Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 30 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Vidi interiormente la sua anima in un grande tormento”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Una volta, mentre parlavo col direttore della mia anima, in un lampo … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Nono giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro. San Giuseppe, uomo … Leggi tutto

Papa Francesco: “Vi auguro un futuro di pace fra i vostri paesi”. Il messaggio per le Coree

Videomessaggio di Papa Francesco per le due Coree In occasione del primo anniversario della dichiarazione per la pace e l’unità della penisola. “Vi auguro un futuro basato sull’unità e il dialogo” Il videomessaggio in occasione dell’anniversario di pace Un videomessaggio accorato quello del Santo Padre per le due Coree, in occasione del primo anniversario della … Leggi tutto

Medjugorje, Don Renzo: “nell’ultimo messaggio Maria ci esorta a non cadere nella trappola del demonio”

Medjugorje messaggio del 25 Aprile 2019. Cosa ci chiede la Madonna con siate “essere amore e preghiera”? Don Renzo Lavatori commenta, per La Luce di Maria, l’ultimo messaggio del 25 aprile 2019 da Medjugorje. Parole di esortazione, ammonimento ed incoraggiamento Un messaggio estremamente attuale che ci richiama a prestare attenzione alle insidie del maligno. Parole … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 29 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Iddio ci ama con tutto il suo essere infinito”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Oh, quanto ferisce Gesù l’ingratitudine di un’anima eletta! Il suo amore ineffabile … Leggi tutto

Santa Caterina da Siena guarì il suo confessore da una malattia mortale

Come operava Santa Caterina da Siena nella sua città? La Santa si prodigava, in ogni modo, per mostrare l’immenso amore di Cristo, che guarisce ogni sofferenza umana. Santa Caterina da Siena, oggi co-Patrona dell’Italia e dell’Europa, nonché Dottore della Chiesa, ebbe un gran ruolo, nella riforma della Chiesa, che, all’epoca, stentava a convincersi di dover … Leggi tutto

Medjugorje, Mons. Hoser: siete i testimoni dell’amore di Cristo

Quanto è importante confessarsi per ottenere la pace del cuore? Monsignor Henryk Hoser, il Visitatore Apostolico a Medjugorje, inviato dalla Santa Sede, ci parla di come propagare la pace nel mondo. La Regina della Pace di Medjugorje ha un messaggio per il mondo intero: riportare tutti all’amore per il suo Figlio Gesù ed ogni cuore … Leggi tutto

Russia, consacrata chiesa ortodossa sull’incrociatore Aurora

Si può consacrare una chiesa all’interno di una nave da guerra? A quanto pare sì, visto che sull’incrociatore “Aurora” è stata consacrata una chiesa ortodossa. Consacrata chiesa ortodossa sulla nave da guerra “Aurora” Non molti sapranno che la prima nave da guerra dell’esercito russo si trova ancora oggi presso il lungofiume Petrogradskaja di San Pietroburgo. … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Ottavo giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro.   San Giuseppe, … Leggi tutto

Santa Caterina da Siena, devota del Preziosissimo Sangue di Gesù

Chi era Santa Caterina da Siena? Patrona d’Italia (insieme a San Francesco), Santa Caterina da Siena fu mistica e teologa. Dedicò la sua vita all’assistenza ai poveri e agli ammalati. Lavorò costantemente per una riforma della Chiesa. Santa Caterina nacque il 25 marzo del 1347, a Siena, nel rione Fontebranda.  I genitori, in particolare il … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 29 Aprile 2019 da Madre Teresa – Video

Cosa ci dice oggi Madre Teresa di Calcutta?

Le frasi di devozione dei santi sono insegnamenti senza tempo, possono aiutarci nella nostra vita di tutti i giorni. Sono piccoli squilli di tromba che ci riportano al nostro essere cristiani. Ascoltiamoli.

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da Madre Teresa di Calcutta

Santi: un pensiero al giorno – San Teresa di Calcutta

“Se ti scoraggi è segno di superbia, perché dimostri di avere fiducia nelle tue possibilità. Non dare importanza ai pareri degli altri. Sii umile e nulla ti turberà. In pratica è molto difficile, perché tutti noi desideriamo vedere il risultato del nostro lavoro. Lascia questo a Gesù“.

Chi è la Santa Madre Teresa di Calcutta?

Si chiamava Agnes Gonxha Bojaxiu (1910-1997, Albania) e prese il nome di Suor Maria Teresa del Bambino Gesù (per devozione a Santa Teresa di Lisieux) quando entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto.

Madre Teresa arrivò a Calcutta, in India, per insegnare storia e geografia nei collegi delle famiglie abbienti, ma il suo spirito di carità verso i più deboli si fece ben presto sentire e, quando la voce di Gesù Cristo le disse: “Voglio Missionarie indiane, Suore della Carità, che siano il mio fuoco d’amore fra i più poveri, gli ammalati, i moribondi, i bambini di strada. Sono i poveri che devi condurre a me e, le sorelle che offrissero la loro vita come vittime del mio amore, porterebbero a me queste anime”, iniziò la missione più autentica, quella che avrebbe salvato moltissime vite.

Santi: Madre Teresa con Giovanni Paolo II
Santi: Madre Teresa con Giovanni Paolo II photo web source

Scelse come abito un sari bianco (segno di lutto in India), con un bordo azzurro (il colore della Madonna) e iniziò a cercare i dimenticati di Calcutta, fino dentro le fogne della città, dove abitavano malati, affamati, moribondi.

Madre Teresa di Calcutta: Nobel per la Pace 1979

Il 17 Ottobre del 1979, ricevette il Premio Nobel per la Pace (che accettò solo in nome dei suoi poveri). Davanti ai potenti della terra non mancò di denunciare, con estremo coraggio, quella che è la minaccia più insidiosa del tempo odierno: l’aborto.
Lei disse: “Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa (…). Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te e a te di uccidere me”.

Madre Teresa – photo web source

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Luigi Maria Grignion de Montfort, predicò il raggiungimento di Cristo per mezzo di Maria

Chi era San Luigi Maria Grignion de Montfort? Missionario e predicatore, San Luigi Maria Grignion fondò la Compagnia di Maria e le Figlie della Sapienza. Le sue missioni erano caratterizzate da manifestazioni pubbliche di culto, come l’innalzamento della croce della missione in loco. Luigi Maria nacque il 31 gennaio 1673 a  Monfort-la-Cane, in Bretagna. Compì … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Settimo giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro. San Giuseppe, uomo … Leggi tutto

Gestione cookie