Novena a San Giuseppe Lavoratore – Settimo giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro. San Giuseppe, uomo … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 28 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? ” Preparerai il mondo alla mia ultima venuta”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Udii nell’intimo queste parole, in modo chiaro e forte: “Preparerai il mondo alla … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 28 Aprile 2019 da Padre Pio – Video

Cosa ci dice oggi San Pio da Pietrelcina?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo. Piccole riflessioni sempre attuali, un valido sostegno per il nostro cammino, ascoltiamoli.


Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Pio da Pietrelcina.

Santi: un pensiero al giorno – San Pio da Pietrelcina

“Quanto più amore darai tanto più amore riceverai. L’amore tutto dimentica e tutto perdona”.

Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita. La sua fama di santità divenne diffusissima, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

Padre Pio Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua notorietà, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

padre Pio

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa”! Eletto Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione. Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

Giovanni Paolo II - prega su tomba Padre Pio
Giovanni Paolo II prega sulla tomba di Padre Pio – photo web source

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Sesto giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro. San Giuseppe, uomo … Leggi tutto

Ave o Maria: conosciamo il profondo valore di ogni singola parola

Quante volte avete meditato sul significato dell’Ave o Maria? Nell’Ave o Maria ogni frase ha un suo senso profondo. E’ bene recitarla lentamente, per permettere alle parole di riempirsi di grazia e di significato autentico. Meditiamole insieme seguendo questa piccola riflessione sul testo. Quando l’Ave, o Maria, diventa automatica, meccanica, non riflettiamo sulle parole che … Leggi tutto

Medjugorje, messaggio del 25 aprile 2019: “siate fieri di essere risorti in Lui”

Come possiamo essere “fieri di essere risorti in Lui”? Da Medjugorje la Madonna ci dice siate amore e preghiera. Le riflessioni sul messaggio del 25 Aprile 2019. L’affermazione finale nell’ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje ci impone alcune riflessioni. Medjugorje: messaggio del 25 Aprile 2019 Cari figli! Questo è tempo di grazia, tempo di misericordia … Leggi tutto

Medjugorje, Monsignor Hoser: Maria cerca il modo di salvarci

E’ vero che la Regina della Pace è sempre con noi? Monsignor Henryk Hoser, il Visitatore Apostolico a Medjugorje, inviato dalla Santa Sede, ci conferma che è proprio così. Non dubitiamo mai che Maria sia accanto a noi, che ci segua e ci protegga in ogni attimo della nostra esistenza. Ecco cosa afferma Monsignor Hoser: … Leggi tutto

Papa Francesco incontra il presidente della Lettonia

Papa Francesco ha ricevuto, in Vaticano, il presidente della Lettonia Un incontro per parlare della situazione sociale e religiosa del paese. Incontro cordiale ma anche ricco di novità. L’incontro Ieri mattina, il santo padre ha ricevuto il presidente della Lettonia, Vejonis. Lo rende noto la sala stampa Vaticana. Un incontro per rimarcare ancora di più … Leggi tutto

Un incontro speciale: Papa Francesco incontra le persone sorde

Papa Francesco ha ricevuto, ieri mattina, la Federazione Italiana Associazione dei Sordi Un incontro particolare avvenuto nella sala Clementina. “Auspico che possiate essere sempre più partecipi alla vita della società” Il ringraziamento alle associazioni Un momento particolare quello vissuto dai rappresentati della Federazione Italiana Associazione dei Sordi, ieri mattina in Vaticano: l’udienza con il santo … Leggi tutto

100 giovani francesi ricevuti da Papa Francesco -Video

Papa Francesco parla ai giovani francesi in udienza

Nella sala del Concistoro, l’incontro con i ragazzi della diocesi di Aire et Dax.

“Abbiamo bisogno della vostra fede”, ha detto Francesco.

L’esortazione ai giovani

Un’esortazione a non perdere mai la speranza, perché “noi contiamo su di voi e sulla vostra fede”: è questo quello che Papa Francesco ha detto a 100 giovani francesi della diocesi di Aire et Dax ricevuti, ieri, in Vaticano.

I ragazzi, a Roma in occasione del pellegrinaggio per le Giornate della Gioventù delle Landes, sono stati ricevuti dal santo padre nella sala del Concistoro. “Siate costruttori di ponti per contribuire all’avvento della fraternità umana” – ha detto loro Francesco – “Vi esorto a seguire l’esempio di San Vincenzo de Paoli, il quale è stato vicino ai più poveri ed ai più piccoli per testimoniare il Vangelo, tanto da essere annoverato, oggi, come patrono di tutte le associazioni di carità”.

I giovani per rinnovare la chiesa

Arrivare in pellegrinaggio a Roma è un’esperienza importante e formativa: “Oggi è difficile essere parte integrante della chiesa, specialmente dopo questa complessa e dolorosa questione degli abusi. Ma vi esorto: è diverso, ma non difficile. Approfittate di questi pellegrinaggi per scoprire la chiesa e come essa cammina da secoli fra momenti facili e non. La vostra giovinezza sia l’entusiasmo per il rinnovamento della chiesa” – ha detto il Papa.

papa francesco
photo web source – vaticannews.va

Il papa esorta i giovani a lasciarsi trascinare dall’amore di Dio: “Lasciatevi trasformare dallo spirito santo per portare Cristo in ogni ambiente e testimoniare la gioia del Vangelo. Manifestate con le vostre parole e con i vostri gesti che Dio è sempre novità, non conformismo e superficialità. La chiesa ha bisogno della vostra fede e del vostro coraggio” – ha concluso il Santo Padre.

Più che un’esortazione, Francesco ha rivolto loro una vera e propria richiesta, affinchè sul loro esempio, anche altri giovani si avvicinino alla chiesa e la vivano a pieno.

ROSALIA GIGLIANO

 

Fonte: vaticannews.va

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 26 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Caddi con la faccia a terra, davanti al SS. Sacramento”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Quando tornai a casa, entrai nel piccolo Gesù, caddi con la … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Quinto giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro. San Giuseppe, uomo … Leggi tutto

Gestione cookie