Papa Francesco: “Solo Dio ci rende liberi, non i cartomanti” – Video

Il rifiuto degli idoli che ci allontanano da Dio: questa è la richiesta che Papa Francesco fa ad ogni cristiano nel giorno dell’Epifania.

“L’incontro con Gesù ci porta a prendere la via dell’amore”. Papa Francesco ci invita a non allontanarci da Dio per andare verso maghi e cartomanti.

Papa Francesco e l’incontro con Gesù

Un Angelus particolare quello di Papa Francesco nel giorno dell’Epifania: “L’incontro con Gesù ci induce a intraprendere vie nuove e diverse, al contrario di denaro e potere che non ci rendono liberi”.

Con queste parole il Santo Padre sviluppa la sua riflessione in occasione della manifestazione di Gesù ai Magi, e al mondo intero: “I Magi: nonostante le fatiche e le peripezie del viaggio, arrivano a Betlemme, cercano il Bambino e si prostrano ad adorarlo, portandogli i loro doni”.

Il Papa pone l’attenzione su come l’esperienza dell’incontro con Dio può colpire ognuno di noi: “L’esperienza di Dio non ci blocca, ma ci libera; non ci imprigiona, ma ci rimette in cammino, ci riconsegna ai luoghi consueti della nostra esistenza. I luoghi sono e saranno gli stessi, ma noi, dopo l’incontro con Gesù, non siamo quelli di prima”.

“Dio non ci lega, ma ci rende liberi”

Ogni esperienza di incontro con Gesù ci induce ad intraprendere vie diverse, perché da Lui proviene una forza buona che risana il cuore e ci distacca dal male. Anche i Magi tornarono a casa per un’altra via, per non passare da Erode. Siamo noi a dover cambiare, a trasformare il nostro modo di vivere pur nell’ambiente di sempre.

Ecco la differenza tra il vero Dio e gli idoli traditori: tra Dio e quanti promettono di darti questi idoli, come i maghi, i cartomanti, i fattucchieri. La differenza è che gli idoli ci legano a sé, ci rendono idoli-dipendenti, e noi ci impossessiamo di loro. Il vero Dio non ci trattiene né si lascia trattenere da noi” – ha detto con forza Francesco.

Papa Francesco ci invita a pregare la Vergine Maria affinchè “ci aiuti ad essere veri testimoni di Cristo, ovunque noi siamo”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: Serviamo Dio, come Francesco, la riflessione di oggi 7 gennaio

“Serviamo Dio, come Francesco” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Se desiderate la pace su questa terra, questa è la via

“Il vostro cuore brama la pace”, ci dice la Regina della Pace di Medjugorje. Come trovarla su questa terra?   La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Padre Pio: Chi è disposto a restare veramente accanto a Gesù?

“Egli è visitato da pastori”. Ci ricorda Padre Pio che essi furono i primi ad omaggiare il Signore Gesù, appena nato.  Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento … Leggi tutto

“Sia fatta la tua volontà”, ripetiamo con Maria

“Abbiate fiducia e pregate”, di modo che la Regina della Pace possa garantire per noi, presso il Padre celeste, sempre. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

San Francesco: Padre nostro, che sei nei cieli, la riflessione di oggi 6 gennaio

“Padre nostro, che sei nei cieli” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente … Leggi tutto

Gesù è nel mondo, ma non tutti se ne accorgono!

“Da ben quaranta secoli egli è atteso”. Quando Gesù è venuto sulla terra, lo abbiamo riconosciuto? – ci chiede Padre Pio.   Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al … Leggi tutto

Epifania: Gesù Bambino si mostra al mondo

In un sermone di sant’Agostino, si legge: “Da pochissimi giorni abbiamo celebrato il Natale del Signore, in questi giorni celebriamo con non minore solennità la sua manifestazione, con la quale cominciò a farsi conoscere dai pagani. Era nato colui che è la pietra angolare, la pace fra provenienti dalla circoncisione e dalla incirconcisione, perché si … Leggi tutto

Gestione cookie