecoste del 1221, la sua vita di sacerdote e Agostiniano cambiò radicalmente, poiché incontrò Francesco d’Assisi e aderì al suo progetto. Non si sarebbe mai fatto avanti come oratore e non si sarebbero mai scoperte le sue doti di gran predicatore se, trovandosi a Forlì durante un’ordinazione sacerdotale, non fosse stato “obbligato a predicare”, per sostituire il celebrante che non arrivava.

A Bologna, con l’approvazione di Francesco, fondò una scuola di teologia, ma viaggiava instancabilmente, tra Francia e Italia soprattutto, per raggiungere i covi degli eretici, degli albigesi, dei catari, predicando la Parola di Dio.Lavorò incessantemente perché trionfasse la Verità, perché gli uomini abbandonassero ricchezze, vizi e peccato e tornassero a Dio.

santi ci parlano Aveva solo 36 anni quando morì a causa dell’asma, mentre il popolo lo acclamava Santo. Venne canonizzato a soli 11 mesi dalla sua morte, un caso unico nella storia.

Sant’Antonio difendeva l’Assunzione di Maria

Sant’Antonio è Patrono dei poveri e degli affamati, di coloro che aveva cercato di proteggere, anche chiedendo che venissero modificate alcune leggi. Propose ed ottenne, infatti, una riforma dello Statuto, in merito alle punizioni dei debitori insolventi, che, dopo aver dato tutti i loro beni, perlomeno non sarebbero stati incarcerati.

Ma era anche un forte sostenitore dell’Assunzione della Vergine al cielo. Alla Madonna (lui che era nato, guarda caso, il 15 Agosto), dedicò degli scritti, uno dei suoi Sermoni. Diceva: “Il Signore, scendendo sulla terra, ha avuto bisogno di un luogo pulito dove appoggiare i piedi, la Vergine Maria gliel’ha offerto. Per questo Maria è salita con il Signore, che non dimentica quanto ha fatto per Lui: l’ha glorificata al di sopra degli angeli perché si è resa piccola, umile e accogliente”.

Nel 1228, Antonio tenne le prediche della Quaresima, per incarico di Papa Gregorio IX, che lo definì “Arca del Testamento”. Quel giorno, i fedeli provenivano da diversi luoghi e ognuno lo sentì predicare nella propria lingua.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Appuntamento importante: oggi, in ogni Diocesi, “24 ore per il Signore”!

In cosa consiste l’iniziativa “24 ore per il Signore” ? “24 ore per il Signore” è alla sesta edizione e, quest’anno, si svolgerà il giorno 29 Marzo. Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione ha il merito di questa iniziativa e Papa Francesco presiederà alla celebrazione penitenziale che avrà luogo nella Basilica di … Leggi tutto

Che fine ha fatto Silvia Romano? Dal Kenya un silenzio lungo 2 mesi

A che punto sono le indagini sul sequestro di Silvia Romano? Al momento non ci sono stati sviluppi significativi, le autorità keniote non condividono informazioni dal 21 gennaio. Cosa sappiamo sul sequestro di Silvia Romano La cooperante Silvia Romano, una ventitreenne milanese giunta in Kenya per un progetto umanitario dell’associazione ‘Africa Milele‘, è stata rapita … Leggi tutto

Brunei: introdotta lapidazione per omosessuali e adulteri

La legge coranica che prevede la lapidazione per adulteri e omosessuali vige nei Paesi islamici? Recentemente è stata introdotta nel Brunei. Lapidazione e altre punizioni coraniche introdotte nel Sultanato del Brunei Giunge dal ‘The Guardian‘ la notizia che a partire dal prossimo 3 Aprile nel Sultanato del Brunei verranno introdotte delle punizioni corporali medievali per … Leggi tutto

Medjugorje: Iva ha vinto la sclerosi seguendo le parole della Madonna

Quanta speranza può dare la Regina della Pace? Il caso della signora Iva Iole, che abitava nei pressi di Medjugorjem sembrava davvaro disperato. L’ospedale di Mostar aveva parlato di una diagnosi molti grave, per la signora Iva Iole, ossia l’infiammazione disseminata delle circonvoluzioni cerebrali, in molte aree della corteccia celebrale. La signora Iva Iole si … Leggi tutto

Gestione cookie