Testimoni di Geova: come tenerli alla larga

Come tenere alla larga i testimoni di Geova? Chiedetegli di pregare con voi! Iniziate con una semplice Ave, o Maria; vedrete che rimarranno a bocca serrata e capiranno di che pasta siete fatti. Perché loro non potrebbero pregare con voi? Semplice, non riconoscono la Trinità, dunque nemmeno la divinità di Gesù e, conseguentemente, la maternità … Leggi tutto

Papa Francesco: arriva il super dicastero per l’evangelizzazione. Rafforzerà la Chiesa

Evangelizzare le genti nel mondo Nasce un nuovo dicastero in Vaticano. È una delle principali novità volute da Papa Francesco. Il nuovo dicastero Un dicastero totalmente dedicato all’evangelizzazione, nel quale vanno a confluire quelli già presenti (congregazione per l’evangelizzazione dei popoli e il Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione). Un rafforzamento per la chiesa e … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Quarto giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro. San Giuseppe, uomo … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 25 Aprile 2019 da San Francesco – Video

Cosa ci dice oggi San Francesco d’Assisi?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo, ascoltiamoli.


Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Francesco d’Assisi. Un invito a comprendere qual’è l’unico vero sostegno nella nostra vita.

Santi: un pensiero al giorno – San Francesco d’Assisi

“Ricorda che quando lascerai questa terra, non puoi portare niente di ciò che hai ricevuto. Puoi portare solo ciò che hai dato

Chi è San Francesco d’Assisi

San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e d’Europa, è senza dubbio uno dei santi più popolari e venerati in tutto il mondo. Nacque, nel 1182 ad Assisi in una ricca famiglia di mercanti, mentre il padre, Pietro, era in viaggio in Francia da cui il soprannome di Francesco, conferitogli proprio da questo. Giovanni, il suo vero nome di battesimo, aveva un grande desiderio, quello di conquistarsi la fama cittadina attraverso le imprese militari. Ma, proprio durante una battaglia con la rivale città di Perugia, molti giovani di Assisi furono fatti prigionieri, tra questi anche Francesco. La prigionia fu un episodio che segnò profondamente la sua vita innescando in lui il seme della conversione.

santi ci parlano
photo web source

Un cammino di fede così intenso da rinunciare a tutto, fame, lusso, agiatezza, per arrivare “a vivere nella gioia di poter custodire Gesù Cristo nell’intimità del cuore”. Ecco il perché dell’appellativo più usato per Francesco: il poverello d’Assisi Inizialmente la sua fu una vita dedita al pentimento, in piena solitudine. Nel 1209, iniziarono a seguirlo, due sacerdoti, Pietro e Silvestro con due laici, Bernardo ed Egidio che lui chiamavi frati ovvero fratelli. Con questi avviò la sua evangelizzazione di città in città partendo da Roma dove papa Innocenzo III diede la sua approvazione.

Il presepe vivente di Greccio

A San Francesco si deve il primo presepe vivente. L’episodio risale al Natale del 1223 quando il santo, che si trovava a Greccio nel reatino, volle rivivere così la venuta al modo del Cristo. Durante la Messa, il bambinello che teneva tra le braccia, si sarebbe miracolosamente, animato più volte. Da quel giorno, a Greccio il presepe vivente è divenuto una delle tradizioni natalizie più visitate.

Le stigmate

Il 14 settembre 1224 Francesco, dopo 40 giorni di preghiera e digiuno sul monte della Verna, ebbe la visione di un Serafino crocifisso. Al termine della quale comparvero sulle sue mani e sui suoi piedi le stigmate. Anche sul suo costato comparvero i segni della passione di Cristo.

Papa Francesco: La preghiera per lo Sri Lanka – Video

Papa Francesco non dimentica lo Sri Lanka

Un appello accorato per le popolazioni colpite dall’attentato del giorno di Pasqua.

All’Angelus di lunedi dell’Angelo, il Papa prega per l’intero popolo ferito dall’attentato.

In preghiera per le popolazioni

Una preghiera con calore quella di Papa Francesco, che nelle sue parole di lunedi ai fedeli riuniti in Piazza S.Pietro, ha rivolto a Dio per le popolazioni dello Sri Lanka: “Voglio esprimere ancora una volta la mia preghiera e vicinanza alle popolazioni dello Sri Lanka colpite dall’attentato. Vi sono vicino con la mia preghiera e sono in continuo contatto con il cardinale Patabendige Don”.

papa francesco regina coeli
papa francesco regina coeli gettyimages

Il Papa ha invitato a pregare per tutte le vittime e i feriti dell’attentato: “Auspico che tutti condannino questi atti terroristici che non hanno alcuna giustificazione, se non quella di essere disumani”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Ohio: dopo il primo battito, l’aborto sarà illegale

In cosa consiste la restrizione sull’aborto approvata in Ohio? Se la legge entrerà in vigore, verrà considerata reato l’interruzione di gravidanza dopo il primo battito del feto. Approvata restrizione all’aborto in Ohio Sulla questione aborto gli Stati Uniti d’America sono divisi in due fronti opposti. Se gli stati a guida democratica appoggiano il diritto della … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 24 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “La presenza di Dio s’impadronì della mia anima”   La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Quando ci fu l’adorazione delle Suore della Famiglia di Maria, di sera … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Terzo giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro. San Giuseppe, uomo … Leggi tutto

Gestione cookie