John Henry Newman: la strada verso la Santità

Ripercorriamo le tappe che hanno portato all’apice il processo di canonizzazione del Cardinale e teologo inglese John Henry Newman, proclamato Santo da Papa Francesco, nella giornata del 13 ottobre 2019. San John Henry Newman (1801 – 1890), teologo britannico e per anni figura di spicco del Movimento di Oxford, si convertì al cattolicesimo, rivelando ai … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: tutto ciò che facciamo sia orientato a Cristo

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

Medjugorje: non voglio smettere di cercare ognuno di voi

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 01 Novembre di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “La sorgente della mia Misericordia“. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska Gesù le disse: “La sorgente della mia Misericordia venne spalancata dalla lancia sulla croce per tutte … Leggi tutto

San Giovanni Paolo II : “Il demonio esiste”

San Giovanni Paolo II ha sempre parlato apertamente dell’esistenza del demonio, ed invitato i fedeli a continuare a lottare contro il male. Spesso si crede che il demonio sia solo una personificazione del male di cui è capace l’uomo, ma tale visione va contro gli insegnamenti di Gesù. La lotta contro il demonio è reale? … Leggi tutto

Sacerdote nega la Comunione al politico. Abuso? No giusta causa

Il Sacerdote della Carolina del sud, Padre Morey, ha negato la comunione al candidato alla presidenza dello Stato Biden per il suo sostegno all’aborto. Il Prelato ha spiegato che il codice canonico 915 gli impone di rifiutare la comunione agli scomunicati, gli interdetti e a coloro che perseverano nel peccato grave. Sacerdote nega la comunione … Leggi tutto

Maria che scioglie i nodi: un Anno Giubilare di preghiera a Napoli – Video

Si apre un Anno Giubilare straordinario a Napoli, in onore di Maria, la Vergine che scioglie i nodi. Ha avuto inizio il 26 ottobre.

Maria che scioglie i nodi: la devozione a Napoli. Un Anno Santo particolare quello della Chiesa “Pietà dei Turchini”.

Anno Giubilare straordinario a Napoli

Un Anno Giubilare straordinario quello che Papa Francesco ha concesso alla Parrocchia napoletana di Santa Maria dell’Incoronatella, meglio conosciuta come la Chiesa Pietà dei Turchini. Il segretario della Penitenzieria Apostolica, Cardinale Mauro Piacenza, ha accolto le motivazioni proposte dal parroco don Simone Osanna e, a partire dallo scorso sabato 26 ottobre, è ufficialmente aperto l’Anno Santo che ha al centro “Maria che scioglie i nodi”.

Un anno che si concluderà il 31 ottobre 2020, e che ha visto l’apertura della Porta Santa durante la celebrazione presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Napoli, il Cardinale Crescenzio Sepe. Al termine della stessa, si è anche svolto il rito dell’incendio dei nodi, momento sacro di invocazione alla Madonna affinché sciolga ed esaudisca le preghiere di tutti i suoi fedeli.

Da sabato 26 ottobre fino allo stesso mese del prossimo anno, sarà un anno di grazia. Speriamo che la Madonna sciolga tanti nodi di cui, purtroppo, ognuno di noi è annodato per tanti motivi. La celebrazione dell’Anno Giubilare ha questo senso: chiedere a Cristo, tramite la Madonna, di liberarci da questi nodi” – ha detto il Cardinale di Napoli, Sepe.

I nodi: le difficoltà di ogni uomo

La devozione a Maria che scioglie i nodi rappresenta, in particolare per la città di Napoli, un momento di pace, di tranquillità, ma soprattutto di speranza, affinché, ogni nostro nodo, ogni nostra difficoltà, possa essere alleviata dallo sguardo amorevole della Vergine.

I nodi rappresentano le difficoltà e le sofferenze che ogni fedele ha nel corso della sua vita. Maria, con la luce della misericordia e con la sua grazia, permetterà che questi nodi vengano sciolti. Ogni nodo è sciolto per intercessione di Maria e con la preghiera del singolo fedele.

Scriveva Sant’Ireneo di Lione: “Il nodo della disobbedienza di Eva ha avuto la sua soluzione con l’obbedienza di Maria; ciò che la vergine Eva aveva legato con la sua incredulità, la vergine Maria l’ha sciolto con la sua fede”.

maria che scioglie i nodi anno giubilare
photo web source: cronachedellacampania.it

La devozione a Maria che scioglie i nodi in Campania

Il crescere della devozione a Maria che scioglie i nodi è arrivato anche in Italia, in particolare a Napoli e a Conca della Campania, in provincia di Caserta.

Nella parrocchia di Santa Maria dell’Incoronatella di Napoli, ogni ultimo sabato del mese, nel corso di tutto questo anno 2019, dopo la recita delle ore 11.30 del Santo Rosario e la celebrazione della Santa Messa delle ore 12, il bruciare (insieme all’incenso) tutti i nodi che simbolicamente salgono al cielo, affinché la Vergine li sciolga ed esaudisca le nostre preghiere.

In questa parrocchia, l’immagine di Maria che scioglie i nodi è stata commissionata dallo stesso parroco don Simone ad un’artista greca di fede ortodossa, l’architetto e pittrice figurativa Katherina Bakras: la pittrice ha riproposto la tela originaria, esponendola poi nella Chiesa.

La richiesta di indire un Anno Giubilare straordinario è partita proprio dal parroco don Simone: un anno di preghiera, un anno di conversione, un anno di affidamento a Maria. “Affidiamo a Maria questo periodo di grazia che il Pontefice ci ha voluto concedere”.

La devozione in provincia di Caserta

Altro luogo di devozione a Maria che scioglie i nodi è Conca della Campania, nel casertano. Dalla parrocchia di San Pietro Apostolo a Conca, dalla scorsa estate, TV2000 ogni sera, trasmette il Santo Rosario meditato alla Vergine che scioglie i nodi: “Una devozione in costante aumento. Qui arrivano in pullman pellegrini da tutta Italia. Si respira un’aria di preghiera che lega le persone anche se non si conoscono” – ha dichiarato il parroco, don Davide Volo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ilmattino.it

Video: napolivillage.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Maria che scioglie i nodi: il dipinto e il primo miracolo

Il culto a Maria che scioglie i nodi si sta diffondendo sempre di più, tanto che, nella parrocchia Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini a Napoli, si effettueranno degli incontri mensili, per onorarlo e chiedere grazie, per tutto l’anno. L’origine del quadro che lo rappresenta è molto particolare e parte da un evento quotidiano, … Leggi tutto

San Francesco: riflessione di oggi 31 ottobre dalle fonti francescane

L’opera scritta di San Francesco d’Assisi è inclusa nelle Fonti Francescane, l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. Proponiamo una riflessione quotidiana con un viaggio attraverso le Fonti. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: questo il ruolo del catechista di oggi

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

Medjugorje: questa è la preghiera più bella di Maria

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Gestione cookie