Triduo a Santa Lucia – terzo giorno

Il Triduo a Santa Lucia ci permetterà di conoscere quanto il culto di questa Santa si sia diffuso, dalla Sicilia, alla Svezia, al mondo. San Pietro si accorse che Lucia era triste, in Paradiso, e le domandò cosa avesse. Lucia disse che, anche solo per un attimo, avrebbe voluto rivedere la sua terra e i … Leggi tutto

Perché avere carità? La risposta nel pensiero di Madre Speranza

“L’amore ai nostri fratelli”. Il nome di Madre Speranza di Gesù (1893-1983, Spagna) è indissolubilmente legato al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza (Umbria) che lei ha fondato. María Josefa Alhama Valera (questo il suo nome di Battesimo), già all’età di 12 anni, aveva avuto la visione di Santa Teresa del Bambino Gesù, che le diceva … Leggi tutto

Come dialogare con Dio? La risposta nel messaggio da Medjugorje

“Ognuno di voi consacri più tempo a Dio”, questo è il messaggio di Medjugorje della Regina Pace per la giornata di oggi. Ascoltiamolo. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Padre Pio sa come salvarci dalle tenebre eterne

“Io tremo alla presenza dell’Altissimo”. Padre Pio è un Santo conosciuto, ormai, in tutto il mondo; è un nostro grande intercessore presso Dio. Cosa ci direbbe oggi se fosse ancora tra noi? Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da … Leggi tutto

Cosa serve per parlare di Dio: lo spiega Papa Francesco

Oggi ci sono molti cristiani che hanno paura della Parola di Dio. Papa Francesco ci fa comprendere che, spesso, molti non sono veri predicatori. “Molti si allontanano dalla Parola di Dio a causa dei predicatori”: Papa Francesco avverte che è necessario essere puri di cuore per aprirci a Dio. Papa Francesco: “L’allergia a certi predicatori” … Leggi tutto

Terremoti e alluvioni: i segni dell’Apocalisse?

I terremoti e le catastrofi sono segni della fine dei tempi? Di quando in quando, c’è qualcuno che collega questi eventi all’Apocalisse.  La risposta a questo quesito la possiamo trovare nella parola di Dio:  ecco cosa ci ha detto a riguardo Gesù in: Matteo 24:1-25:46; Marco 13:1-37 e Luca 21:5-36 Dio ha annunciato calamità, catastrofi … Leggi tutto

Triduo a Santa Lucia – secondo giorno

Il Triduo a Santa Lucia ci permetterà di conoscere quanto il culto di questa Santa si sia diffuso, dalla Sicilia, alla Svezia, al mondo. La tradizione, in Svezia, si porta non solo nelle Chiese, ma anche nelle scuole, negli ospedali, nei luoghi di lavoro, nei centri per anziani, nei centri commerciali, mentre i bambini coinvolti … Leggi tutto

Triduo alla Madonna di Guadalupe – terzo giorno

Il Triduo alla Madonna di Guadalupe ci aiuterà a cercare protezione e grazie alla Vergine meticcia che si impresse sul mantello (una tilma) di Juan Diego Cuauhtlatoatzin, uno dei primi aztechi a convertirsi al cristianesimo. La Madonna di Guadalupe scelse proprio quel posto per visitare i suoi figli e li volle rimanere. Nelle sue apparizioni … Leggi tutto

“Cominciai a recitare la Coroncina”: Divina Misericordia, pensiero del 11 Dicembre da Suor Faustina

“Cominciai a recitare la Coroncina“: la frase del giorno sulla Divina Misericordia, dal Diario che Suor Faustina scrisse sotto richiesta di Gesù Cristo.   La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. “Quando cominciai a recitare la Coroncina, vidi quel moribondo tra atroci tormenti … Leggi tutto

San Francesco: Il valore dell’elemosina, la riflessione di oggi 11 dicembre

“Il valore dell’elemosina” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie